Per decenni, Cifonelli è stato sinonimo dell'eccellenza dell'artigianato sartoriale, spesso sussurrato a bassa voce dagli intenditori dell'abbigliamento maschile raffinato.
Ma con prezzi che partono da 6,700 € per un abito su misura composto da due pezzi e che salgono ben oltre gli 8,500 € per creazioni più elaborate, chi si avvicina per la prima volta al mondo della sartoria di alta gamma si chiede: gli abiti Cifonelli valgono i loro prezzi esorbitanti?
Dopo aver raccontato gli alti e bassi della moda maschile e aver avuto il privilegio di osservare il percorso di Cifonelli da rispettato sarto parigino a icona mondiale del lusso, abbiamo deciso di esplorare il fenomeno Cifonelli, svelandone gli strati di mistero per rispondere a questa scottante domanda.
Cosa rende unici gli abiti Cifonelli?
La ricca eredità di Cifonelli
Per comprendere il valore di Cifonelli, bisogna prima apprezzare la sua ricca tradizione.
Fondata nel 1880 da Giuseppe Cifonelli, un immigrato italiano a Roma, la casa si è rapidamente guadagnata una reputazione per la sua eccezionale maestria artigianale.
Il figlio di Giuseppe, Arturo Cifonelli, trasferì l'attività a Parigi nel 1936, dove prosperò, diventando uno dei "Big Five" dei sarti parigini, accanto a nomi come Camps de Luca e Smalto.

I cugini di quarta generazione Lorenzo e Massimo Cifonelli continuano oggi questa tradizione, fondendo tecniche tradizionali con un tocco contemporaneo.
La tradizione ininterrotta di competenze di Cifonelli è rara oggi mondo della moda frenetico, contribuendo in modo significativo al prestigio di Cifonelli e, di conseguenza, al suo prezzo.
Cifonelli Signature Spalla
La caratteristica più distintiva di un abito Cifonelli è la sua iconica spalla.
A differenza delle spalle marcate e imbottite della sartoria inglese o delle spalle morbide e naturali delle giacche napoletane, la creazione di Cifonelli è una meraviglia dell'ingegneria.
La spalla si estende leggermente oltre la linea naturale della spalla, con una curva sottile che crea una silhouette elegante e maschile.

La costruzione unica di Cifonelli prevede l'estensione della spallina fino alla testa della manica e l'aggiunta di ulteriore imbottitura, creando un caratteristico rotolo nella parte superiore della manica.
Karl Lagerfeld dichiarò di essere in grado di riconoscere una spalla Cifonelli da 100 metri di distanza, a testimonianza della sua unicità.
La spallina è realizzata a mano utilizzando due strati di tela e due di feltro, un livello di dettaglio raramente visto nella sartoria moderna.
La struttura delle spalle di Cifonelli consente una maggiore libertà di movimento, coniugando stile e funzionalità in un modo che ne giustifica il prezzo elevato.
Artigianalità e attenzione ai dettagli
La reputazione di Cifonelli per la sua meticolosa lavorazione artigianale è leggendaria negli ambienti della sartoria.
Ogni abito richiede oltre 80 ore di lavoro manuale e alcune operazioni, come la creazione della spalla distintiva, richiedono un'abilità eccezionale.
La casa è famosa per la sua asola "alla milanese" in rilievo, un dettaglio che richiede una precisione maniacale per essere eseguito alla perfezione.
Anche gli elementi nascosti, come l'attacco della fodera, ricevono la stessa attenzione delle parti visibili.
Ad esempio, la cucitura iniziale della fodera viene realizzata con la stessa precisione delle impunture che la rifiniscono, creando una linea perfetta di lavorazione artigianale all'interno del capo che non si vedrà mai.
L'impegno di Cifonelli per la qualità si estende a ogni aspetto del capo, dalla tela sul petto imbottita a mano ai motivi perfettamente allineati sulle cuciture.
Tale dedizione all'artigianato è sempre più rara e contribuisce senza dubbio a Il prezzo elevato di Cifonelli.
Design innovativi su misura
Cifonelli rispetta la tradizione, ma è ben lungi dall'essere ancorata al passato.
Lorenzo Cifonelli, in particolare, ha avuto un ruolo determinante nel superare i confini della sartoria classica.
La casa introduce regolarmente modelli di giacche innovative che fondono tecniche tradizionali con estetica contemporanea.
Ad esempio, la giacca "Qilian", realizzata in lana di yak raccolta sugli altipiani tibetani e tessuta in laboratori di commercio equo e solidale, dimostra l'impegno di Cifonelli verso l'innovazione e l'approvvigionamento etico.
Con le sue ingegnose 14 tasche, la giacca 'Travel' dimostra come Cifonelli coniughi funzionalità e stile.
Altri modelli degni di nota sono la giacca 'Cortina' con la sua chiusura tecnica a quattro bottoni e la giacca 'Nara' caratterizzata da un esclusivo bavero ibrido a lancia.
Il mix di tradizione e innovazione di Cifonelli consente al marchio di imporre prezzi elevati a clienti che ricercano un'eleganza senza tempo e un tocco moderno.
Cifonelli Suit Value – Qualità e longevità
Nel valutare il valore di un abito Cifonelli bisogna considerare anche la sua longevità.
Questi indumenti sono realizzati per durare: molti clienti riferiscono che i loro abiti rimangono in condizioni eccellenti anche dopo un decennio o più di utilizzo regolare.
L'impiego di materiali di alta qualità, dalle lane più pregiate al lussuoso cashmere, garantisce che il tessuto mantenga la sua forma e la sua lucentezza nel tempo.
Ad esempio, un cappotto in cashmere blu navy realizzato da Cifonelli nove anni fa conserva ancora la sua integrità strutturale, senza scalfiture sui gomiti o sui bordi delle tasche.
La realizzazione artigianale consente modifiche più semplici, adattandosi ai cambiamenti fisici di chi lo indossa nel corso degli anni.
Sebbene l'investimento iniziale sia notevole, il costo per ogni utilizzo nel corso del ciclo di vita di una tuta Cifonelli può renderla una scelta più economica rispetto ad alternative più economiche e meno durevoli.
Prestigio e riconoscimento nei circoli d'élite
Per molti Clienti Cifonelli, il prestigio del marchio costituisce una parte significativa del suo fascino.
Gli abiti Cifonelli sono immediatamente riconoscibili nei circoli dell'alta società, rappresentando un segnale discreto ma potente della capacità di discernimento e del successo di chi li indossa.
Il fattore di riconoscibilità di Cifonelli può rivelarsi particolarmente prezioso in contesti aziendali e sociali in cui tali sfumature sono apprezzate.
Tuttavia, vale la pena notare che questo prestigio ha un prezzo letterale e figurato.
Lo stile attillato Cifonelli, pur essendo indubbiamente elegante, può essere meno incline alle variazioni di peso o di corporatura rispetto ai tagli più rilassati.
Se stai pensando di investire in un abito Cifonelli, valuta se questo aspetto è in linea con i tuoi valori, il tuo stile di vita e la tua strategia di guardaroba a lungo termine.
Vestibilità e comfort senza pari
Il vero banco di prova di un abito su misura sta nella vestibilità, e in questo Cifonelli eccelle.
L'approccio della casa all'allestimento è meticoloso e spesso prevede più montaggi per raggiungere la perfezione.
L'esperienza di Cifonelli nella modellistica consente loro di creare capi che non solo vestono in modo impeccabile, ma valorizzano anche la fisicità di chi li indossa.
La rinomata costruzione delle spalle della casa garantisce un comfort e una libertà di movimento eccezionali, essenziali per chi indossa regolarmente abiti eleganti.
Il livello di vestibilità e comfort dei prodotti Cifonelli è difficile, se non impossibile, da ottenere con capi confezionati in serie o addirittura realizzati su misura, il che lo rende un fattore chiave nella valutazione della proposta di valore di Cifonelli.
Versatilità nello stile
Sebbene Cifonelli sia noto per il suo stile distintivo, la natura personalizzata del suo servizio consente una notevole versatilità.
È possibile scegliere tra vari tessuti e personalizzare ogni aspetto dell'abito, dallo stile del risvolto al numero di tasche.
In quanto tali, gli abiti Cifonelli possono essere adattati a diverse occasioni e stili personali, da abbigliamento classico da lavoro per abiti da sera più alla moda.
Ad esempio, Cifonelli offre soluzioni che spaziano dai tradizionali abiti da lavoro ai modelli innovativi, come la giacca "Militare" con il suo distintivo stemma ricamato.
La possibilità di creare un capo davvero personale, in grado di adattarsi a contesti diversi, rappresenta un valore aggiunto significativo, soprattutto per chi ha esigenze di guardaroba diverse.
L’esperienza Cifonelli – Dal montaggio al prodotto finale
Il percorso che porta alla realizzazione di un abito Cifonelli è un'esperienza che, secondo molti clienti, aggiunge valore oltre al prodotto finale.
Il processo inizia solitamente con un primo consulto, in cui vengono discusse in dettaglio le esigenze e le preferenze del cliente.
Le misurazioni vengono effettuate con estrema precisione e spesso vengono registrate sui caratteristici fogli di misurazione di Cifonelli, un mix di arte e scienza caratterizzato da una costellazione di cerchi di varie dimensioni contenenti misure chiave.
La prima prova viene spesso effettuata con un abito di prova in mussola, a dimostrazione dell'impegno di Cifonelli nel raggiungere la vestibilità perfetta.
Le prove successive consentono la messa a punto precisa: alcuni capi vengono sottoposti a più prove prima dell'approvazione finale.
Questo processo, seppur dispendioso in termini di tempo, garantisce un livello di personalizzazione e attenzione ai dettagli che i capi prodotti in serie non possono eguagliare.
Per molti, il viaggio su misura di Cifonelli è prezioso tanto quanto l'abito stesso, offrendo uno scorcio sul mondo raffinato della sartoria di alta gamma.
Quindi, per cosa stai pagando?
Per valutare veramente se gli abiti Cifonelli valgono il loro prezzo, bisogna capire cosa comporta quel costo.
Il fattore più significativo è la manodopera: per realizzare ogni abito sono necessarie oltre 80 ore di lavoro manuale; da sole, le ore di lavoro giustificano una parte sostanziale del prezzo.
Anche i materiali utilizzati sono di altissima qualità e provengono dai migliori stabilimenti del mondo, come W. Bills, Holland & Sherry e Drapers.
Un altro aspetto da considerare sono le spese generali: la posizione privilegiata di Cifonelli a Parigi e il suo team di artigiani altamente qualificati contribuiscono ai costi operativi.
La casa impiega quattro tagliatori e circa 40 lavoratori, tutti impegnati a mantenere i più elevati standard di artigianalità.
Infine, c'è il valore intangibile del nome Cifonelli e dei decenni di esperienza che lo contraddistinguono.
Sebbene innegabilmente elevato, il prezzo diventa più comprensibile se visto in questo contesto.
Cifonelli vs Sarti di lusso simili
Per valutare davvero il valore di Cifonelli, è istruttivo confrontarlo con altre case sartoriali di alta gamma.
Per quanto riguarda il prezzo, Cifonelli si colloca ai vertici della sartoria su misura accanto a nomi come Cacciatore of Riga di Savile e il Rubinacci di Napoli.
Tuttavia, ogni casa ha i suoi punti di forza unici.
Huntsman, ad esempio, è rinomato per il suo taglio strutturato e di ispirazione militare, mentre Rubinacci è celebre per il suo stile napoletano morbido e destrutturato.
La spalla distintiva di Cifonelli e il mix di struttura e fluidità lo contraddistinguono, offrendo una proposta unica per coloro che ne apprezzano l'estetica.
Per quanto riguarda la lavorazione artigianale e l'attenzione ai dettagli, Cifonelli è alla pari con i migliori al mondo.
Tuttavia, qualcuno potrebbe sostenere che alcuni sarti napoletani offrono livelli simili di artigianalità a prezzi leggermente inferiori.
Ad esempio, Camps de Luca, un altro sarto parigino, offre un livello di artigianalità simile, ma con uno stile diverso e a un prezzo circa il 20% più alto di Cifonelli.
In definitiva, la scelta tra questi sarti di alto livello spesso si riduce alle preferenze di stile personali e ai punti di forza specifici di ogni casa.
Gli abiti Cifonelli “valgono la pena”?
Se apprezzi la sartoria di pregio, hai i mezzi per investire in essa e indossi regolarmente il capo, un abito Cifonelli può valere ogni centesimo.
La combinazione di eccezionale artigianalità, stile unico, vestibilità perfetta e prestigio offre una proposta di valore difficile da eguagliare.
Tuttavia, sarebbe meglio considerare diversi fattori prima di fare il grande passo acquistando un abito Cifonelli.
Innanzitutto, l'estetica di Cifonelli si allinea con la tua stile personale e le esigenze?
Sebbene la casa possa soddisfare diverse preferenze, i suoi elementi distintivi potrebbero non piacere a tutti.
Lo stile attillato, pur essendo elegante, potrebbe non essere la scelta ideale per chi ha un peso che oscilla notevolmente.
In secondo luogo, hai uno stile di vita che giustifichi un simile investimento?
Un abito Cifonelli è apprezzato soprattutto da chi indossa abiti regolarmente e in contesti in cui tale qualità è notata e apprezzata.
In terzo luogo, sei pronto ad affrontare l'impegno di tempo richiesto dal processo personalizzato?
Per realizzare un abito Cifonelli sono necessarie numerose prove e diversi mesi di pazienza.
Infine, considera il tuo strategia di guardaroba a lungo termine.
Un abito Cifonelli potrebbe essere un capo fondamentale che impreziosisce l'intero guardaroba, ma è necessario valutare attentamente come si inserisce nel tuo stile generale.
Stile da professionista
Prima di andare, ecco uno dei segreti meglio custoditi nei circoli dello styling maschile, un segreto che solo pochi esperti consulenti d'immagine conoscono o sono disposti a condividere:
Innanzitutto, lo styling professionale richiede conoscere la forma unica del tuo corpo e il tavolozza di colori stagionali, come fattori principali nella scelta di abiti che vestono alla perfezione e nei colori che valorizzano la pelle, gli occhi e i capelli.
Solo allora potrai essere abbinato all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno, con indumenti, calzature e accessori da marchi di moda tradizionali che raffigurano un stile vecchio denaro gentiluomo di grande fiducia e successo.
La parte migliore? Puoi trovare la forma del tuo corpo, la palette di colori della stagione e lo stile di moda ideale in meno di 5 minuti grazie ai nostri 3 semplici passaggi qui sotto:
1. Conosci la forma del tuo corpo
Diversi indumenti valorizzano fisici diversi, quindi conoscere la forma del tuo corpo è il primo passo per vestirti come un uomo sicuro di sé – quiz gratuito sulla forma del corpo per uomini.
Una volta individuata la forma unica del tuo corpo, fai il secondo quiz gratuito per scoprire la tua esclusiva tavolozza di colori.
2. Trova la tua tavolozza di colori unica
Ricorda che la moda è disponibile in vari colori, ma non tutte le tonalità si adattano al tuo colore naturale.
Partecipa al nostro quiz stagionale gratuito sui colori per uomini per trovare i colori più adatti a te.
3. Trova il tuo stile di moda ideale
A questo punto dovresti già conoscere la forma del tuo corpo e la tua tavolozza di colori unica; il passo successivo è scoprire il tuo ideale stile di moda personale.
Il modo più veloce e semplice è prendere il nostro quiz gratuito sullo stile di moda per gli uomini; include il tuo stile ideale, idee di outfit, marchi di moda rilevanti e molto altro ancora.
Consulenza d'immagine professionale con The VOU
E se vuoi uno stile da professionista, in base all'occasione, alla location, alla stagione e all'ora del giorno, contatta il nostro consulenti d'immagine esperti e stilisti di moda.
servizi di styling per uomo sono i più completi e dettagliati sul mercato, supportati dai migliori stilisti che ti guideranno passo dopo passo nella creazione di look che comunichino ricchezza, eleganza e infiniti successi.
Ricorda, possedere abiti di lusso non è sufficiente; per apparire alla moda, sicuri di sé e di successo, devi prima conoscere la forma del tuo corpo e la tua tavolozza di colori e solo allora adattare lo stile all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno.
Contattaci oggi stesso e risparmia grattacapi, tempo e denaro: la prima valutazione dello styling è offerta da noi!
È tempo di mostrare al mondo il tuo lato sicuro e vincente, un gentiluomo dallo stile squisito.
Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.
Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.