£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

Perché lo stile country club australiano è l'alternativa perfetta allo stile preppy

Ulteriori informazioni su questo argomento

Quiz di stile gratuiti

Pacchetti di styling professionale

Altri argomenti per te

Radicato nelle tradizioni sportive e sociali d'élite della nazione, lo stile Australian Country Club fonde abbigliamento casual leggero con motivi raffinati tratti dall'eredità coloniale britannica e silhouette in stile equestre, in un approccio rilassato ma sofisticato.

Con colori solari, lo stile preppy australiano è abbastanza versatile per campi da polo, feste in giardino e cene formali, come valida alternativa ai noti stili tradizionali come BCBG, Sloan Ranger, Alta Borghesia italiana e Preppy americano.

Il look distintivo di questo stile è caratterizzato da pantaloni in drill di cotone, blazer in lino e camicie a maniche corte, che creano un senso di comfort e semplicità, adatti per eventi all'aperto, feste in giardino e ritrovi sociali, pur mantenendo un'aura di lusso discreto.

Stile preppy australiano

Origini dello stile preppy australiano

All'inizio del XX secolo, le famiglie benestanti australiane adottarono le tradizioni sartoriali britanniche e le adattarono al clima caldo e allo stile di vita attivo del Paese.

I bianchi da cricket, i blazer da barca e i cappelli a tesa larga sono emersi come elementi essenziali di moda dell'alta borghesia, che riflette un senso di raffinatezza ed esclusività.

Anche le influenze equestri hanno avuto un ruolo significativo, introducendo capi di abbigliamento come pantaloni da equitazione, stivali Chelsea e camicie su misura con dettagli ispirati alle cuciture delle selle e al cuoio delle briglie.

Questo stile si è evoluto in quello che oggi è noto come look Australian Country Club, che riflette un lusso sobrio che bilancia le esigenze pratiche della vita rurale con l'estetica raffinata dell'abbigliamento casual d'élite.

Pantaloni in cotone drill, blazer su misura e giacche da safari in lino sostituiscono i materiali più pesanti, mentre mocassini, stivali jodhpur e cappelli a tesa larga completano il look, rendendolo elegante e funzionale al tempo stesso, adatto al clima caldo e allo stile di vita attivo del Paese.

Dominano le palette di colori tenui e solari, mentre tessuti naturali come lino, cotone e lana leggera garantiscono traspirabilità e comfort, assicurando un aspetto elegante in qualsiasi contesto sociale.

Influenza coloniale britannica sull'abbigliamento sportivo australiano

L'influenza del colonialismo britannico sulla moda australiana può essere fatta risalire alla fine del XIX e all'inizio del XX secolo, quando la classe superiore cercò di ricreare l' raffinati standard sartoriali della società britannica.

In questo periodo, capi di abbigliamento come giacche da safari, blazer di cotone e pantaloni leggeri divennero parte integrante dell'abbigliamento casual australiano.

Questi articoli, adatti al clima più caldo del Paese, erano realizzati in tessuti traspiranti come il lino e il cotone, che proteggevano dal sole senza compromettere l'eleganza.

Incorporando elementi dei tradizionali codici di abbigliamento britannici, come il bianco da cricket, l'abbigliamento da barca e l'abito classico, l'élite australiana sviluppò uno stile che colmò il divario tra la raffinatezza europea e la funzionalità locale.

Camicie bianche ben stirate, pantaloncini lunghi fino al ginocchio e caschi coloniali a tesa larga, originariamente indossati per attività all'aperto come la caccia o l'esplorazione, sono diventati elementi essenziali dell'abbigliamento casual dell'alta società, evidenziando uno stile pratico ma raffinato, estetica dei vecchi soldi.

Influenza dei country club australiani

Ispirato dal abbigliamento tradizionale del country clubI country club australiani iniziarono a nascere all'inizio del XX secolo, ispirandosi a modelli britannici come il Royal Automobile Club e il Polo Club di Londra.

Queste istituzioni erano destinate alle famiglie benestanti e fornivano luoghi esclusivi per socializzare e praticare sport come il golf, il cricket e il tennis.

I membri adottarono un codice di abbigliamento distintivo che combinava l'abbigliamento formale britannico con elementi adatti agli ambienti all'aperto.

Il Sydney Polo Club, fondato nel 1870, e il Royal Melbourne Golf Club, fondato nel 1891, hanno avuto un ruolo fondamentale nella definizione degli standard di abbigliamento per l'alta borghesia australiana.

Blazer di lino, camicie di cotone, pantaloni sartoriali e mocassini di pelle definivano uno stile che rifletteva sia lo status che lo stile di vita rilassato dei soci del country club.

Questi indumenti, spesso indossati in tonalità neutre come il beige, il marrone chiaro e il bianco, sottolineavano l'eleganza discreta dell'estetica del Country Club australiano.

Dalla praticità dell'outback all'eleganza urbana

Le influenze dell'Outback, evidenti all'inizio del XX secolo, introdussero nella moda australiana tessuti resistenti come il fustagno e la tela.

Pantaloni a vita alta con cuciture rinforzate, cappelli Akubra a tesa larga e stivali da equitazione in pelle soddisfacevano le esigenze pratiche della vita rurale, pur integrandosi nel guardaroba degli abitanti delle città.

I ricchi proprietari terrieri che partecipavano agli eventi dei country club abbinavano questi elementi robusti ad articoli raffinati come blazer e camicie attillate, creando uno stile che bilanciava la resistenza dell'Outback con la raffinatezza metropolitana.

L'integrazione di questi elementi rurali ha aggiunto un tocco unico all'abbigliamento tradizionale dei country club.

I cappelli Akubra, originariamente indossati per proteggersi dal sole negli allevamenti di bovini, sono diventati sinonimo di abbigliamento casual australiano.

I pantaloni in fustagno, apprezzati per la loro resistenza e versatilità, venivano abbinati a blazer sartoriali per un look smart-casual che continua a essere popolare nella moderna società australiana.

Eleganza equestre e patrimonio coloniale

Gli sport equestri, come il polo e il salto a ostacoli, hanno da sempre rivestito un ruolo centrale nel tessuto sociale dell'élite australiana.

Le partite di polo dei primi anni del XX secolo, spesso ospitate in club prestigiosi come il Sydney Polo Club, fecero da sfondo ad alcune delle tendenze della moda più influenti tra l'alta borghesia.

Le polo in morbido piqué di cotone, i pantaloni da equitazione e gli stivali da paddock in pelle divennero simboli di status e gusto raffinato, associati alla tradizione di questo sport e alle sue radici britanniche.

Elementi distintivi dell'abbigliamento equestre, tra cui giacche da equitazione su misura, pantaloni da equitazione aderenti e guanti in pelle, vennero integrati senza soluzione di continuità nella moda dei country club.

Giacche leggere in lana sartoriale, con dettagli che ricordano le tradizionali giacche da montanaro, erano abbinate a camicie impeccabili e stivali lucidati, in perfetto equilibrio tra raffinatezza casual ed eleganza sportiva.

Si influenza equestre, visibile nelle moderne interpretazioni dello stile Australian Country Club, continua a enfatizzare vestibilità su misura, materiali di alta qualità e un approccio pratico all'abbigliamento di lusso.

Capi essenziali dell'era coloniale in stile preppy australiano

L'adozione di capi d'abbigliamento dell'era coloniale, come giacche da safari, pantaloni di lino leggero e cappelli da sole, nella moda dei Country Club australiani rappresenta una fusione distintiva di tradizione e praticità.

Originariamente indossati dagli ufficiali e dai coloni britannici che esploravano i diversi paesaggi australiani, questi articoli vennero adattati per eventi sociali e attività ricreative all'interno della crescente rete di country club del Paese.

La giacca safari, un capo essenziale dell'epoca coloniale, è stata rivisitata in chiave country club australiana con una silhouette più su misura, tessuti più morbidi come miscele di cotone e lino e colori tenui come il cachi e il crema.

Abbinata a pantaloni attillati o pantaloncini chino, la giacca safari rivisitata è un capo versatile da indossare a strati, perfetto sia per le riunioni diurne che per le cene serali.

I caschi coloniali e i cappelli solari, storicamente utilizzati per proteggersi dal sole, hanno lasciato il posto a copricapi più contemporanei, come i cappelli Panama a tesa larga e i fedora Akubra, che aggiungono un tocco di eleganza senza tempo, pur rimanendo pratici per l'uso all'aria aperta.

Articoli essenziali per il guardaroba in stile country club australiano

indumenti

Ogni capo della moda Australian Country Club è selezionato per il suo mix di praticità ed estetica raffinata, garantendo una transizione fluida dal tempo libero in campagna ai ritrovi dell'alta società.

I blazer in lino, noti per la loro traspirabilità, sono un caposaldo di questo stile.

Il classico modello monopetto, con revers a lancia o a lancia, offre versatilità sia per il giorno che per la sera.

Abbinati a pantaloni su misura in cotone o in misto lana e lino, questi blazer creano un look raffinato ma rilassato, adatto alla maggior parte degli eventi in discoteca.

Un altro capo d'abbigliamento fondamentale è la camicia con i bottoni, solitamente realizzata in cotone leggero o in tessuto Oxford.

Queste camicie, spesso in tonalità pastello o con fantasie tenui come il quadretti e le righe sottili, sono pensate per essere indossate sotto i blazer o in modo casual con i pantaloncini corti.

Per le occasioni più informali, le polo in maglia di lana merino o di morbido cotone rappresentano un'alternativa sofisticata, che unisce la comodità a una silhouette strutturata.

Gli shorts sono parte integrante del look da country club australiano, soprattutto in contesti costieri o resort.

I pantaloncini chino su misura, solitamente tagliati sopra il ginocchio, sono preferiti per le loro linee pulite e l'aspetto elegante.

Sono abbinati a scarpe da barca in pelle e una cintura casual, creando un completo funzionale e raffinato.

Un altro capo essenziale è la classica maglia da rugby, che richiama la tradizione sportiva britannica pur abbracciando un'estetica più casual.

Per le serate più fresche, la maglieria leggera, come i maglioni con scollo a V o i cardigan in cashmere o lana pregiata, aggiunge un tocco di eleganza senza essere eccessivamente formale.

Calzature

Le calzature, selezionate con un design classico e materiali di prima qualità, svolgono un ruolo fondamentale nel definire l'estetica dell'Australian Country Club.

I mocassini in pelle scamosciata o in pelle lucida sono un punto fermo per la loro versatilità.

Si privilegiano colori come il castagno, il marrone scuro e il beige, che forniscono una base neutra adatta a diversi outfit.

Per un tocco più sportivo, le scarpe da barca nei toni del blu navy, del beige o del bianco mantengono un'estetica nautica, in linea con le influenze costiere e rilassate di questo stile.

Per un look ispirato all'equitazione, gli stivali Chelsea o jodhpur in pelle di alta qualità aggiungono un tocco sofisticato.

Questi stivali, dotati di pannelli laterali elastici o cinturini alla caviglia, sono ideali per passare dall'abbigliamento da giorno a quello da sera, sia abbinati a pantaloni sartoriali che a jeans.

Negli ambienti formali, le Oxford o le Derby in pelle lucida, nere o marrone scuro, completano il look, sottolineando l'eleganza sobria dello stile Country Club australiano.

Accessori

Gli accessori impreziosiscono il look dell'Australian Country Club con un lusso discreto e dettagli funzionali.

Le cinture in pelle, spesso realizzate in vitello liscio o con stampe a coccodrillo, sono preferite per la loro resistenza e lo stile sobrio.

Le fibbie classiche in ottone o argento aggiungono un tocco di raffinatezza, rendendo queste cinture adatte sia all'abbigliamento casual che a quello formale.

I cappelli a tesa larga, come i Panama o i fedora Akubra, sono essenziali per proteggersi dal sole e per mantenere un aspetto elegante.

Realizzati in paglia leggera o feltro, questi cappelli presentano semplici fasce in gros-grain e sono disponibili in colori neutri, che si abbinano ai toni terrosi dell'outfit più ampio.

Per i climi più freddi, i berretti di lana con motivi pied de poule o in tweed rappresentano un'alternativa che fonde la tradizione britannica con la sensibilità rurale australiana.

Occhiali da sole con montatura in tartaruga e orologi con cinturino in pelle completano la selezione di accessori, esaltando la raffinatezza complessiva dello stile.

Le morbide sciarpe di seta con fantasie neutre o righe tenui possono essere indossate con i blazer per un tocco di colore e consistenza, mentre i guanti in pelle marrone o neri completano gli outfit di ispirazione equestre per gli eventi serali.

Tavolozze dei colori

Le tavolozze di colori della moda Australian Country Club sono definite da tenui toni della terra e classici colori neutri che riflettono il paesaggio australiano.

Le tonalità del beige, del cachi e del marrone chiaro dominano il guardaroba, mentre i toni più scuri come il verde oliva, il blu navy e il carbone creano un raffinato contrasto.

Per camicie e pantaloncini si prediligono i colori crema e bianco sporco, che conferiscono un look fresco e pulito che si abbina alle tonalità più calde dei capispalla e della maglieria.

Accenti di bordeaux, senape e arancione intenso vengono utilizzati con parsimonia per aggiungere profondità e interesse senza sopraffare l'eleganza discreta dello stile.

Questi colori, ispirati all'ambiente naturale e al tramonto australiano, esaltano l'atmosfera sofisticata e rilassata dell'estetica del country club.

Stile Australian Country Club per occasione

Abbigliamento casual

Per le occasioni informali, la moda Australian Country Club privilegia blazer destrutturati in tessuti leggeri abbinati a pantaloncini chino o pantaloni sartoriali.

Le camicie a maniche corte con colletto classico o le maglie da rugby in morbido cotone garantiscono un look rilassato ma al tempo stesso raffinato.

Per quanto riguarda le calzature, si possono scegliere mocassini in pelle scamosciata o sneakers bianche, che contribuiscono a creare un senso generale di comfort e semplicità.

Accessori come un cappello Panama e una cintura in tela completano l'insieme, garantendo un look raffinato adatto a brunch, feste in giardino o eventi sportivi.

Casual business

Gli outfit business casual in stile Australian Country Club sono caratterizzati da blazer in lino o misto cotone e lino su camicie con collo aperto in toni tenui.

Pantaloni sartoriali nei toni del blu navy, antracite o crema si abbinano a mocassini in pelle o stivali Chelsea, creando un look elegante e professionale.

I fazzoletti da taschino in seta e l'orologio con cinturino in pelle aggiungono un tocco discreto, esaltando l'eleganza dell'outfit senza risultare eccessivamente formali.

Ideali per pranzi aziendali o riunioni di lavoro informali, questi completi mantengono l'equilibrio tra comfort e professionalità.

Vestito formale

L'abbigliamento formale in stile Country Club australiano trae ispirazione dalle tradizioni britanniche e coloniali, con abiti leggeri realizzati in tessuti naturali come misti lana-lino o seersucker.

Le giacche doppiopetto, abbinate a pantaloni con pieghe e scarpe Oxford in pelle lucida, trasmettono un senso di raffinatezza, perfetto per eventi in abito da sera o cene serali.

I gilet in colori complementari e le cravatte di seta aggiungono un tocco di formalità, mentre le cinture in pelle scura con fibbie argentate rafforzano l'estetica raffinata dello stile.

I cappelli fedora Akubra o i classici cappelli trilby completano il look, aggiungendo un tocco di fascino del Vecchio Mondo all'insieme.

Stile Aussie Preppy di Body Shape

Trapezoidale

Il forma trapezoidale, caratterizzato da spalle larghe e vita stretta, è considerato il fisico maschile ideale per la maggior parte degli stili.

Per gli uomini con questa corporatura, la moda Australian Country Club accentua la naturale forma a V attraverso blazer strutturati e camicie aderenti.

I pantaloni sartoriali o gli shorts chino mantengono una linea pulita, assicurando che la silhouette complessiva rimanga equilibrata e proporzionata.

La maglieria a strati, come i maglioni con scollo a V o i cardigan leggeri, esaltano il petto e le spalle, mantenendo al contempo un aspetto snello.

Triangolo invertito

Uomini con un forma di triangolo invertito hanno spalle più larghe e vita stretta, simili al trapezio ma con la parte superiore del corpo più pronunciata.

Per bilanciare le proporzioni, lo stile Australian Country Club privilegia blazer destrutturati e maglieria dal drappeggio più morbido.

Le polo a maniche corte o le camicie casual in tessuti leggeri evitano di aggiungere volume alla parte superiore del corpo.

Pantaloni e pantaloncini dal taglio dritto o attillato allungano le gambe, mantenendo l'attenzione sull'armonia complessiva della silhouette.

Rettangolo

Uomini con un forma del corpo rettangolare, in cui spalle e vita hanno una larghezza simile, possono trarre vantaggio dalla creazione di un senso di struttura e ampiezza nella parte superiore del corpo.

Blazer sartoriali con spalline imbottite, indossati sopra maglie, aggiungono peso visivo al petto e alle spalle.

Le camicie con righe orizzontali o tessuti testurizzati aggiungono volume, mentre i pantaloni aderenti mantengono proporzioni equilibrate.

Triangolo

Il forma triangolare presenta spalle più strette e vita o fianchi più larghi.

Per questa tipologia di corpo, la moda Australian Country Club enfatizza la parte superiore del corpo con blazer strutturati, camicie aderenti e maglieria leggera.

I colori più scuri sulla parte superiore, abbinati a pantaloni o pantaloncini più chiari, creano l'illusione di una struttura più proporzionata.

Evita pantaloni troppo stretti per mantenere una silhouette snella, migliorando l'equilibrio generale.

Ovale

Uomini con un forma del corpo ovale, in cui la vita è più larga delle spalle e dei fianchi, si dovrebbe puntare su linee verticali e tagli su misura per allungare il corpo.

I blazer monopetto con revers a lancia, indossati sopra camicie con collo aperto, creano un effetto snellente.

I pantaloni in tonalità più scure con dettagli minimi distolgono l'attenzione dalla vita in giù, mentre le cinture sottili mantengono una linea pulita e ininterrotta.

Clessidra

Per i rari forma a clessidra, con spalle e fianchi bilanciati e una vita ben definita, lo stile Australian Country Club enfatizza simmetria e struttura.

Blazer attillati e camicie su misura accentuano le forme naturali, mentre pantaloni o pantaloncini aderenti evidenziano la vita senza appesantirne le proporzioni.

Colori neutri e motivi discreti assicurano un look elegante e raffinato.

Stile oltre l'Australian Country Club

Prima di lasciarvi, ecco uno dei segreti meglio custoditi nel mondo dello styling maschile, un segreto che solo pochi esperti consulenti d'immagine conoscono o sono disposti a condividere.

Innanzitutto, lo styling professionale richiede conoscere la forma unica del tuo corpo e il tavolozza di colori stagionali, come fattori principali nella scelta di abiti che vestono alla perfezione e nei colori che valorizzano la pelle, gli occhi e i capelli.

Solo allora potrai essere stile in base all'occasione, alla posizione, alla stagione e all'ora del giorno, con indumenti, calzature e accessori da marchi di moda tradizionali che raffigurano un stile vecchio denaro gentiluomo di grande fiducia e successo.

La parte migliore? Puoi trovare la forma del tuo corpo, la palette di colori della stagione e lo stile di moda ideale, in meno di 5 minuti, grazie ai nostri 3 semplici passaggi, qui sotto:

1. Trova la forma del tuo corpo

Diversi indumenti valorizzano fisici diversi, quindi conoscere la forma del tuo corpo è il primo passo per vestirti come un uomo sicuro di sé – quiz gratuito sulla forma del corpo per uomini.

Una volta individuata la forma unica del tuo corpo, fai il secondo quiz gratuito per scoprire la tua esclusiva tavolozza di colori.

2. Trova la tua tavolozza di colori unica

Ricorda che la moda è disponibile in vari colori, ma non tutte le tonalità si adattano al tuo colore naturale.

Partecipa al nostro quiz stagionale gratuito sui colori per uomini per trovare i colori più adatti a te.

3. Trova il tuo stile di moda ideale

A questo punto dovresti già conoscere la forma del tuo corpo e la tua tavolozza di colori unica; il passo successivo è scoprire il tuo ideale stile di moda personale.

Il modo più veloce e semplice è prendere il nostro quiz gratuito sullo stile di moda per gli uomini; include il tuo stile ideale, idee di outfit, marchi di moda rilevanti e molto altro ancora.

Consulenza d'immagine professionale con The VOU

Solo ora puoi creare uno stile in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno: ecco anche dove il nostro consulenti d'immagine esperti e stilisti di moda entra.

servizi di styling per uomo sono i più completi e dettagliati sul mercato, supportati dai migliori stilisti che ti guideranno passo dopo passo nella creazione di look che comunichino ricchezza, eleganza e infiniti successi.

Ricorda, possedere abiti di lusso non è sufficiente; per apparire alla moda, sicuri di sé e di successo, devi prima conoscere la forma del tuo corpo e la tua tavolozza di colori e solo allora adattare lo stile all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno.

Contattaci oggi stesso e risparmia grattacapi, tempo e denaro: la prima valutazione dello styling è offerta da noi!

È tempo di mostrare al mondo il tuo lato sicuro e vincente, un gentiluomo dallo stile squisito.

Perché lo stile country club australiano è l'alternativa perfetta allo stile preppy

Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.

Perché lo stile country club australiano è l'alternativa perfetta allo stile preppy

Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.

articoli simili

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome