£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

Vestiti come un re: guida completa allo stile chic della campagna britannica

Ulteriori informazioni su questo argomento

Quiz di stile gratuiti

Pacchetti di styling professionale

Altri argomenti per te

In questo articolo esploreremo la ricca storia del British Countryside Chic, i suoi personaggi chiave e gli elementi essenziali che rendono questo stile tipicamente britannico.

Unisciti a noi in questo viaggio sartoriale attraverso i campi e le foreste della storia della moda britannica, dove sveliamo i segreti del mix di colori e motivi e l'arte di adattare questo look storico ad ambienti moderni.

Che cosa è lo stile British Countryside Chic?

Lo stile British Countryside Chic affonda le sue radici nei paesaggi verdeggianti e nelle tradizioni aristocratiche della Gran Bretagna del XIX secolo e testimonia il fascino dell'eleganza rurale.

Nato dalle esigenze della nobiltà terriera e plasmato dai ritmi della vita rurale, lo stile British Countryside Chic è diventato un'affermazione di moda che trova riscontro ben oltre le dolci colline delle isole britanniche.

Sebbene lo stile British Countryside Chic condivida alcuni aspetti visivi con l'abbigliamento da campagna più in generale, si distingue per la sua discendenza aristocratica e la meticolosa attenzione ai dettagli.

A differenza dei più rilassati Stile Sloane Ranger, che trae molto spunto dalla moda di campagna, il vero Countryside Chic rifugge l'abbigliamento casual da campagna in favore di un dress code tradizionale, strutturato e basato sulla tradizione.

Origine dello stile

L'origine del British Countryside Chic può essere fatta risalire alle grandi tenute e alle vaste dimore signorili che punteggiavano la campagna inglese durante l'epoca vittoriana, quando si affermò un codice di abbigliamento unico, abbinato alla pratica di sport all'aria aperta e altre attività all'aria aperta.

Feste di caccia, spedizioni di caccia ed escursioni di pesca richiedevano un abbigliamento che potesse resistere ai rigori del clima britannico pur mantenendo un'aria di raffinatezza adatta alle alte sfere della società.

Con l'avvento della Rivoluzione industriale in Gran Bretagna, vennero introdotte innovazioni nella produzione tessile che si sarebbero rivelate determinanti nel dare forma all'estetica Countryside Chic.

L'avvento dei telai meccanizzati e delle tecniche di tintura avanzate hanno permesso la creazione di tessuti robusti ma raffinati, in particolare l'iconico tweed.

Questo robusto tessuto di lana, con i suoi motivi distintivi e le tonalità terrose, è diventato il caposaldo del guardaroba di campagna, incarnando praticità e raffinatezza.

Re Giorgio V indossa una giacca di tweed

Dalle robuste camicie a quadri Tattersall alle robuste giacche in tweed, fino alle impeccabili scarpe brogue e agli stivali Wellington, ogni elemento dello stile British Countryside Chic ha uno scopo, pur rispettando un codice non scritto di eleganza rurale.

Questo stile parla di lignaggio, legame con la terra e uno stile di vita che valorizza la tradizione senza rinunciare alla praticità.

epoca Influenze indumenti
Pre-vittoriano Nobiltà terriera, caccia alla volpe Cappotti da equitazione, pantaloni di pelle di daino
vittoriano Rivoluzione industriale, tenute scozzesi Abiti di tweed, giacche di Norfolk
Edwardian Lo stile di Edoardo VII, gli sport all'aria aperta Più quattro, maglioni Fair Isle
Tra le due guerre Feste in casa in campagna, sport motoristici Giubbotti da guida, maglioni da cricket
Dopo la seconda guerra mondiale Democratizzazione della moda giacche Barbour, Stivali da pioggia Hunter

Pre-vittoriano

Le radici dello stile British Countryside Chic risalgono ai primi anni del XIX secolo, quando la nobiltà terriera stabilì un codice di abbigliamento specifico per le proprie attività rurali.

L'epoca previttoriana vide l'ascesa della caccia alla volpe come sport riservato ai gentiluomini, con l'introduzione della giacca da caccia scarlatta e dei pantaloni bianchi in pelle di daino come capi essenziali del guardaroba di campagna.

vittoriano

All’alba dell’età vittoriana, la rivoluzione industriale cambiò in modo significativo la produzione tessile.

L'avvento dei telai meccanizzati permise la creazione di tessuti resistenti come il tweed, che divenne rapidamente sinonimo di abbigliamento da campagna.

Le tenute scozzesi giocarono un ruolo cruciale in questo periodo, sviluppando modelli unici di tweed che servivano come forma di tartan per le famiglie delle pianure.

Con le sue pieghe a scatola e la cintura, la giacca Norfolk è emersa come un capo essenziale dell'abbigliamento di campagna vittoriano. Progettata per le riprese, la sua praticità e il suo stile la resero una delle preferite dall'élite rurale.

In questo periodo venne introdotto anche il freno da tiro, un mezzo specializzato che influenzò il design dell'abbigliamento da campagna, rendendolo più adatto al porto d'armi.

Edwardian

L'epoca edoardiana inaugurò un approccio più rilassato alla moda di campagna, fortemente influenzato dalle preferenze sartoriali di Edoardo VII.

La passione del re per i pantaloni alla zuava, ovvero pantaloni alla zuava larghi che arrivavano dieci centimetri sotto il ginocchio, li resero un capo essenziale del guardaroba del gentiluomo di campagna.

In questo periodo divennero popolari anche i maglioni Fair Isle, con i loro caratteristici motivi multicolori, che aggiungevano un tocco di stravaganza agli outfit rurali.

Tra le due guerre

Il periodo tra le due guerre vide l'ascesa delle feste in casa in campagna, che portarono un nuovo fascino alla moda rurale.

I maglioni da cricket e le divise bianche da tennis entrarono a far parte del lessico Countryside Chic, mentre la crescente popolarità degli sport motoristici introdusse elementi come cappotti da guida e occhiali protettivi nel guardaroba rurale.

Dopo la seconda guerra mondiale

Dopo la seconda guerra mondiale, lo stile British Countryside Chic ha subito un processo di democratizzazione. Le giacche in cotone cerato di Barbour e Stivali Wellington Hunter ha reso lo stile rustico accessibile a un pubblico più vasto.

In questo periodo si vide anche l'influenza della famiglia reale, in particolare del principe Carlo, nel mantenere e promuovere l'abbigliamento tradizionale della campagna.

Nel corso della sua evoluzione, lo stile British Countryside Chic è stato plasmato da personaggi iconici. Lord Brummell, il dandy Regency, stabilì standard di ordine e sobrietà che influenzano ancora oggi lo stile di campagna.

Il Duca di Windsor, noto per il suo stile sartoriale, rese popolari i motivi audaci e le texture miste negli abiti da campagna.

Le tenute scozzesi, in particolare Balmoral e il tartan di Balmoral disegnato dal principe Alberto, divennero un simbolo della vita di campagna e della moda reale.

Allo stesso tempo, i paesaggi aspri delle Highlands richiedevano indumenti robusti e resistenti alle intemperie, diventati simbolo dell'estetica Countryside Chic.

Oggigiorno, lo stile British Countryside Chic combina capi, calzature e accessori di epoche passate in uno stile che esprime tradizione, qualità e un profondo legame con la campagna britannica.

Articoli essenziali per il guardaroba chic in stile campagna britannica

Categoria Componente chiave Materiali specifici
Giacche, Tute & Cappotti Giacca di tweed, Cappotto di cotone cerato, Gilet Harris Tweed, cotone cerato Barbour, Cordings
Polo Tattersall check, Oxford button-down Cotone garzato, cotone Sea Island
Pantaloni Velluto a coste, fustagno, pantaloni a quattro zampe Cordone Bedford, twill di cavalleria
Maglieria Maglione lavorato a trecce, gilet Fair Isle Lana Shetland, lana d'agnello Merino
Calzature Stivaletti brogue, stivali Wellington Pelle di vitello box, gomma vulcanizzata
Accessori Coppola in tweed, fazzoletto da taschino in seta Tweed del Donegal, seta della Robbia Antica

Capispalla: la giacca di tweed

Il giacca di tweed è senza dubbio il caposaldo di ogni guardaroba British Countryside Chic.

Con radici nella Highlands scozzesi, il tweed è un tessuto resistente, studiato per resistere alle condizioni atmosferiche più avverse.

Giacca in tweed in stile chic British Countryside di Re Carlo III – Immagine per gentile concessione: Cordings

L'iconico Harris Tweed, tessuto a mano nelle Ebridi Esterne, è l'apice dell'artigianato del tweed.

Una classica giacca di tweed presenta tre bottoni sul davanti, risvolti classici e tasche con patta.

Giacca in tweed Donegal – Immagine gentilmente concessa: @cordingsofpiccadilly // Instagram

La giacca Norfolk è una variante della giacca di tweed con cintura in vita e pieghe a cannoncino progettata per una maggiore mobilità durante il tiro.

Giacca Norfolk – Immagine gentilmente concessa: Cordings

I colori delle giacche in tweed rispecchiano il paesaggio, come il verde muschio, il viola erica e il marrone terra, ravvivati ​​da un sottile quadretto in tonalità contrastanti.

La giacca in tweed è quasi sempre completata dal cappotto in cotone cerato, capospalla essenziale introdotto da brand britannici come Barbour.

Giacca in cotone cerato – Immagine gentilmente concessa: Barbour

Questi cappotti da campagna hanno uno strato esterno in cotone cerato che respinge l'acqua, consentendo la traspirabilità.

Il classico cappotto Barbour Beaufort esemplifica lo stile con il colletto in velluto a coste e le tasche multiple.

Camicie: quadri Tattersall e tessuto Oxford

La camicia a quadri Tattersall, con il suo caratteristico motivo di linee sottili uniformemente distanziate che formano dei quadrati, è un capo essenziale dell'abbigliamento da campagna.

Camicia con motivo a quadri Tattersall chic in stile campagna britannica di Re Carlo III – Immagine per gentile concessione: Cordings

Inizialmente progettato per le coperte per cavalli al mercato dei cavalli di Tattersall a Londra, il modello è stato adottato per le camicie all'inizio del XX secolo.

Camicia a quadri Tattersall – Immagine gentilmente concessa da: Turnbull & Asser

Realizzate in cotone spazzolato per il calore, queste camicie presentano tipicamente colori di base terrosi come il crema o il giallo pallido, con quadri in verde, rosso o blu.

Camicia a quadri Tattersall – Immagine gentilmente concessa: Cordings

Per un look più formale, il Camicia Oxford button-down in cotone Sea Island offre un'alternativa raffinata.

Camicia Oxford button down – Immagine gentilmente concessa da: Turnbull e Asser

Il colletto abbottonato, un'innovazione americana adottata dagli inglesi, mantiene il colletto al suo posto durante le impegnative attività in campagna.

Pantaloni – Dal velluto a coste ai Plus Four

Il guardaroba British Countryside Chic vanta una varietà di stili di pantaloni, ognuno con caratteristiche e scopi unici.

I pantaloni in velluto a coste, con la loro caratteristica trama rigata, sono un classico dello stile rustico.

La larghezza delle creste, note come "wale", varia da quella di un sottile cordone ad ago a quella di un largo cordone jumbo.

Questi pantaloni offrono calore e resistenza, ideali per il clima più fresco e le attività all'aperto.

Re Carlo indossa un completo in stile chic della campagna britannica con pantaloni in velluto a coste

I pantaloni in fustagno, nonostante il nome, non sono realizzati in pelle di animale ma in tessuto di cotone pesante con una sensazione morbida, simile alla pelle scamosciata.

Il fustagno garantisce un calore eccellente e una buona resistenza al vento, rendendo questi pantaloni ideali per le attività in campagna in condizioni climatiche avverse.

Pantaloni Breek in fustagno – Immagine gentilmente concessa da: EJ Churchill

Per le attività sportive i Plus Four restano una scelta distintiva. Questi pantaloni al ginocchio, notoriamente preferiti da Edoardo VIII, consentono libertà di movimento per attività come il tiro o il golf.

Re Edoardo VIII Plus Fours

Tradizionalmente realizzati in tweed o twill cavalleria, i Plus Four sono indossati con calzini al ginocchio con classici motivi a rombi o a trecce.

Tweed Plus Fours – Immagine gentilmente concessa da: EJ Churchill

Ogni stile di pantaloni svolge un ruolo specifico nel guardaroba da campagna, offrendo soluzioni adatte a diverse attività e condizioni atmosferiche.

Il velluto a coste e il fustagno sono ottimi per l'abbigliamento quotidiano in campagna, mentre i pantaloni alla zuava sono riservati a specifici eventi sportivi.

Maglieria – Maglieria a trecce e modelli Fair Isle

I maglioni lavorati a maglia con intricati motivi a corde intrecciate provengono dalle comunità di pescatori delle Isole Aran.

Maglione Aran – Immagine gentilmente concessa: Aran Sweater Market

British Countryside Chic adotta questi maglioni in lana Shetland o Merino, privilegiando i colori crema, blu navy, viola reale e verde foresta.

Maglione lavorato a trecce in lana merino – Immagine gentilmente concessa: William Crabtree

La maglieria Fair Isle, nota per i suoi caratteristici motivi multicolori, proviene dalle Isole Shetland.

Maglieria Fair Isle – Immagine gentilmente concessa: Oldfield Outfitters

Maglioni, gilet e canotte Fair Isle vengono indossati sopra le camicie per aggiungere motivi vivaci agli outfit in stile country.

Il maglione Fair Isle – Immagine gentilmente concessa: Polo Ralph Lauren

Questi intricati disegni spesso incorporano motivi locali come ancore o fiocchi di neve, aggiungendo un inaspettato tocco di tradizione marittima allo stile chic della campagna.

Calzature: francesine e stivali di gomma

Le brogue, caratterizzate dalle perforazioni decorative (note come "broguing"), rappresentano un caposaldo delle calzature da campagna.

Originariamente progettate per il drenaggio dell'acqua nei terreni paludosi scozzesi, le brogue si sono evolute in scarpe moderne ed eleganti per eventi business casual.

Completo stile scozzese Re Carlo III con francesine

Sono preferite le classiche brogue da campagna con punta a coda di rondine, realizzate in pelle di vitello box resistente all'acqua e di un intenso color marrone chiaro o rosso sangue.

Gli stivali Wellington, che prendono il nome dal primo duca di Wellington, sono indispensabili per le attività fangose ​​in campagna.

Lo stile chic della campagna britannica di Re Carlo e del Principe Harry con gli stivali Wellington

Mentre gli stivali di gomma tradizionali utilizzano gomma vulcanizzata, le versioni moderne incorporano il neoprene per un maggiore comfort.

Gli stivali alti Hunter's Original, nei classici colori verde o blu navy, restano la scelta ideale per il gentiluomo di campagna.

Accessori

Il copricapo preferito è il berretto piatto di tweed, in particolare nel Donegal o nel Baker Boy.

Questi berretti presentano una visiera corta e una corona a otto pannelli, che culmina in un bottone nella parte superiore.

Abito chic da campagna britannica di Price Williams con berretto in tweed Donegal – Immagine per gentile concessione: Andrew Parsons per The Telegraph

La cravatta gioca un ruolo fondamentale nel British Countryside Chic. Le occasioni formali richiedono antiche cravatte in seta Madder con motivi paisley tenui, che si abbinano perfettamente alle giacche in tweed.

Per un approccio più casual, le cravatte Challis in lana con motivi scozzesi infondono un tocco di tradizione scozzese.

Un fazzoletto da taschino di seta, sistemato ad arte nel taschino di una giacca di tweed, fornisce il tocco finale.

Pochette in seta con giacca in tweed – Immagine cortesia: Cordings

Motivi paisley o stampe foulard discrete in colori che si armonizzano con la cravatta, piuttosto che essere perfettamente uguali, completano il raffinato look rustico.

Estetica chic della campagna britannica

Colori Modelli Linee guida per la miscelazione
Toni della terra: marroni, verdi, ruggine Tweed spinato, principe di Galles Abbina la scala, varia i tipi di modello
Tonalità tenui: viola erica, blu ardesia Assegno Tattersall, pied de poule Coordina i colori tra i modelli
Colori in risalto: bordeaux, senape Argyle, Isola Fiera Usateli per spezzare gli schemi

Colori

La palette di colori della collezione British Countryside Chic trae ispirazione direttamente dalla campagna britannica.

I toni della terra costituiscono il fondamento di questo stile. I marroni intensi rispecchiano il terreno dei campi appena arati, mentre i verdi variegati riecheggiano i paesaggi lussureggianti di dolci colline e fitte foreste.

I rossi ruggine e gli arancioni caldi evocano le foglie autunnali, aggiungendo profondità alla tavolozza.

Le tonalità tenui come il viola erica, che ricorda le brughiere scozzesi, e il blu ardesia, che riflette il cielo nuvoloso, svolgono un ruolo fondamentale nell'estetica chic della campagna britannica.

Colori particolari come il bordeaux intenso, utilizzato nelle cravatte di seta o nei fazzoletti da taschino, aggiungono eleganza e vivacità agli outfit in stile country.

Il giallo senape, usato con parsimonia nella maglieria o negli accessori, dona calore al look generale.

Modelli

Il tweed è la tela per la maggior parte dei modelli chic di campagna. tessitura a spina di pesce, facilmente riconoscibile per il suo caratteristico motivo a V, è un classico del tweed.

Principe di Galles, noto anche come quadretto Principe di Galles, presenta un design in twill intrecciato a quadri piccoli e grandi, spesso in bianco e nero con un overcheck colorato.

Controlli Tattersall, costituiti da linee orizzontali e verticali uniformemente distanziate che formano quadrati, sono i motivi più ricorrenti nelle camicie in stile country.

Houndstooth, caratterizzato da un motivo a quadri spezzati, appare spesso in giacche o soprabiti.

Argyle, con il suo caratteristico motivo a rombi, è un capo essenziale per la maglieria e le calze in stile rustico.

Modelli Fair Isle, noti per i loro disegni intricati e colorati, aggiungono interesse visivo a maglioni e gilet.

Considerazioni stagionali

La tavolozza dei colori cambia leggermente con le stagioni.

La primavera e l'estate introducono tonalità più chiare: predominano il verde salvia, l'azzurro cielo e l'abbronzatura calda.

L'autunno e l'inverno producono toni più profondi e ricchi: i verdi foresta, i bordeaux e i marroni profondi sono al centro della scena.

Anche il pattern mixing si adatta ai cambiamenti stagionali.

Trame e motivi più leggeri e aperti si adattano ai mesi più caldi, mentre i motivi più densi e complessi forniscono calore visivo nelle stagioni più fredde.

La padronanza della teoria dei colori e della combinazione di motivi nello stile British Countryside Chic consente infinite variazioni all'interno di un'estetica definita.

Questo approccio sfumato al vestire contraddistingue il gentiluomo di campagna, dimostrando una comprensione della tradizione e un occhio per la raffinatezza sottile.

Idee di outfit chic per la campagna britannica in base alla stagione

Primavera

L'uomo di campagna primaverile opta per una giacca leggera in tweed color verde salvia chiaro con un delicato motivo a quadri blu.

Abbina la giacca a pantaloni in drill di cotone color pietra con risvolto alla caviglia e sotto una camicia Oxford azzurra.

Indossa stivaletti brogue in pelle scamosciata in una ricca tonalità tabacco, completati da calzini di lana verde oliva e un fazzoletto da taschino in seta con stampa paisley nei toni del blu e del verde.

Completato da una cintura in pelle marrone e una cravatta di lana intrecciata in un giallo tenue, che richiama i primi narcisi della stagione e un berretto piatto in tweed con motivo a spina di pesce che si abbina alla giacca.

Estate

Per i mesi estivi, scegli una giacca monopetto in lino color crema con bottoni in madreperla.

Abbinalo a pantaloni in lana tropicale grigio chiaro caratterizzati da una piega frontale frizzante e indossa una camicia in cotone Sea Island rosa pallido con colletto francese sotto per un look fresco.

Indossa mocassini scamosciati marrone chiaro senza calzini per abbracciare il calore della stagione. Per delicati accenti di colore, aggiungi una cravatta in maglia di seta dorata e un fazzoletto da taschino in lino azzurro cielo.

Incorona l'insieme con un cappello Panama ornato da una fascia blu scuro, che offre stile e protezione solare per le lunghe giornate estive in campagna.

Autunno

Mentre le foglie voltano, indossa una giacca di tweed antispina marrone ruggine con un audace overcheck arancione e verde foresta.

Abbina questo pezzo di tendenza con pantaloni in fustagno verde oliva scuro, la cui consistenza morbida contrasta magnificamente con il tweed più ruvido.

Indossa una camicia a quadri Tattersall color crema con un motivo rosso ruggine e verde cacciatore sotto, completando la tavolozza autunnale. Aggiungi un gilet in maglione di lana d'agnello in senape intenso per un calore extra.

Completa l'outfit con stivaletti brogue marrone castagna e calzini di lana spessa in verde foresta. Termina con una cravatta di seta in un profondo bordeaux, un fazzoletto da taschino in lana coordinato e un berretto piatto in cotone cerato color oliva per proteggerti dai venti autunnali.

Inverno

Per i mesi più freddi, indossa una giacca pesante in Harris Tweed grigio antracite con un sottile motivo a quadri blu e rosso sopra un maglione lavorato a maglia Aran color crema.

Indossa una camicia di cotone spazzolato a quadretti rossi e neri e pantaloni in twill color cavalleria in un blu scuro infilati in stivali Hunter Wellington verdi; lascia che i calzini di lana spessa con motivo Fair Isle facciano capolino sopra la parte superiore degli stivali.

Accessoria con una sciarpa di cashmere verde scuro e un berretto piatto di tweed abbinato. Completa il look con guanti in pelle marrone scuro.

Per le giornate particolarmente gelide, infila una fiaschetta tartarugata piena di gin (o la tua bevanda preferita) nel taschino della giacca.

Regole di stile chic della campagna britannica

Do Non
Indossa tessuti tradizionali come il tweed e il cotone cerato Indossa materiali moderni o sintetici
Mescolare modelli Abbina esattamente i modelli
Acquista capi tradizionali di qualità Acquista abiti fast fashion o alla moda
Rispettare il dress code per gli eventi in campagna Sottoveste per occasioni formali country
Strato per il cambiamento del tempo Sacrifica la praticità per lo stile

Do

Indossa tessuti tradizionali
Tweed, cotone cerato e moleskine costituiscono la spina dorsale del British Countryside Chic. Questi materiali non solo hanno un aspetto autentico, ma offrono anche praticità negli ambienti di campagna.

Mescola modelli con sicurezza
Combina una giacca di tweed con una camicia stracciata e una cravatta con motivi cachemire. La chiave è variare la scala dei motivi e garantire che un filo di colore comune attraversi l’insieme.

Acquista capi di qualità e durevoli
British Countryside Chic attribuisce grande importanza alla longevità. Una giacca in tweed ben fatta o un paio di brogue in pelle di qualità ti accompagneranno per anni, sviluppando il tuo carattere con il passare del tempo.

Rispettare i codici di abbigliamento per gli eventi in campagna
Attività diverse richiedono un abbigliamento specifico. Le riprese richiedono alcune considerazioni di sicurezza, mentre un matrimonio in campagna richiede un'adeguata formalità.

Stratifica in modo efficace
Il clima britannico richiede adattabilità. Per stare comodo durante il giorno, devi sapere come abbinare gilet, maglioni e giacche.

Non

Non indossare materiali moderni o sintetici
I colori neon o i tessuti high-tech sembrano fuori luogo in un ambiente di campagna. Attenetevi alle fibre naturali e alle palette di colori tradizionali.

Non abbinare esattamente i modelli
Il coordinamento dovrebbe apparire semplice, non artificioso. Evitare di indossare lo stesso modello in capi di abbigliamento diversi.

Non indossare abiti fast fashion o alla moda
British Countryside Chic è uno stile senza tempo, non tendenze passeggere. Resisti alla tentazione di incorporare le ultime mode passeggere nel tuo guardaroba country.

Non vestirti in modo poco formale per le occasioni formali in campagna
Eventi come feste di tiro o balli di caccia hanno codici di abbigliamento specifici. Acquisisci familiarità con queste aspettative e vestiti di conseguenza.

Non sacrificare mai la praticità per lo stile
Sebbene l'aspetto sia importante, la funzionalità resta fondamentale negli ambienti rurali. Assicurati che il tuo abbigliamento possa resistere ai rigori delle attività all'aperto e alle condizioni meteorologiche imprevedibili.

Marchi chic della campagna britannica

Barbour

Barbour, fondata nel 1894, è nota per le sue iconiche giacche in cotone cerato realizzate a South Shields, in Inghilterra.

Il marchio ha mandati reali della Regina Elisabetta II, del Duca di Edimburgo e del Principe di Galles, e le sue giacche sono caratterizzate da un tessuto antispino brevettato introdotto nel 1921.

Cacciatore

Hunter, fondata nel 1856, è famosa per i suoi stivali Wellington originali.

Questi stivali ottennero il riconoscimento durante la prima guerra mondiale quando furono commissionati dal War Office per i soldati in trincea.

Il marchio è uno dei preferiti della famiglia reale britannica sin dalla metà del XX secolo.

Olanda Cooper

Holland Cooper, fondata nel 2008 da Jade Holland Cooper, è specializzata in lussuosi capi in tweed.

Il marchio acquista la lana dai migliori stabilimenti scozzesi ed è noto per i design contemporanei che fondono la tradizione sartoriale britannica con lo stile moderno, in particolare nelle collezioni di ispirazione equestre.

William Crabtree

Fondata nel 1914, la William Crabtree è famosa per la tradizione e la modernità nella realizzazione di abiti da campagna.

I modelli unici del marchio si ispirano al paesaggio rurale inglese, noto per la meticolosa attenzione ai dettagli e l'utilizzo di materiali di alta qualità.

Cordings

Cordings of Piccadilly, fondato nel 1839, è rinomato per il suo tipico stile British Countryside, in particolare per i suoi abiti e cappotti in tweed.

Il marchio utilizza tessuti rivestiti in teflon per una maggiore durata ed è stato patrocinato da personaggi importanti, tra cui Eric Clapton, che ne è diventato comproprietario nel 2003.

E.J. Churchill

EJ Churchill, fondata nel 1891, è sinonimo di abbigliamento da tiro premium.

Il marchio offre tute e accessori da tiro su misura che uniscono la funzionalità alla classica eleganza britannica.

EJ Churchill è anche famoso per il suo poligono di tiro all'avanguardia nel Buckinghamshire.

Crockett & Jones

Crockett & Jones, fondata nel 1879, è nota per le calzature artigianali di alta qualità. Lo stivale Coniston del marchio, tra gli altri stili, esemplifica la tradizionale lavorazione artigianale britannica.

Le scarpe Crockett & Jones sono realizzate utilizzando la struttura con guardolo Goodyear, che garantisce durata e comfort, e sono preferite dai clienti più esigenti in tutto il mondo.

Case di campagna britanniche

Le case di campagna britanniche hanno svolto un ruolo fondamentale nel plasmare questo stile di moda chic rurale britannico.

Queste grandi tenute, con la loro ricca storia e i loro stili architettonici distintivi, sono state a lungo lo sfondo di attività di campagna e incontri sociali, influenzando lo sviluppo della moda rurale.

Castello di Balmoral

Balmoral, residenza scozzese della famiglia reale britannica, ha influenzato notevolmente lo stile di campagna.

Il disegno del tartan Balmoral del Principe Alberto nel 1853 consolidò il legame tra la famiglia reale e l'abbigliamento delle Highland.

L'aspra posizione del castello nelle Highlands richiedeva abiti robusti e resistenti alle intemperie, contribuendo alla popolarità di tweed e giacche cerate nei guardaroba di campagna.

Casa di Chatsworth

Residenza dei duchi di Devonshire, Chatsworth incarna la grandiosità delle dimore di campagna inglesi.

Le prove annuali di cavalli della tenuta sono state determinanti nella divulgazione moda di ispirazione equestre elementi, come i pantaloni da cavallerizza e gli stivali da equitazione, nell'abbigliamento quotidiano da campagna.

Castello di alta classe

Meglio conosciuto come il set delle riprese di Downton Abbey, il castello di Highclere incarna l'influenza dell'epoca edoardiana sulla moda di campagna.

La serie mette in mostra il passaggio dall'abbigliamento formale vittoriano a quello più rilassato, ma comunque elegante, tipico della campagna dei primi anni del XX secolo, ravvivando l'interesse per la moda rurale ispirata a quel periodo.

Holkham Hall

Questa tenuta del Norfolk, con il suo ampio parco e la spiaggia, è stata all'avanguardia nella moda sportiva di campagna.

L'annuale Holkham Countryside Fair presenta le ultime novità in fatto di abbigliamento country ed equestre, influenzando le tendenze nell'abbigliamento pratico per le attività all'aria aperta.

British Countryside Chic è la testimonianza del fascino intramontabile dello stile rurale britannico e incarna uno stile di vita intriso di tradizione e apprezzamento per la campagna.

Dalle giacche in tweed che resistono alle brughiere tempestose agli eleganti fazzoletti da taschino, ogni capo British Cuntryside Chic ha uno scopo preciso e al tempo stesso mette in mostra la raffinatezza rurale.

La capacità di questo stile di fondere funzionalità ed estetica ne garantisce l'idoneità sia in contesti rurali che urbani.

Padroneggiando l'arte della sovrapposizione, comprendendo le sfumature dell'abbinamento dei motivi e investendo in capi di qualità, ci si veste in modo appropriato per le attività in campagna e si porta con sé un pezzetto di tradizione britannica.

L'influenza delle iconiche case di campagna e dei loro abitanti continua a plasmare e rafforzare queste tradizioni stilistiche.

In un'epoca di fast fashion e tendenze passeggere, British Countryside Chic offre un'alternativa rinfrescante: uno stile che valorizza la longevità, l'artigianalità e un profondo legame con la terra.

Che si tratti di attraversare campi nebbiosi o di esplorare paesaggi urbani, coloro che abbracciano questo stile portano con sé l'essenza dell'eleganza rurale britannica, dimostrando che il vero stile trascende il tempo e il luogo.

Stile da vero gentiluomo

Prima di salutarci, ecco uno dei segreti meglio custoditi nei circoli dello styling maschile, un segreto che solo pochi consulenti d'immagine esperti conoscono o sono disposti a condividere.

Prima di tutto, la stile professionale richiede conoscere la forma unica del tuo corpo e tavolozza di colori stagionali – fattori fondamentali nella scelta della vestibilità perfetta vestiti in colori che si adattano alla tua pelle, ai tuoi occhi e ai tuoi capelli.

Solo allora uno stilista può impegnarsi in styling in base all'occasione, alla posizione, alla stagione e all'ora del giorno, con indumenti, calzature e accessori da stilisticamente rilevante marchi di moda tradizionali per rappresentare un alto livello di sicurezza e successo.

La parte migliore? Puoi trovare la forma del tuo corpo, la palette di colori della stagione e lo stile di moda ideale in meno di 5 minuti da solo, gratuitamente, grazie ai nostri quattro semplici passaggi:

1. Trova la forma del tuo corpo

Capi diversi valorizzano persone diverse sagome, quindi conoscere la forma del tuo corpo è il primo passo per vestirti come un uomo sicuro di sé.

Per scoprire la forma unica del tuo corpo, segui il nostro quiz gratuito sulla forma del corpo per uomini.

Una volta individuata la forma unica del tuo corpo, fai il secondo quiz gratuito per scoprire la tua esclusiva tavolozza di colori.

2. Trova la tua tavolozza di colori unica

Ricorda, i capi che compongono il tuo abiti sono disponibili in vari colori e devi assicurarti che ogni tonalità si abbini al tuo colore naturale.

Per fare ciò, devi scoprire il tuo tavolozza di colori stagionali, e puoi farlo prendendo il nostro quiz stagionale gratuito sui colori per uomini.

3. Trova il tuo stile di moda ideale

A questo punto dovresti già conoscere la forma del tuo corpo e la tua tavolozza di colori unica; il passo successivo è scoprire il tuo ideale stile di moda personale.

Il modo più veloce e semplice è prendere il nostro quiz gratuito sullo stile di moda per gli uomini; include il tuo stile ideale, idee di outfit, marchi di moda rilevanti e molto altro ancora.

4. Consulenza d'immagine professionale con The VOU

E se vuoi uno stile da professionista, in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno, puoi sempre chiedere al nostro consulenti d'immagine esperti e stilisti di moda aiuto.

servizi di styling per uomo sono i più completi e dettagliati sul mercato, supportati dai migliori stilisti che ti guideranno passo dopo passo nella creazione di look che comunichino ricchezza, eleganza e infiniti successi.

Ricorda, indossa i luxury brand non è sufficiente; per apparire alla moda, sicuri di sé e di successo, devi prima conoscere la forma del tuo corpo, la tavolozza dei colori e l'ideale stile personalee solo allora scegli lo stile in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno.

Contattaci Oggi per risparmiare grattacapi, tempo e denaro: è il momento di vestirsi come un gentiluomo sicuro di sé e di successo, con un gusto squisito per la moda: la prima valutazione dello stile è offerta da noi!

Vestiti come un re - Guida completa allo stile chic della campagna britannica

Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.

Vestiti come un re - Guida completa allo stile chic della campagna britannica

Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.

articoli simili

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome