£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

Guida allo styling dell'abbigliamento da lavoro per uomini moderni e sicuri di sé

Ulteriori informazioni su questo argomento

Quiz di stile gratuiti

Pacchetti di styling professionale

Altri argomenti per te

Nel frenetico mondo degli affari, il tuo aspetto la dice lunga sulla tua professionalità, competenza e attenzione ai dettagli, attributi cruciali per suscitare rispetto e lasciare un'impressione duratura.

Allineando il tuo stile con il formalità dell'occasione, sarai in grado di navigare in tutti i tipi di contesti sociali e professionali comunicando ai tuoi partner commerciali che sei un intenditore di moda.

Il moderno tailleur fa risalire le sue origini al tradizionale tight e gilet inglese, reso popolare a metà del XIX secolo come abbigliamento chiave per i gentiluomini di mezzi e status.

Nel corso del tempo, questo nuovo modo di vestire si è evoluto nell'insieme aerodinamico di giacca e pantaloni a doppio petto che oggi riconosciamo come la quintessenza dell'uniforme del power-dressing.

Divergendosi dai predecessori, il tailleur contemporaneo evita gli ornamenti elaborati in favore di un'estetica pulita e minimalista: una dichiarazione sartoriale di fiducia, competenza e lusso discreto.

Abbigliamento per riunioni di lavoro – Componenti chiave

indumentoIncontro casualeRiunione formale
PantaloniDenim dal lavaggio scuro (senza scoloriture, strappi o orli grezzi), chino color kaki, pantaloni in flanella di lanaPantaloni da abito in lana pettinata
GiaccheBlazer destrutturato in cotone/lino, giacca sportiva in tweed Hopsack o DonegalGiacca da abito in lana pettinata, Giacca doppiopetto
CamiciaCamicia Oxford button-down, camicia casual con colletto in cotone/linoCamicia elegante in cotone bianco o azzurro
TieCravatta in maglia, Foulard in seta stampataCravatta in reps di seta solida, cravatta granata testurizzata
ScarpeMocassini in pelle, scarpe derbyScarpe Oxford o Brogue da banco
AccessoriFoglio di documenti in pelle, sciarpa di lanaCartella in pelle, pochette in seta

I componenti chiave dell'abbigliamento per riunioni di lavoro possono essere suddivisi in due grandi categorie: affari casuali e affari formali.

Indipendentemente dal livello di formalità, il principio fondamentale è garantire un look che comunichi professionalità.

Pantaloni

Affari occasionali: Indossa jeans in denim grezzo con lavaggio scuro senza scoloriture, strappi o orli grezzi. Vanno bene anche i classici chino color kaki o i pantaloni in flanella di lana antracite.

Affari formali: L'uniforme standard è un paio di pantaloni da abito in lana pettinata ben aderenti in blu scuro o antracite. Le tende di stoffa liscia e fitta mettono in risalto l'elegante professionalità.

Giacche

Affari occasionali: Per creare il perfetto equilibrio tra raffinatezza e relax, indossa un blazer destrutturato in cotone o lino, come un sobrio intreccio a sacco nei colori pietra o salvia.

Affari formali: Un monopetto in lana pettinata giacca da completo in blu navy o carbone è la strada da percorrere. In alternativa, un intramontabile giacca doppiopetto in un delicato motivo gessato o Principe di Galles è adatto anche per attirare l'attenzione nella sala riunioni.

Camicia

Affari occasionali: Camicie Oxford button-down oppure morbide camicie con colletto in cotone/lino destrutturate si abbinano perfettamente a pantaloni chino e blazer.

Affari formali: Una camicia elegante in cotone bianca o azzurra dal taglio sartoriale con colletto francese e polsini doppi che trasudano raffinatezza.

Tie

Affari occasionali: Per un tocco continentale, indossa una cravatta lavorata a maglia in una ricca tonalità gioiello o un foulard di seta stampato.

Affari formali: Una cravatta in reps di seta tinta unita con un motivo classico, come strisce reps o granatina, in toni tenui come blu scuro, bordeaux o verde foresta, completerà in modo impeccabile il tuo abito.

Scarpe

Affari occasionali: Mocassini in pelle oppure le scarpe Derby sono le migliori per un tocco raffinato ma rilassato.

Affari formali: Scarpe da sera, come le scarpe Oxford o Brogue realizzate a mano con tomaia in pelle di vitello brunita e costruzione con guardolo Goodyear.

Accessori

Affari occasionali: Un elegante portadocumenti in pelle o una sciarpa di lana senza tempo che si abbina al colore della scarpa.

Affari formali: Un'elegante valigetta in pelle e un fazzoletto da taschino in seta in un motivo complementare.

Idea per un outfit casual da lavoro

La chiave per un incontro d'affari rilassato in stile caffetteria è creare un look che unisca comfort e stile aziendale.

Evita indumenti casual, come magliette, pantaloncini o scarpe da corsa e indossa abiti e calzature collaudati che creino una buona impressione aziendale.

Anche se il denim è consentito, deve essere indaco scuro, non lavato, con un taglio slim e su misura che somigli a pantaloni eleganti piuttosto che a jeans casual.

Abbina i pantaloni a una camicia Oxford button-down e a un blazer di lino con trama hopsack o tweed Donegal di ispirazione storica.

Accessoria con una cartella portadocumenti in pelle o una sciarpa di lana in un colore complementare e completa il look con mocassini in pelle o scarpe derby per dare al tuo outfit un tocco business di ispirazione preppy.

Vestirsi per affari formali

Per impegni di lavoro più formali, l'uniforme standard è un abito di lana pettinata ben aderente.

Evita qualcosa di troppo casual, come camicie con colletto aperto o mocassini e concentrati su capi eleganti e raffinati che attirano l'attenzione nella sala riunioni.

Indossa una classica giacca monopetto blu scuro o antracite e pantaloni sopra una camicia elegante di cotone bianca o azzurra e un tessuto di seta tinta unita (o una cravatta granata testurizzata) in un tono tenue complementare.

Completa il look con un'elegante valigetta in pelle e un fazzoletto da taschino in seta e completa il look con scarpe Oxford o Brogue realizzate in pelle di vitello splendidamente brunita.

Abbigliamento da lavoro per stagione

È necessario adattare il proprio abbigliamento per riunioni di lavoro per adattarsi alle diverse condizioni meteorologiche e climatiche durante tutto l'anno.

Con il giusto adeguamenti stagionali, puoi mantenere un aspetto nitido ed elegante tutto l'anno.

Mesi caldi: Indossa tessuti leggeri come lino, cotone e misto lana traspirante.

Abiti estivi non strutturati, camicie Oxford a maniche corte e cravatte di seta ventilate ti aiuteranno a mantenere la tua immagine aziendale mantenendoti fresco e comodo.

Stagioni più fredde: Abbina un abito in lana pettinata a camicie eleganti, cravatte lavorate a maglia e un soprabito (o soprabito) in un colore complementare e accessorialo con una sciarpa in cashmere.

Non importa il tempo, assicurati che i tuoi vestiti siano ben adattati e ben stirati. L’obiettivo è proiettare professionalità e autorità tenendo conto del comfort pratico.

Cosa fare e cosa non fare nell'abbigliamento da lavoro

Aderisci ai fondamenti dell'abbigliamento da lavoro, ma non aver paura di infondere un pizzico di personale sprezzatura stile attraverso accessori pregiati e combinazioni di indumenti personali.

DoNon
Indossa abiti su misura, puliti e ben stiratiNon indossare mai infradito, pantaloncini o calzature eccessivamente casual
Opta per pezzi classici e versatili che possono essere facilmente mescolati e abbinatiEvita il denim sbiadito, invecchiato o eccessivamente casual
Porta con te una cartella portadocumenti professionale o una valigetta in pelleEvita gioielli appariscenti, motivi audaci o colori che distraggono

Conclusione

Sapere come vestirsi per le riunioni di lavoro è fondamentale per dimostrare fiducia, suscitare rispetto e lasciare un'impressione duratura nel mondo degli affari.

Ricorda, il tuo aspetto riflette la tua professionalità e attenzione ai dettagli, qualità vitali nel frenetico mondo degli affari.

Abbraccia i segreti rivelati in questa guida per comprendere le componenti chiave dell'abbigliamento da lavoro, adattare il tuo stile al tipo di riunione e aderire alle regole non scritte dell'abbigliamento da lavoro per garantire l'autorità e il successo del progetto.

Infine, lascia che il tuo aspetto raffinato ed elegante sia il catalizzatore per sbloccare nuove opportunità e consolidare la tua reputazione di vero intenditore di moda nella sala del consiglio.

Lo styling oltre l'abbigliamento da lavoro

Conoscere le regole dell'abbigliamento da lavoro è solo un piccolo passo per vestirsi come un gentiluomo di successo e sicuro di sé.

Per vestirti come un ricco gentiluomo devi conoscere la forma/tipo del tuo corpo e la tavolozza dei colori stagionali, in modo da poter abbinare la tua moda con i colori della pelle, degli occhi e dei capelli.

La vera padronanza della moda richiede una comprensione di cosa acquistare e di come abbinare a te capi, calzature e accessori pertinenti, di marchi di moda classici e storici.

Ultimo ma non meno importante, devi sapere come vestirti non solo in base alla forma del tuo corpo e alla tavolozza dei colori, ma anche in base all'occasione, al luogo, all'ora del giorno e persino al tuo stile di vita unico!

E se ti senti un po' sopraffatto, non preoccuparti più perché siamo qui per aiutarti, passo dopo passo. Per prima cosa, rispondi al nostro quiz gratuito sugli esperti per trovare la forma del tuo corpo.

1. Trova la forma del tuo corpo

Indumenti diversi valorizzano fisici diversi, quindi scopri subito la forma del tuo corpo prendendo il nostro quiz gratuito sulla forma del corpo per uomini.

Segui il nostro prossimo quiz gratuito per scoprire la tua tavolozza di colori stagionale unica:

2. Trova i tuoi colori stagionali

La moda è disponibile in un'ampia gamma di colori, ma non tutte le tonalità completeranno la tua colorazione naturale, quindi scopri i tuoi colori ideali con il nostro quiz stagionale gratuito sui colori per uomini.

Terzo, impara come vestirti in base all'occasione, al luogo, alla stagione e persino all'ora del giorno.

Sapere come scegliere e abbinare capi di vari marchi storici e modellarli in base all'occasione, alla stagione, al luogo e alla forma del corpo è fondamentale.

Dai fine settimana informali agli eventi formali, ogni occasione richiede un approccio unico allo styling.

Per risparmiare tempo, mal di testa e persino denaro, contatta The VOU's stilisti esperti ora.

3. Trova il tuo stile ideale

Prendi il nostro completo analisi dello stile di moda per uomo, e lascia che i nostri esperti stilisti ti guidino nella selezione e nella cura di capi di massimo impatto in un guardaroba che comunica successo e sicurezza.

Ricorda, possedere marchi di lusso non è sufficiente; per apparire elegante, sicuro di te e di successo devi conoscere il tuo tipo di corpo, la tavolozza dei colori e come modellare in base all'occasione, al luogo, all'ora del giorno e alla stagione.

Con questi strumenti e la guida esperta, non solo indosserai il marchio, ma lo padroneggerai, creando un guardaroba che riflette veramente un gusto moda unico e molti risultati.

Guida allo styling dell'abbigliamento da lavoro per uomini moderni e sicuri di sé

Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.

Guida allo styling dell'abbigliamento da lavoro per uomini moderni e sicuri di sé

Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.

articoli simili

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome