£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

Guida allo styling delle scarpe casual da lavoro per uno stile da ufficio perfetto

Ulteriori informazioni su questo argomento

Quiz di stile gratuiti

Pacchetti di styling professionale

Altri argomenti per te

Le scarpe casual da lavoro sono il collegamento fondamentale tra abbigliamento formale e abbigliamento rilassato, costituendo la pietra angolare di uno stile di moda da ufficio raffinato.

In questa guida allo stile, tratteremo gli stili di scarpe da conoscere, essenziali per incarnare l'inafferrabile equilibrio del codice di abbigliamento casual business.

Preparati a scoprire le sottili sfumature che distinguono le Oxford dalle scarpe Derby e come la scelta del colore, della consistenza e dei dettagli corretti sia fondamentale per creare un'immagine rilassata ma professionale.

Scarpe business casual – Stili principali

StyleCaratteristicheFormalità
OxfordSistema di allacciatura chiuso, spesso caratterizzato da dettagli brogueModerato
DerbySistema di allacciatura aperto, più casual delle scarpe OxfordDa moderato a informale
Cinturino da monacoChiusura con una o due fibbie, senza lacciDa moderato a informale
mocassinoDesign slip-on, spesso caratterizzato da un dettaglio di penny o nappaCasual
Stivale ChelseaStivaletto alla caviglia con elastici laterali, senza lacciDa moderato a informale
Stivali ChukkaStivaletto basso dalla costruzione semplice e sfoderatoCasual

Scarpa Oxford

Scarpe Oxford stile Old Money

Mentre la scarpa Oxford è considerata una scarpa scarpa da abito formale per costruzione, può essere delicatamente incorporato in un completo business casual.

Per trovare l'equilibrio perfetto, presta molta attenzione ai dettagli delle tue Oxford, come la scelta della pelle (la pelle scamosciata o la grana del ciottolo sono più casual della pelle di vitello lucida) e la presenza di abbellimenti come estremità alari, medaglioni o brogue.

Questi sottili elementi di design ti aiuteranno a minimizzare la formalità intrinseca di Oxford, permettendogli di integrarsi perfettamente nel tuo guardaroba casual da lavoro.

Scarpa derby

Scarpe derby in stile Old Money

Con il suo sistema di allacciatura aperto, la scarpa Derby è una scelta naturale per il codice di abbigliamento business casual.

Questo stile offre molte opzioni, da quelle semplici e snelle a quelle elaborate e dettagliate.

Che tu preferisca un derby a punta semplice o uno decorato con motivi brogue, la chiave è selezionare un paio che trovi il giusto equilibrio tra elegante e rilassato.

Scarpa con cinturino da monaco

Scarpe con chiusura a fibbia in stile Old Money

Per coloro che preferiscono la comodità di una scarpa slip-on, la fibbia Monk è un'alternativa raffinata ed elegante alla tradizionale scarpa stringata.

L'assenza di lacci della chiusura a fibbia conferisce un'aria di elegante disinvoltura, rendendola una scelta versatile per un abbigliamento casual da lavoro.

Sperimenta modelli con fibbia singola o doppia, varie forme di punta e livelli di dettaglio per trovare lo stile che meglio si adatta alla tua estetica.

mocassino

Mocassini Penny

Nessuna discussione sulle calzature business casual sarebbe completa senza il venerabile mocassino.

Che tu opti per l'intramontabile mocassino penny o il più decorativo mocassino con nappine, questo modello slip-on è la scelta per eccellenza per un look rilassato ma raffinato.

I mocassini sono facili da infilare e togliere e trasudano un'aria di sofisticatezza casual perfettamente adatta al codice di abbigliamento casual business.

Stivale Chelsea

stivali chelsea stile vecchio denaro

Un'interessante aggiunta al repertorio di scarpe business casual è lo stivaletto Chelsea. Solitamente costruito con un design minimalista caratterizzato da pochi pannelli, lo stivaletto Chelsea può creare un'estetica aerodinamica, simile al taglio intero, senza la formalità dei lacci.

A seconda del livello di abbellimento, questi stivali casual da lavoro può essere un'opzione versatile per colmare il divario tra smart e casual.

Stivali Chukka

Lo stivale Chukka è uno stivaletto morbido, semplice e basso alla caviglia che si colloca all'estremità più casual dello spettro business casual.

Essenzialmente una scarpa derby con un'apertura estesa alla caviglia, la Chukka è una scelta comoda e adattabile indossata con completi business casual e abiti più casual da fine settimana.

Scarpe casual da lavoro: colore e consistenza

Il colore e la consistenza delle tue scarpe business casual giocano un ruolo cruciale nel raggiungimento del perfetto equilibrio tra formalità e relax.

Comprendere le sfumature delle diverse tonalità e materiali ti consentirà di fare scelte informate quando curerai la tua collezione di calzature professionali.

Nero

Come regola generale, le scarpe nere dovrebbero essere evitate per la maggior parte degli scenari business casual.

La formalità intrinseca delle calzature nere può interrompere l'estetica rilassata che intendi coltivare.

Un'eccezione a questa linea guida sarebbero i mocassini neri, dove la silhouette slip-on aiuta a sdrammatizzare la formalità del colore scuro.

Sangue di bue e Borgogna

Tonalità ricche e scure come il sangue di bue e il bordeaux sono ideali per le scarpe casual da lavoro.

La fusione dei toni rosso e marrone crea un colore sofisticato ma versatile che si trova a cavallo del confine tra formale e casual.

Le pelli sangue di bue e bordeaux, come l'iconica varietà Cordovan, possiedono una lucentezza naturale che può aggiungere un tocco di raffinatezza senza virare troppo nel territorio formale.

Verde

Per il gentiluomo avventuroso, incorporare un tocco di verde nella tua collezione di scarpe casual da lavoro può essere un'opzione interessante.

Un verde scuro e terroso, come quello di una Oxford scamosciata o di uno stivale Chukka di lunga durata, può fornire un sottile contrasto che eleva il tuo outfit senza sopraffarlo.

Brown

Le scarpe marroni sono la scelta per eccellenza per un abbigliamento casual da lavoro, poiché colmano il divario tra formalità e relax.

Sia che tu opti per un marrone cioccolato intenso e ricco, un castano medio o un'abbronzatura più chiara, la versatilità di questa tonalità neutra garantisce che si integrerà perfettamente con il resto del tuo guardaroba professionale.

Bianco brillante

All'estremità più casual dello spettro, le scarpe bianche brillanti dovrebbero essere evitate in ambienti business casual.

Sebbene il bianco possa evocare un senso di raffinatezza e ricchezza, in definitiva è troppo casual e sportivo per l’ambiente dell’ufficio.

Scegli tonalità più tenui quando scegli le tue calzature casual da lavoro.

Cosa fare e cosa non fare per le scarpe casual da lavoro

Per assicurarti di fare le scelte più informate quando curi la tua collezione di scarpe casual da lavoro, considera le seguenti linee guida:

DoNon
Investi in scarpe in pelle di alta qualità di marchi rinomatiOptare per calzature economiche e di scarsa qualità
Incorpora brogue, punte alari o altri elementi decorativi per aggiungere interesse visivoScegli scarpe con caratteristiche di design eccessivamente trendy o appariscenti
Sperimenta tavolozze di colori tenui e terrosi come marroni, verdi e bordeauxIndossa scarpe da ginnastica bianche brillanti o eccessivamente casual
Assicurati una silhouette comoda e ben adattata che integri il tuo look generaleSacrificare il comfort per amore dello stile
Abbina le tue scarpe casual da lavoro a pantaloni, blazer e maglieria su misuraIndossa le tue scarpe casual da lavoro con un abbigliamento eccessivamente casual o sportivo

3 idee versatili per outfit business casual

Per ispirare il tuo viaggio sartoriale, i nostri stilisti hanno messo insieme tre idee di outfit impeccabili progettate per esemplificare raffinatezza e relax: outfit che dovrai abbinare alle giuste scarpe business casual.

L'ensemble della riunione mattutina

Per un importante incontro mattutino, abbina un abito di lana blu scuro con una camicia di cotone bianco.

Accessoria con una cravatta in maglia di seta bordeaux e una classica cintura in pelle. Completa il look con le Oxford con punta in sangue di bue ornate da discreti dettagli sulle punte delle ali.

Questo completo raffinato raggiunge l'equilibrio perfetto, imponendo rispetto pur mantenendo un look accessibile e casual.

Il casual chic di fine settimana

Mentre la settimana lavorativa volge al termine, abbraccia un'atmosfera più rilassata con pantaloni chino marrone chiaro a gamba dritta, un tessuto Oxford azzurro abbottonato e un morbido cappotto sportivo in cotone e lino verde oliva destrutturato.

Completa l'outfit con un paio di stivaletti Chelsea in pelle scamosciata marrone brunito, che conferiscono un tocco di sobria raffinatezza.

Questo look elegante ma confortevole è perfetto per un drink dopo il lavoro o per un venerdì informale in ufficio.

Il minimalista della sala riunioni

Per importanti riunioni con i clienti o presentazioni al consiglio di amministrazione, costruisci il tuo completo attorno a un abito slim in lana grigio antracite.

Abbinalo a una camicia bianca con colletto aperto e completa con eleganti scarpe con cinturino nero.

Aggiungi un'eleganza discreta con una ricca cintura in pelle cognac e un orologio minimalista in acciaio inossidabile.

Questa estetica moderna ed essenziale emana un'aria di fiduciosa professionalità.

Consigli per lo styling delle scarpe casual da lavoro

Sebbene gli stili di scarpe business casual fondamentali siano essenziali, incorporare tecniche di styling più avanzate può aiutarti a elevare il tuo look professionale a nuovi livelli di raffinatezza.

Padroneggiare l'arte di mescolare texture, incorporare sfumature stagionali e usare le scarpe per ancorare l'intero outfit può creare uno stile raffinato e intenzionale.

Gioco di trama

Crea una collezione diversificata di scarpe business casual che ti permetta di mescolare e abbinare texture diverse.

Varie finiture di pelle, da quella liscia alla pelle scamosciata fino alla grana ciottolata, ti consentono di creare profondità e contrasto nei tuoi outfit.

Ad esempio, abbina un'elegante Oxford in pelle lucida un giorno a una morbida Derby in pelle scamosciata il giorno successivo.

Questa interazione strutturale aggiunge interesse visivo e impedisce al tuo look di apparire unidimensionale.

Sfumature stagionali

Man mano che aggiorni il tuo guardaroba per il cambio delle stagioni, anche la tua collezione di scarpe casual da lavoro dovrebbe evolversi.

Nei mesi più caldi, indossa toni più chiari ed estivi come il marrone chiaro, il beige o il grigio chiaro.

Quando il clima si raffredda, passa a tonalità più ricche e terrose come il bordeaux, il verde bosco o il marrone intenso.

Ancorare l'outfit

Le tue scarpe casual da lavoro hanno il potere di definire il tuo intero ensemble professionale.

Invece di trattarli come un ripensamento, usa le tue calzature come punto di partenza per costruire il tuo look.

Lascia che le scarpe influenzino la tua scelta di pantaloni, blazer e accessori per creare uno stile armonioso e intenzionale.

Scelta e styling per occasione e stagione

Per orientarsi tra le sfumature dell'abbigliamento business casual è necessario capire come selezionare le calzature appropriate per ogni determinata situazione.

Che tu stia partecipando a una riunione mattutina con un cliente, partecipando a una sessione di brainstorming di gruppo o socializzando alla fine della settimana lavorativa, la scelta delle scarpe può avere un impatto significativo sull'impressione generale che trasmetti.

Considerazioni stagionali

Quando scegli scarpe casual da lavoro, considera il cambiamento delle stagioni e il modo in cui potrebbero influenzare la tua scelta.

Nei mesi più caldi, opta per opzioni più traspiranti e di colore più chiaro come le derby in pelle scamosciata o i mocassini in pelle traforata.

Quando il tempo diventa più freddo, passa a materiali più resistenti come le Oxford in pelle di vitello o gli stivali Chelsea resistenti alle intemperie.

Versatilità sul posto di lavoro

Per riunioni importanti con i clienti o presentazioni in sale riunioni, scegli calzature leggermente più formali, come le Oxford brogue o le eleganti cinghie con fibbia.

Questi stili proiettano un’aria di autorità e professionalità.

D'altra parte, per riunioni più informali in ufficio o festeggiamenti di fine settimana, puoi permetterti di essere più rilassato con la scelta delle scarpe, incorporando Chukka in pelle scamosciata o mocassini in pelle brunita.

Stile specifico per l'occasione

L'occasione specifica dovrebbe anche influenzare la scelta delle tue scarpe business casual.

Per un incontro mattutino, abbina le tue eleganti Oxford con un abito su misura e una camicia frizzante per trasmettere un senso di raffinata preparazione.

Quando partecipi a un evento sociale dopo il lavoro, sostituisci l'abito con pantaloni chino e una giacca sportiva, completando l'insieme con eleganti stivaletti Chelsea o mocassini penny per trovare il giusto equilibrio tra elegante e casual.

Accessori per scarpe business casual

Mentre il fondamento di un raffinato guardaroba business casual risiede nelle scarpe stesse, gli accessori strategici possono portare il tuo look a nuovi livelli di raffinatezza.

Incorporando con cura cinture, calzini e altri elementi complementari, puoi amplificare l'impatto delle tue calzature e creare un insieme raffinato e coeso.

Cinture e scarpe

Garantire che la cintura in pelle e le scarpe corrispondano al colore e alla finitura è un modo semplice ma di grande impatto per mettere insieme il tuo look casual da lavoro.

Una cintura in pelle cognac con scarpe Oxford color sangue di bue abbinate, ad esempio, crea un aspetto senza cuciture e su misura.

Sperimenta diverse tonalità e texture per trovare il perfetto abbinamento cintura-scarpe.

Calze da Calcio

La scelta dei calzini può fare una differenza sorprendente nella raffinatezza generale del tuo completo business casual.

Scegli calzini di cotone o lana di qualità in colori e fantasie complementari che aggiungono un tocco di personalità.

Evita i calzini bianchi o neri semplici e noiosi, che possono sembrare troppo casual.

Consigli per lo styling degli accessori

Abbina la cintura e le scarpe sia al colore che alla finitura per un look raffinato.

Incorpora calzini fantasia o strutturati per aggiungere interesse visivo.

Sperimenta accessori in tonalità stagionali per riflettere il tempo che cambia.

Usa gli accessori per unire insieme il tuo intero outfit per uno stile armonioso e intenzionale.

Sfruttando il potere degli accessori strategici, puoi elevare il tuo gioco di scarpe casual da lavoro e coltivare un'immagine professionale che attira l'attenzione.

Attraverso questa esplorazione approfondita degli stili, dei colori, dei tessuti e delle tecniche di accessori delle scarpe business casual, ora disponi delle conoscenze necessarie per curare una collezione di calzature professionali che trasuda raffinatezza e versatilità.

Investendo in silhouette senza tempo come derby, mocassini e stivaletti Chelsea e imparando a sfruttare il potere degli accessori strategici, sarai in grado di navigare senza problemi nel panorama in continua evoluzione dell'abbigliamento da ufficio.

Ricorda, la tua scelta di scarpe casual da lavoro può ancorare e definire il tuo intero insieme professionale, quindi affronta ogni selezione con intenzionalità.

Che tu ti stia preparando per un importante incontro con un cliente, partecipando a una sessione di brainstorming di gruppo o rilassandoti alla fine della settimana lavorativa, avere le scarpe giuste a tua disposizione ti darà la sicurezza necessaria per presentare il meglio di te.

Abbraccia l'arte del vestire casual da lavoro e lascia che le tue calzature siano la base su cui costruisci un'immagine professionale raffinata e sofisticata.

Con questa guida completa come bussola sartoriale, sei pronto a elevare il tuo stile da ufficio a nuovi livelli di distinzione.

Stile con The VOU

Conoscere i principali tipi di scarpe business casual e i nomi di alcuni costosi marchi francesi è una cosa.

Ma sapere come abbinarli in base al colore della stagione, alla forma del corpo e allo stile di moda ideale... beh, è ​​una cosa diversa.

La vera maestria della moda sta nel conoscere e abbinare la forma/tipo del proprio corpo con il colore stagionale: colori della pelle, degli occhi e dei capelli.

È necessario capire come acquistare e abbinare i capi, le calzature e gli accessori più ideali dei marchi storici più rilevanti.

Questo è fondamentale per potersi vestire correttamente in base alla forma del corpo, all'occasione, al luogo, all'ora del giorno e allo stile di vita.

Trova la forma del tuo corpo

Indumenti diversi valorizzano fisici diversi, quindi scopri subito la forma del tuo corpo prendendo il nostro quiz gratuito sulla forma del corpo per uomini.

Identifica i tuoi colori migliori

La moda è disponibile in un'ampia gamma di colori, ma non tutte le tonalità completeranno la tua colorazione naturale, quindi scopri i tuoi colori ideali con il nostro quiz stagionale gratuito sui colori per uomini.

Quindi, impara come vestirti in base all'occasione, al luogo, alla stagione e persino all'ora del giorno.

Abito per l'occasione

Capire come scegliere e abbinare capi di importanti marchi storici e modellarli in base all'occasione, alla stagione, al luogo e alla forma del corpo è fondamentale.

Dai fine settimana informali agli eventi formali, ogni occasione richiede un approccio unico allo styling.

Per risparmiare tempo, mal di testa e persino denaro, contatta The VOU's stilisti esperti ora.

Ottieni consigli di stile da esperti

Prendi il nostro completo analisi dello stile di moda per uomo, e lascia che i nostri esperti stilisti ti guidino nella selezione e nella cura di capi di massimo impatto in un guardaroba che comunica successo e sicurezza.

Il nostro team di stilisti esperti curerà a guardaroba capsula su misura che riflette i tuoi gusti e le tue aspirazioni onorando le antiche tradizioni del mondo equestre.

Ricorda, possedere marchi di lusso non è sufficiente. Per apparire elegante, sicuro di te, ricco e di successo devi abbinare alla perfezione la forma del tuo corpo, la tavolozza dei colori, la stagione, l'occasione, il luogo e l'ora del giorno.

Con questi strumenti e la guida esperta, non solo indosserai il marchio, ma lo padroneggerai, creando un guardaroba che riflette veramente un gusto moda unico e molti risultati.

Guida allo styling delle scarpe casual da lavoro per uno stile da ufficio perfetto

Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.

Guida allo styling delle scarpe casual da lavoro per uno stile da ufficio perfetto

Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.

articoli simili

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome