£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

Perché le celebrità indossano abiti Huntsman – Il leggendario sarto di Savile Row

Ulteriori informazioni su questo argomento

Quiz di stile gratuiti

Pacchetti di styling professionale

Altri argomenti per te

Dal 1849, Huntsman veste le alte sfere della società da oltre 170 anni, guadagnandosi una reputazione che trascende la mera moda.

La clientela di Huntsman è quella di un vero e proprio personaggio di influenza mondiale, che spazia dalla famiglia reale alle celebrità di Hollywood, fino ai capitani d'industria.

La nostra esplorazione degli illustri indossatori degli abiti Huntsman offre uno spaccato del fascino duraturo di questo sarto di Savile Row in diverse sfere di potere e prestigio.

In questo articolo scopriamo chi indossa questi abiti e perché sono diventati sinonimo di successo e gusto raffinato.

Regalità e nobiltà

I gioielli della corona della clientela di Huntsman

Il patrocinio reale di Huntsman risale al XIX secolo, con Principe Alberto di Sassonia-Coburgo e Gotha tra i suoi primi e più influenti clienti.

Le scelte sartoriali del principe Alberto danno il tono a Eleganza vittoriana, influenzando la moda maschile per decenni.

Questo legame reale è persistito attraverso le generazioni, con Re Carlo III proseguendo il duraturo rapporto della famiglia con il marchio.

Charles, noto per la sua difesa di moda sostenibileincarna la filosofia Huntsman basata su uno stile senza tempo e una lavorazione artigianale di qualità.

Principe Artù di Connaught, icona di stile dei primi del XX secolo, veniva spesso avvistata con gli impeccabili abiti su misura di Huntsman.

L'attrattiva del marchio si estese oltre le coste britanniche, vestendo la nobiltà europea come Re Costantino I di Grecia, che mantenne la sua preferenza per Huntsman anche in esilio.

Principe George, Duca di Kent, noto per il suo approccio all'avanguardia in fatto di moda, si rivolgeva spesso a Huntsman per realizzare le sue visioni sartoriali.

In Spagna, Re Alfonso XIII contribuì a conferire alla corte reale di Madrid un tocco di raffinatezza in stile Mayfair attraverso il suo guardaroba Huntsman.

L'influenza di Huntsman sui guardaroba reali raggiunse il suo apice con Re Giorgio V e King Edward VII, il cui patrocinio ha consolidato la reputazione del marchio come sinonimo di abbigliamento regale.

Lord Louis Mountbatten, l'ultimo viceré dell'India, era anche un devoto cliente di Huntsman. I suoi impeccabili abiti su misura simboleggiavano l'autorità britannica durante un momento cruciale della storia.

Figure politiche

Vestirsi per il palcoscenico mondiale

In politica, dove l'apparenza può essere tanto importante quanto la decisione presa, Huntsman ha vestito alcuni dei leader più influenti del XX secolo.

Il primo ministro britannico del dopoguerra, Clement Attlee, era noto per la sua sobria eleganza, ottenuta grazie alla maestria artigianale di Huntsman.

Sir Winston Churchill si rivolgeva spesso a Huntsman per creare il suo look distintivo, tra cui il suo famoso "vestito da sirena", un capo d'abbigliamento composto da un unico pezzo pensato per vestirsi velocemente durante i raid aerei.

Il rapporto tra Churchill e Huntsman durò decenni: il marchio realizzò abiti che contribuirono a plasmare la sua immagine iconica di resilienza e determinazione durante il periodo più buio della Gran Bretagna.

Attraverso l'Atlantico, Henry Kissinger ha navigato nelle complesse acque della diplomazia internazionale indossando abiti Huntsman, ostentando potere e autorità.

Ronald Reagan, che portò il glamour di Hollywood alla Casa Bianca, scelse spesso Huntsman per le occasioni ufficiali, aiutandolo a passare dall'essere attore a statista.

Questi pesi massimi della politica avevano capito che un completo Huntsman era più di un semplice indumento: era un'armatura per la scena mondiale, che trasmetteva autorevolezza e incuteva rispetto.

Icone di Hollywood

Portare Savile Row sul grande schermo

Il rapporto di Huntsman con Hollywood è stato lungo e fruttuoso: ha vestito alcune delle più grandi star del cinema, dentro e fuori dallo schermo.

Gregory Peck, incarnazione del fascino della vecchia Hollywood, era forse il più famoso ammiratore di Huntsman.

La collaborazione di Peck con Huntsman si estese oltre il grande schermo, influenzando il suo guardaroba personale e la sua immagine pubblica.

L'abito "Gregory Peck", ancora oggi disponibile, è una testimonianza di questo rapporto duraturo.

Clark Gable, il "Re di Hollywood", si affidò a Huntsman per creare l'elegante personaggio che catturò il pubblico di tutto il mondo.

Rex HarrisonIl professor Higgins in "My Fair Lady" ha messo in luce la capacità di Huntsman di creare pezzi fedeli al periodo storico ma senza tempo.

Paul NewmanLa preferenza di per il marchio dimostrava la sua attrattiva sia per la concezione britannica che per quella americana dell'eleganza maschile.

Peter Sellers ha messo a frutto il suo genio comico nelle prove, e i suoi costumi da cacciatore hanno avuto un ruolo fondamentale nella creazione dei suoi vari personaggi sullo schermo.

Omar SharifGli abiti Huntsman hanno contribuito a colmare il divario tra gli stili orientali e occidentali, creando un'immagine globale estetico.

John Huston, il leggendario regista e attore, era anche un appassionato di Huntsman. I suoi abiti davano solennità alla sua imponente presenza dietro e davanti alla telecamera.

Rodolfo Valentino, grande amante del cinema muto, scelse Huntsman per creare le silhouette eleganti e romantiche che lo resero un'icona di stile degli anni '1920.

Questi attori non solo indossavano abiti Huntsman, ma contribuirono anche a definire l'immagine stessa del gentiluomo ben vestito per le generazioni future.

Leggende della musica

Armonia sartoriale

Anche nel rock and roll, dove la ribellione è la norma, le creazioni di Huntsman sono state sfoggiate dai musicisti più stilosi del genere.

David Bowie prediligeva Huntsman per il suo aspetto raffinato, in particolare durante la sua fase da "Duca Bianco", dimostrando che tradizione e innovazione potevano coesistere.

Eric Clapton si è rivolto a Huntsman per creare un look senza tempo come la sua musica, dimostrando che anche nel mondo del rock c'è spazio per la raffinatezza sartoriale.

Bing CrosbyIl rapporto di con Huntsman prese una piega interessante quando il marchio creò per lui uno smoking in denim, dopo che gli era stato negato l'ingresso in un hotel perché indossava dei jeans.

Questo aneddoto riassume perfettamente la capacità di Huntsman di fondere tradizione e innovazione, creando soluzioni su misura per la sua clientela esigente.

Ivor Novello, il compositore e attore gallese, era un altro devoto di Huntsman. La sua collezione di abiti Huntsman rifletteva l'eleganza e la raffinatezza delle sue composizioni musicali.

Fashion Designers

L'approvazione definitiva

Huntsman ha vestito alcuni degli occhi più esigenti della moda, ricevendo il massimo sostegno dai suoi colleghi stilisti.

Alexander McQueen iniziò l'apprendistato presso Huntsman nel 1984 prima di rivoluzionare il settore con i suoi progetti innovativi.

Il periodo trascorso presso Huntsman influenzò notevolmente il suo approccio alla sartoria, come si può notare nei suoi lavori successivi.

Bill Blass, lo stilista americano, si rivolgeva spesso a Huntsman per il suo guardaroba personale, colmando il divario tra lo stile americano e la sartoria britannica.

Hubert de Givenchy, la cui alta moda incarnava l'eleganza, completava il suo look con gli abiti Huntsman.

Marc Jacobs, noto per il suo mix di alta moda e street style, apprezza la tradizionale artigianalità di Huntsman, dimostrando l'attrattiva del marchio per la sensibilità della moda tradizionale e contemporanea.

Ralph Lauren, la cui moda preppy americana trae ispirazione dalle tradizioni britanniche, è nota per la sua predilezione per gli abiti Huntsman, il che testimonia l'influenza del marchio sulla moda globale.

Magnate degli affari

Il Power Suit personificato

Nei corridoi del potere, l'abito Huntsman è l'uniforme preferita dai magnati dell'industria.

Gianni Agnelli, l'industriale italiano, era un devoto cliente di Huntsman.

Lo stile di Agnelli, indossando l'orologio sopra il polsino o lasciando la cravatta leggermente storta in una tecnica di styling nota come Sprezzatura, era perfettamente completato dalla sartoria Huntsman.

Queste deliberate "imperfezioni" nel suo abbigliamento, unite al taglio impeccabile dei suoi abiti Huntsman, crearono un look distintivo che influenzò la moda maschile per decenni.

Sir James Goldsmith si è affidato a Huntsman per creare la sua potente silhouette, consapevole che nel mondo degli affari ad alto rischio l'aspetto può essere importante tanto quanto la comprensione.

Nubar Gulbenkian, l'eccentrico magnate del petrolio, fu un altro importante cliente di Huntsman; i suoi abiti erano tanto particolari quanto la sua personalità.

La passione di Gulbenkian per i dettagli vistosi, come le sue famose asole a forma di orchidea, trovò la sua perfetta espressione nella sartoria esperta di Huntsman.

Nel loro mondo, un abito Huntsman non era un semplice capo d'abbigliamento, ma una dichiarazione di successo e uno strumento per dimostrare autorità.

Personaggi letterari e artistici

Il guardaroba curato

Il mondo creativo ha accolto con entusiasmo l'arte di Huntsman, riconoscendo i parallelismi tra il suo lavoro e l'arte sartoriale.

Cecil beaton, il fotografo e stilista che ha catturato l'essenza dello stile, è stato per lungo tempo un devoto di Huntsman.

L'attenzione di Beaton per i dettagli e la composizione trovò uno spirito affine nell'approccio meticoloso di Huntsman alla sartoria.

Gore Vidal, il cui umorismo tagliente era abbinato a una moda all'avanguardia, spesso sceglieva Huntsman per le apparizioni pubbliche.

L'apprezzamento di Vidal per Huntsman dimostrava l'attrattiva del marchio nei circoli intellettuali, dove sostanza e stile erano considerati alla pari.

Lorenzo Oliver, il titano del teatro britannico, si affidò a Huntsman per creare il portamento regale richiesto per i suoi ruoli shakespeariani dentro e fuori dal palcoscenico.

Queste icone culturali hanno trovato in Huntsman un impegno comune verso la creatività e la precisione, e i loro guardaroba sono curati con la stessa attenzione con cui sono state scritte e visualizzate le loro immagini.

Celebrità contemporanee

Il moderno cacciatore

Il fascino di Huntsman continua inalterato anche nel XXI secolo, attraendo una nuova generazione di celebrità attente allo stile.

Colin Firth, i cui ruoli eleganti spesso rispecchiano il suo stile, è un cliente degno di nota di Huntsman sia sullo schermo che nella vita reale.

Hugh Laurie porta un tocco di eleganza britannica a Hollywood, spesso avvistato in abiti Huntsman agli eventi sul red carpet.

Brad Pitt, noto per la sua capacità di fondere lo stile classico con lo stile contemporaneo, ha indossato Huntsman in occasioni di alto profilo.

Daniel Brühl, recentemente immortalata mentre indossava la giacca blu in tessuto hopsack del marchio in un servizio fotografico per la rivista Telegraph, sottolinea la continua rilevanza di Huntsman nel dibattito sulla moda contemporanea.

Queste figure moderne dimostrano che il fascino di Huntsman è più forte che mai, colmando il divario tra lo stile classico e quello contemporaneo.

Stile da professionista

Prima di andare, ecco uno dei segreti meglio custoditi nei circoli dello styling maschile, un segreto che solo pochi esperti consulenti d'immagine conoscono o sono disposti a condividere:

Innanzitutto, lo styling professionale richiede conoscere la forma unica del tuo corpo e tavolozza di colori stagionali, come fattori principali nella scelta di abiti che vestono alla perfezione e nei colori che valorizzano la pelle, gli occhi e i capelli.

Solo allora potrai essere abbinato all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno, con indumenti, calzature e accessori da marchi di moda tradizionali che raffigurano un stile vecchio denaro gentiluomo di grande fiducia e successo.

La parte migliore? Puoi trovare la forma del tuo corpo, la palette di colori della stagione e lo stile di moda ideale in meno di 5 minuti grazie ai nostri 3 semplici passaggi qui sotto:

1. Conosci la forma del tuo corpo

Diversi indumenti valorizzano fisici diversi, quindi conoscere la forma del tuo corpo è il primo passo per vestirti come un uomo sicuro di sé – quiz gratuito sulla forma del corpo per uomini.

Una volta individuata la forma unica del tuo corpo, fai il secondo quiz gratuito per scoprire la tua esclusiva tavolozza di colori.

2. Trova la tua tavolozza di colori unica

Ricorda che la moda è disponibile in vari colori, ma non tutte le tonalità si adattano al tuo colore naturale.

Partecipa al nostro quiz stagionale gratuito sui colori per uomini per trovare i colori più adatti a te.

3. Trova il tuo stile di moda ideale

A questo punto dovresti già conoscere la forma del tuo corpo e la tua tavolozza di colori unica; il passo successivo è scoprire il tuo ideale stile di moda personale.

Il modo più veloce e semplice è prendere il nostro quiz gratuito sullo stile di moda per gli uomini; include il tuo stile ideale, idee di outfit, marchi di moda rilevanti e molto altro ancora.

Consulenza d'immagine professionale con The VOU

E se vuoi uno stile da professionista, in base all'occasione, alla location, alla stagione e all'ora del giorno, contatta il nostro consulenti d'immagine esperti e stilisti di moda.

servizi di styling per uomo sono i più completi e dettagliati sul mercato, supportati dai migliori stilisti che ti guideranno passo dopo passo nella creazione di look che comunichino ricchezza, eleganza e infiniti successi.

Ricorda, possedere abiti di lusso non è sufficiente; per apparire alla moda, sicuri di sé e di successo, devi prima conoscere la forma del tuo corpo e la tua tavolozza di colori e solo allora adattare lo stile all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno.

Contattaci oggi stesso e risparmia grattacapi, tempo e denaro: la prima valutazione dello styling è offerta da noi!

È tempo di mostrare al mondo il tuo lato sicuro e vincente, un gentiluomo dallo stile squisito.

Perché le celebrità indossano abiti Huntsman - Il leggendario sarto di Savile Row

Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.

Perché le celebrità indossano abiti Huntsman - Il leggendario sarto di Savile Row

Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.

articoli simili

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome