Avere una corporatura snella non dovrebbe limitare le tue scelte di guardaroba, soprattutto quando si tratta di capi versatili come i pantaloni chino.
Molti uomini magri evitano di indossare pantaloni chino, temendo che possano mettere in risalto la loro corporatura snella o creare proporzioni poco lusinghiere.
Tuttavia, con la giusta vestibilità, le giuste tecniche di styling e l'attenzione ai dettagli, i pantaloni chino possono diventare un caposaldo di un guardaroba ben curato per gli uomini magri.
In questa guida scoprirai esattamente come scegliere e abbinare i pantaloni chino in base alla corporatura snella, dalla scelta della vestibilità perfetta alla creazione di outfit equilibrati che valorizzino le tue proporzioni naturali.
Scegli la vestibilità slim-straight o regular fit rispetto ai chino skinny-fit
Scegli pantaloni chino dal taglio dritto e aderente o regolare per creare una silhouette equilibrata senza appesantire la tua figura.
Evita i pantaloni chino attillati, perché questi modelli possono mettere in risalto le gambe sottili e creare un aspetto sbilanciato.
Cerca pantaloni chino leggermente affusolati dal ginocchio alla caviglia, che conferiscono struttura mantenendo linee pulite.
I pantaloni chino Classic Fit di Ralph Lauren e i pantaloni chino Regular Fit di Uniqlo offrono proporzioni eccellenti per le corporature snelle, con una comoda zona della coscia che si assottiglia gradualmente verso la caviglia.
Opta per una vita media piuttosto che bassa
Scegli pantaloni chino a vita media che si adattino naturalmente alla vita per allungare le gambe e creare proporzioni migliori.
Evitate gli stili a vita bassa, perché possono far apparire il busto sproporzionatamente lungo e le gambe più corte.
Scegli pantaloni chino con una vita che si trovi circa 1-2 cm sotto la linea della vita naturale.
I pantaloni chino 484 Slim-fit di J. Crew e i pantaloni chino Connor di Club Monaco sono caratterizzati da una vita media ideale che valorizza le corporature snelle.
Aggiungi pieghe sottili per un volume extra sulle cosce
Per creare l'illusione di cosce più piene senza aggiungere volume, si consiglia di optare per pantaloni chino con pieghe minime.
Scegli modelli con una o due pieghe sottili piuttosto che pieghe pesanti, che potrebbero risultare eccessive su una corporatura snella.
Cerca pieghe rivolte in avanti che creino linee pulite ed evita pieghe inverse che possono aggiungere volume inutile.
Drakes e Anderson & Sheppard propongono pantaloni chino a pieghe dal taglio eccellente, particolarmente adatti alle corporature snelle.
Arrotolare gli orli invece di stili lunghi
Crea una silhouette moderna arrotolando o risvoltando i pantaloni chino 1-2 cm sopra la caviglia.
Evita stili lunghi che si accartocciano intorno alle scarpe, poiché il tessuto in eccesso può far sembrare le gambe più sottili.
Cerca di ottenere un taglio netto nella scarpa con uno o due passaggi precisi.
Se arrotolare i pantaloni chino regolarmente ti sembra instabile, potresti prendere in considerazione l'idea di farli orlare da un professionista per ottenere la lunghezza perfetta.
Strato con pezzi strutturati in alto
Bilancia le proporzioni abbinando i pantaloni chino a capi superiori strutturati, come blazer o giacche aderenti.
Aggiungi peso visivo alla parte superiore del corpo utilizzando maglie strutturate o combinazioni a strati.
Abbina una camicia Oxford infilata nei pantaloni a un blazer strutturato di Boglioli o Ring Jacket per creare una silhouette sofisticata ed equilibrata.
Per le occasioni formali, potresti prendere in considerazione l'aggiunta di un gilet aderente, che creerà ulteriore volume senza appesantire la tua figura.
Scegli i toni della terra invece dei colori audaci
Scegli pantaloni chino in tonalità terra versatili come cachi, oliva o pietra per creare una base sofisticata.
Evitate colori troppo accesi o audaci che potrebbero attirare l'attenzione sulle gambe snelle.
Per la sera o le occasioni formali, scegli tonalità più scure, come il blu navy o il bordeaux.
Incotex e Officine Générale propongono eccellenti collezioni di chino in colori classici e raffinati, particolarmente adatti alle corporature snelle.
Abbina attentamente le scarpe per bilanciare le proporzioni
Scegli scarpe con un profilo moderato per mantenere proporzioni equilibrate con i tuoi pantaloni chino.
Evita scarpe troppo spesse che potrebbero mettere in risalto le gambe snelle o scarpe ultrasottili che potrebbero mettere in risalto la magrezza.
Scegli stili classici come gli stivali da deserto di Clarks o le sneaker minimaliste di Common Projects per creare una linea armoniosa dall'alto al basso.
Per le occasioni formali, optate per scarpe Oxford con suola di media larghezza, come quelle di Crockett & Jones o Church's.
Considerare il peso e la consistenza del tessuto
Scegli pantaloni chino in tessuti di medio peso (7-9 g) che diano struttura senza aggiungere volume.
Evita pantaloni cinesi estremamente leggeri che possono aderire alle gambe o tessuti pesanti che creano rigidità.
Per aggiungere profondità e interesse visivo, cercate un twill di cotone con una leggera consistenza.
Marchi come Sunspel e APC offrono pantaloni chino in pesi ideali per corporature snelle.
Prestare attenzione alla posizione e alle dimensioni delle tasche
Scegli pantaloni cinesi con tasche di dimensioni proporzionate e posizionate leggermente più in alto sul sedile.
Evita tasche troppo grandi che potrebbero sopraffare la tua figura o tasche troppo piccole che potrebbero sembrare fuori posto.
Cerca tasche leggermente angolate per creare una linea più valorizzante.
Acne Studios e Norse Projects offrono esempi eccellenti di posizionamento delle tasche ben progettato.
Considerazioni finali
Indossare pantaloni chino da uomo magro non significa porsi dei limiti, ma capire come sfruttare questi pantaloni versatili per valorizzare la propria corporatura naturale.
Concentrati prima di tutto sulla ricerca della vestibilità giusta, poi sperimenta diverse combinazioni di stili per scoprire cosa funziona meglio per la tua corporatura e il tuo stile personale.
Ricorda che la sicurezza nell'indossare un capo di abbigliamento dipende da quanto ti sta bene e da quanto ti senti a tuo agio indossandolo.
Rivolgiti al tuo sarto di fiducia per far adattare perfettamente i tuoi pantaloni chino: il costo minimo delle modifiche varrà la pena di migliorare la vestibilità e l'aspetto.
Stile da vero gentiluomo
Prima di salutarci, ecco uno dei segreti meglio custoditi nei circoli dello styling maschile, un segreto che solo pochi consulenti d'immagine esperti conoscono o sono disposti a condividere.
Prima di tutto, la stile professionale richiede conoscere la forma unica del tuo corpo e tavolozza di colori stagionali – fattori fondamentali nella scelta della vestibilità perfetta vestiti in colori che si adattano alla tua pelle, ai tuoi occhi e ai tuoi capelli.
Solo allora uno stilista può impegnarsi in styling in base all'occasione, alla posizione, alla stagione e all'ora del giorno, con indumenti, calzature e accessori da stilisticamente rilevante marchi di moda tradizionali per rappresentare un alto livello di sicurezza e successo.
La parte migliore? Puoi trovare la forma del tuo corpo, la palette di colori della stagione e lo stile di moda ideale in meno di 5 minuti da solo, gratuitamente, grazie ai nostri quattro semplici passaggi:
1. Trova la forma del tuo corpo
Capi diversi valorizzano persone diverse sagome, quindi conoscere la forma del tuo corpo è il primo passo per vestirti come un uomo sicuro di sé.
Per scoprire la forma unica del tuo corpo, segui il nostro quiz gratuito sulla forma del corpo per uomini.
Una volta individuata la forma unica del tuo corpo, fai il secondo quiz gratuito per scoprire la tua esclusiva tavolozza di colori.
2. Trova la tua tavolozza di colori unica
Ricorda, i capi che compongono il tuo abiti sono disponibili in vari colori e devi assicurarti che ogni tonalità si abbini al tuo colore naturale.
Per fare ciò, devi scoprire il tuo tavolozza di colori stagionali, e puoi farlo prendendo il nostro quiz stagionale gratuito sui colori per uomini.
3. Trova il tuo stile di moda ideale
A questo punto dovresti già conoscere la forma del tuo corpo e la tua tavolozza di colori unica; il passo successivo è scoprire il tuo ideale stile di moda personale.
Il modo più veloce e semplice è prendere il nostro quiz gratuito sullo stile di moda per gli uomini; include il tuo stile ideale, idee di outfit, marchi di moda rilevanti e molto altro ancora.
4. Consulenza d'immagine professionale con The VOU
E se vuoi uno stile da professionista, in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno, puoi sempre chiedere al nostro esperto consulenti d'immagine e stilisti di moda aiuto.
servizi di styling per uomo sono i più completi e dettagliati sul mercato, supportati dai migliori stilisti che ti guideranno passo dopo passo nella creazione di look che comunichino ricchezza, eleganza e infiniti successi.
Ricorda, indossa i luxury brand non è sufficiente; per apparire alla moda, sicuri di sé e di successo, devi prima conoscere la forma del tuo corpo, la tavolozza dei colori e l'ideale stile personalee solo allora scegli lo stile in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno.
Contattaci Oggi per risparmiare grattacapi, tempo e denaro: è il momento di vestirsi come un gentiluomo sicuro di sé e di successo, con un gusto squisito per la moda: la prima valutazione dello stile è offerta da noi!
Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.
Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.