£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

Come sapere se hai una forma del viso a diamante: caratteristiche, peculiarità e consigli di stile

Ulteriori informazioni su questo argomento

Quiz di stile gratuiti

Pacchetti di styling professionale

Altri argomenti per te

Risposta rapida

Hai una forma del viso a diamante se gli zigomi formano la parte più larga del viso, mentre sia la fronte che il mento sono più stretti. Immagina che il tuo viso abbia le proporzioni di un diamante: più largo al centro (zigomi) e che si assottiglia verso punte più strette sia in alto (fronte) che in basso (mento).

Caratteristiche identificative chiave

Gli zigomi costituiscono la parte più larga del viso (creando i caratteristici angoli a diamante).

Il viso si restringe sia verso l'alto, fino alla fronte, sia verso il basso, fino al mento.

Il tuo mento appare appuntito e ben definito.

Visti frontalmente, gli zigomi creano angoli evidenti.

Trovare la forma del tuo viso non dovrebbe richiedere misurazioni complesse o strumenti scientifici.

Questa guida ti aiuterà a capire facilmente se hai una forma del viso a diamante attraverso semplici osservazioni che puoi fare usando semplicemente uno specchio e oggetti di uso quotidiano come punti di riferimento.

Come identificare la forma del tuo viso a diamante (guida facile)

Guardandoti dritto allo specchio, noterai che il tuo viso ha la forma a diamante e gli zigomi pronunciati costituiscono la parte più larga del viso.

A causa degli zigomi alti e spigolosi, il viso si restringe sia verso l'alto, fino alla fronte, sia verso il basso, fino al mento.

I lati del viso creano angoli netti a livello degli zigomi, con curve distinte verso l'interno sia sopra che sotto.

Seguendo il contorno del viso con il dito, noterai angoli definiti sugli zigomi, anziché morbide curve.

Visti di lato, gli zigomi creano una proiezione in avanti evidente rispetto alla fronte e al mento.

Quando sorridi, gli zigomi diventano ancora più pronunciati, enfatizzando le proporzioni a forma di diamante.

Il mento appare definito e appuntito, creando una netta conclusione alla struttura a diamante del viso.

Le aree sopra e sotto gli zigomi sono nettamente inclinate verso l'interno, creando i caratteristici angoli a diamante.

Test della vista frontale

Mettiti davanti allo specchio e usa le dita per controllare tre semplici punti del tuo viso.

Posiziona gli indici sugli zigomi: questa sarà la misura più ampia del tuo viso.

Sposta le dita sulle tempie: nota che sono più strette degli zigomi.

Infine, posiziona le dita agli angoli della mascella: questa dovrebbe essere più stretta degli zigomi e assottigliarsi verso il mento appuntito.

Test di visualizzazione del profilo

Guarda il tuo viso di lato usando un secondo specchio o una foto laterale. Nota come gli zigomi creano il punto più sporgente in avanti del tuo profilo.

Sia la fronte che il mento sono leggermente arretrati rispetto agli zigomi se visti di lato. La vista laterale enfatizza la prominenza degli zigomi.

Misure e proporzioni per la forma del viso a diamante (analisi professionale)

Osservando le proporzioni, un viso a forma di diamante presenta rapporti distintivi che lo distinguono dalle altre forme del viso.

La larghezza degli zigomi è in genere 1.5 volte quella della fronte e del mento, creando la caratteristica silhouette a diamante.

Per fare un paragone, se il tuo mento misura 4 cm nel punto più largo, gli zigomi saranno larghi circa 6 cm, mentre la fronte sarà larga quanto il mento.

Anche la lunghezza complessiva del viso gioca un ruolo importante. In un viso a forma di diamante, la lunghezza totale dall'attaccatura dei capelli al mento misura in genere circa 1.4-1.5 volte la larghezza degli zigomi.

Ciò crea una proporzione verticale bilanciata che completa la struttura angolare del viso. Ad esempio, con una larghezza degli zigomi di 6 pollici, la lunghezza del viso misurerebbe in genere tra 8.4 e 9 pollici.

La fronte e il mento forniscono punti di misurazione chiave. In un viso a forma di diamante, entrambi si trovano a circa il 65-70% della larghezza degli zigomi, creando quel restringimento distintivo a entrambe le estremità.

Per una misurazione pratica a casa, una carta di credito standard è un ottimo strumento di misurazione. Un tipico viso a forma di diamante misurerà circa 1.75 carte di credito sugli zigomi e circa una carta di credito di larghezza su fronte e mento. La lunghezza totale del viso in genere si estende per circa 2.25-2.5 carte di credito.

Il viso può anche essere diviso in terzi verticali, dall'attaccatura dei capelli alle sopracciglia, dalle sopracciglia alla punta del naso e dalla punta del naso al mento.

In un viso a forma di diamante, questi terzi rimangono relativamente uguali in lunghezza, con il terzo centrale caratterizzato dagli zigomi pronunciati che definiscono questa forma del viso.

Per ottenere numeri specifici, in un viso a forma di diamante gli zigomi si estendono tra 5.5 e 6.5 pollici (14 e 16.5 centimetri) nel loro punto più largo, mentre sia la fronte che il mento misurano tra 3.5 e 4.5 pollici (9 e 11.5 centimetri). La lunghezza totale del viso di solito è compresa tra 8 e 9 pollici (20 e 23 centimetri) dall'attaccatura dei capelli alla punta del mento.

Queste misure servono come linee guida piuttosto che come regole rigide. Esiste una variazione naturale e il tuo viso potrebbe mostrare lievi deviazioni pur mantenendo una forma complessiva a diamante.

La chiave sta nel rapporto tra queste misurazioni, in particolare nella caratteristica prominenza degli zigomi rispetto alla fronte e al mento.

Capire l'anatomia di un viso a forma di diamante

La caratteristica forma a diamante del viso è dovuta a specifiche caratteristiche della struttura ossea.

Le ossa zigomatiche (ossa zigomatiche) creano la caratteristica larghezza nella parte centrale del viso, mentre un osso frontale (fronte) e una mandibola (mascella) più delicati formano la parte superiore e inferiore del viso più strette.

Le ossa temporali sono meno sporgenti rispetto agli zigomi, creando quel caratteristico restringimento sulla fronte.

La struttura sottostante comprende:

  • Archi zigomatici prominenti che creano una larghezza distintiva degli zigomi
  • Una struttura ossea frontale più raffinata sulla fronte
  • Una struttura mandibolare rastremata
  • Una protuberanza mentale definita ma stretta (osso del mento)

Questa combinazione di caratteristiche crea l'effetto angolare tipico dei volti a forma di diamante, in cui la larghezza degli zigomi risalta sia sulla larghezza temporale che sulla struttura del mento.

Caratteristiche del viso e struttura ossea nelle forme del viso a diamante

La forma del viso a diamante non riguarda solo la silhouette complessiva: è profondamente influenzata dalla struttura ossea sottostante e dal modo in cui i singoli tratti del viso interagiscono tra loro.

Comprendere queste relazioni aiuta a ottenere un quadro più completo della forma del tuo viso.

Fronte e zona delle tempie

La faccia superiore più stretta di una forma a diamante inizia con le ossa temporali. Queste ossa creano una faccia superiore più raffinata, in genere allineandosi con gli angoli interni degli occhi.

L'osso frontale ha una larghezza moderata, a volte accompagnata da tempie leggermente angolate, che contribuiscono alla caratteristica fronte più stretta dei volti a forma di diamante.

Zona degli occhi

Nei volti a forma di diamante, le orbite sono spesso leggermente più ravvicinate a causa della struttura più stretta della parte superiore del viso.

L'arcata sopraccigliare solitamente presenta una definizione angolare piuttosto che curve morbide, contribuendo a creare quella caratteristica transizione a forma di diamante dalla fronte agli zigomi.

La distanza tra gli occhi è solitamente poco meno della larghezza di un occhio, risultando proporzionata e bilanciata rispetto agli zigomi pronunciati.

Struttura del naso

Nei visi a forma di diamante, il ponte nasale mostra solitamente un profilo definito, che esalta la natura angolare del viso.

Questa struttura equilibrata del naso si sposa con gli angoli pronunciati del viso.

La larghezza del naso solitamente si allinea bene con la fronte e il mento più stretti, creando proporzioni armoniose tra i lineamenti del viso.

Architettura degli zigomi

I volti a forma di diamante mettono in risalto gli zigomi, che costituiscono la caratteristica più evidente del viso, con angoli e definizione netti.

Le ossa zigomatiche (o zigomi) creano punti distinti in cui il viso raggiunge la sua massima larghezza, con angoli netti piuttosto che curve delicate.

Questa struttura ossea contribuisce a creare l'aspetto netto e definito caratteristico delle forme a diamante.

Formazione della mascella e del mento

Nei volti a forma di diamante, la mandibola diventa progressivamente più stretta, creando un angolo definito ma non eccessivamente marcato.

L'osso del mento, o protuberanza mentale, è solitamente ben definito e appuntito, creato da una struttura mandibolare affusolata che forma la caratteristica punta a forma di diamante.

Guida allo stile per le forme del viso a diamante

Consigli per acconciature

Il acconciature ideali per visi a forma di diamante creare equilibrio aggiungendo larghezza sulla fronte e sulla mascella, riducendo al minimo la larghezza sugli zigomi.

Una frangia strutturata aggiunge volume sulla fronte, aiutando a bilanciare gli zigomi pronunciati.

Gli stili con ciuffi laterali ammorbidiscono i lineamenti spigolosi, mentre il volume sulla sommità della testa crea equilibrio attirando l'attenzione verso l'alto.

Per opzioni più spettacolari, un taglio scalato con volume sulle tempie aiuta a compensare la fronte stretta, mentre la lunghezza oltre il mento ammorbidisce gli angoli del viso.

Gli stili di media lunghezza con strati strategici aiutano a creare ampiezza dove necessario, mantenendo al contempo un aspetto sofisticato.

Stile della barba

A barba ben tenuta può contribuire ad aggiungere larghezza alla parte inferiore del viso, bilanciando gli zigomi prominenti.

Si consiglia di lasciare che i lati del viso crescano più folti, mantenendo al contempo la zona del mento ordinata per evitare di enfatizzare eccessivamente la punta del mento.

Una barba corta e ben curata può aiutare ad ammorbidire i lineamenti spigolosi mantenendo definita la forma del viso.

Selezione di occhiali

Scegli montature che aggiungano larghezza alla fronte e alla mascella, evitando però un'eccessiva larghezza sugli zigomi.

Le montature ovali e rettangolari sono particolarmente adatte ai visi a forma di diamante, poiché aiutano a bilanciare le proporzioni del viso.

Evita montature troppo spigolose o che mettono in risalto gli angoli naturali degli zigomi.

Raccomandazioni per il collare

I colletti a punta sono particolarmente indicati perché creano linee verticali che contribuiscono ad allungare il viso e a distogliere l'attenzione dagli zigomi.

I colletti con bottoni offrono versatilità e, al contempo, proporzioni equilibrate che valorizzano gli angoli naturali del viso.

Per un abbigliamento casual, sono adatti i modelli girocollo e a V, ma evita le scollature a barca che possono mettere in risalto la larghezza degli zigomi.

Per le occasioni formali, opta per colletti a punta moderata che creino linee pulite senza compromettere le angolazioni naturali del tuo viso.

Evitate colletti troppo larghi che potrebbero mettere in risalto la larghezza degli zigomi, oppure colletti troppo stretti che potrebbero far sembrare il mento più appuntito.

Forma del viso a diamante vs altre forme del viso

Per distinguere un viso a forma di diamante da altre strutture facciali, è importante comprendere le differenze principali per identificare la vera forma del viso.

Ogni confronto rivela caratteristiche distinte che distinguono le forme dei diamanti.

Diamante contro quadrato

Facce quadrate mantenere proporzioni uniformi su fronte, zigomi e mascella, creando una struttura a forma di scatola con angoli netti.

Al contrario, le forme a diamante mostrano la loro massima larghezza a livello degli zigomi, mentre sia la fronte che il mento appaiono notevolmente più stretti.

Mentre i visi quadrati creano forti linee orizzontali a ogni livello, i visi a diamante creano gli angoli più marcati sugli zigomi.

Diamante contro ovale

Sebbene entrambe le forme possano apparire eleganti, le loro proporzioni differiscono notevolmente. Facce ovali presentano transizioni di larghezza equilibrate tra fronte, zigomi e mascella, creando una simmetria simile a quella di un uovo.

I visi a forma di diamante, invece, presentano angoli distinti a livello degli zigomi, anziché le transizioni fluide caratteristiche dei visi ovali.

La differenza diventa più evidente sugli zigomi, dove le forme a diamante mostrano una definizione spigolosa notevolmente maggiore.

Diamante contro Cuore

Queste forme vengono spesso confuse, ma le differenze risiedono nei loro punti più ampi. Facce di cuore raggiungono la loro massima larghezza sulla fronte, creando una parte superiore del viso ampia che si assottiglia fino al mento.

Le forme a diamante, al contrario, mostrano la loro massima larghezza sugli zigomi, con restringimento sia verso l'alto che verso il basso. Immaginate di invertire le proporzioni del cuore.

Diamante contro triangolo

Le forme triangolari e romboidali differiscono principalmente nei punti più ampi. Facce triangolari mostrano la loro massima larghezza nella mascella, creando una base forte che si restringe verso l'alto fino a formare una fronte più piccola.

Le forme a diamante creano la loro massima larghezza sugli zigomi, con sia la fronte che il mento che appaiono più stretti. Queste forme dimostrano disposizioni proporzionali piuttosto diverse.

Diamante contro tondo

Facce rotonde mantenere curve uniformi dall'alto al basso, creando un aspetto morbido e circolare con proporzioni simili in tutta la sua lunghezza.

Al contrario, le forme a diamante presentano angoli distinti, in particolare sugli zigomi, interrompendo il modello di curve continue.

Mentre i visi rotondi creano curve morbide e continue, le forme a diamante presentano evidenti spigoli sugli zigomi, con un netto restringimento sia sulla fronte che sul mento.

Diamante contro rettangolo

Facce rettangolari mantengono i lati paralleli per tutta la loro lunghezza, con larghezza simile sulla fronte, sugli zigomi e sulla mascella.

Le forme a diamante interrompono questa struttura parallela con i loro caratteristici zigomi larghi e il restringimento sia sulla fronte che sul mento.

Mentre i visi rettangolari mantengono linee dritte e uniformi lungo i lati, i visi a forma di diamante creano angoli marcati sugli zigomi, con curve verso l'interno sopra e sotto.

Domande frequenti sulle forme del viso a diamante

D: La forma del mio viso può cambiare nel tempo?

R: Mentre la tua struttura ossea di base rimane costante, i cambiamenti di peso, età e tono muscolare possono influenzare quanto pronunciata appare la forma del tuo viso a diamante. La caratteristica prominenza degli zigomi potrebbe diventare più o meno evidente con questi cambiamenti.

D: Come posso ammorbidire le mie caratteristiche angolari?

A: Un hairstyling strategico con strati e frangia morbida può aiutare a bilanciare i lineamenti spigolosi. Inoltre, una barba ben curata e occhiali appropriati possono aiutare a creare un aspetto più equilibrato.

D: I peli sul viso aiutano a bilanciare un viso a forma di diamante?

R: Sì, mantenere una crescita uniforme della barba lungo i lati del viso può aiutare ad aggiungere larghezza alle aree strette, mantenendo al contempo ordinata la zona del mento per evitare di enfatizzare eccessivamente il mento appuntito.

D: Posso portare i capelli molto corti se ho il viso a forma di diamante?

R: Sebbene gli stili molto corti possano funzionare per le forme a diamante, tendono a enfatizzare maggiormente gli angoli del viso. Se scegli uno stile corto, considera di mantenere un po' di lunghezza sulla parte superiore e sui lati per bilanciare i tuoi lineamenti.

Ancora non certo?

Prova il nostro test rapido e gratuito sulla forma del viso, pensato appositamente per gli uomini che vogliono confermare la forma del proprio viso senza dover effettuare misurazioni complesse.

Il quiz si avvale di semplici confronti visivi e domande a cui è facile rispondere per determinare l'esatta forma del tuo viso.

La nostra analisi della forma del viso prende in considerazione più angolazioni e caratteristiche per fornirti risultati accurati.

Guida di stile esperta

Conoscere la forma del tuo viso a diamante è solo il primo passo per ottimizzare il tuo aspetto.

Il nostro pacchetto di analisi professionale della forma del viso fornisce una valutazione esperta dei lineamenti del tuo viso, identificando esattamente come acconciare i capelli, la barba e gli accessori per valorizzare le tue proporzioni a forma di diamante.

Per una trasformazione completa dello stile, il nostro esclusivo pacchetto di trasformazione completa dell'immagine comprende l'analisi della forma del viso insieme all'analisi personalizzata del colore, la valutazione della forma del corpo e consigli di stile completi, personalizzati in base alle tue caratteristiche uniche.

Sconto!

Pacchetto completo di trasformazione delle immagini

Il prezzo originale era: £ 3,995.00.Il prezzo attuale è: £ 1,995.00.
Come sapere se hai una forma del viso a diamante - Caratteristiche, peculiarità e consigli di stile

Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.

Come sapere se hai una forma del viso a diamante - Caratteristiche, peculiarità e consigli di stile

Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.

articoli simili

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome