Risposta rapida:
Per ricreare gli iconici look maschili degli anni '1980, concentrati su tailleur con spalle importanti e gessati per l'abbigliamento formale, giacche di pelle abbinate a jeans per look casual e tailleur color pastello o camicie hawaiane per uno stile ispirato a Miami. Le interpretazioni moderne dovrebbero presentare vestibilità più aderenti, mantenendo però il carattere audace della moda dell'epoca.
Punti chiave da ricordare:
- Equilibrio tra autentici dettagli anni '80 e vestibilità moderne per un fascino contemporaneo
- Mescola elementi formali e casual per uno stile anni '80 distintivo
- Incorpora colori e motivi audaci mantenendo un aspetto coerente
Vuoi saperne di più? Continua a leggere l'articolo completo qui sotto ↓
In questo articolo approfondiremo 14 look iconici di alcune delle celebrità maschili più influenti degli anni '1980.
Ogni outfit incarna un aspetto distinto dello spirito della moda del decennio, dai tailleur con le spalle scoperte di Wall Street all'abbigliamento casual dai colori neon di Miami Vice.
Se desideri ricreare questi stili classici per eventi a tema o integrare la moda anni '80 nel tuo guardaroba contemporaneo, abbiamo 14 idee di outfit ispirate alle celebrità più popolari del decennio.
Che tu voglia partecipare a una festa a tema anni '80, cercare ispirazione per un guardaroba retrò o semplicemente essere curioso di conoscere la storia della moda di questo vivace decennio, ti mostreremo come sfoggiare l'audacia senza tempo della moda maschile degli anni '1980.
1. Il look dell'ufficio di Wall Street di Michael Douglas
L'interpretazione di Gordon Gekko da parte di Michael Douglas in "Wall Street" è l'emblema del fenomeno del power dressing degli anni '1980.
Il look era incentrato su una camicia bianca impeccabile con colletto e polsini a contrasto, abbinata a un audace abito gessato.
L'insieme era completato da un'ampia cravatta fantasia e da bretelle, che trasmettevano un'immagine di successo finanziario e di predominio aziendale.
Per ricreare questo look oggi, scegli un abito gessato attillato nei toni del blu navy o del grigio antracite.
Scegli una camicia blu con una spallina bianca a contrasto e abbinala a una cravatta di seta bordeaux con un audace motivo geometrico e una clip dorata.
Per un look autentico, aggiungi un paio di bretelle abbottonate, un classico orologio quadrato dorato e un bracciale a catena dorata.
Le alternative moderne alle silhouette esagerate degli anni '80 includono abiti dalla vestibilità più su misura, che mantengono comunque un impatto visivo potente grazie a tessuti di qualità e accessori raffinati.
2. Abito in lino Miami Vibe di Don Johnson
Il personaggio di Don Johnson in "Miami Vice" ha rivoluzionato l'abbigliamento casual maschile con i suoi iconici completi in lino color pastello.
Il look prevedeva solitamente una t-shirt o una camicia casual abbottonata indossata sotto una giacca di lino destrutturata abbinata a pantaloni coordinati.
La vestibilità comoda e i colori chiari catturano l'essenza rilassata ma elegante della Miami degli anni '1980.
Per ottenere questo look in un ambiente contemporaneo, scegli un abito leggero in lino o misto lino nei colori azzurro, rosa o crema.
Abbinalo a una semplice t-shirt bianca o a una camicia elegante color pastello aperta sul colletto e a dei mocassini senza calzini.
Le interpretazioni moderne di questo stile potrebbero includere abiti più aderenti e spalle più strutturate, pur mantenendo l'aspetto casual e adatto alle stagioni calde dell'originale.
3. Tom Cruise giacca stile aviatore anni '80
Il look iconico di Tom Cruise in "Top Gun" ha reso popolare la giacca da aviatore di ispirazione militare.
L'insieme solitamente prevedeva un bomber in pelle marrone con colletto in pelle di pecora, indossato sopra una semplice maglietta bianca e abbinato a dei jeans blu.
Questo look incarnava il fascino degli anni '1980 per l'estetica militare e la mascolinità rude.
Per ricreare questo stile, scegli un bomber in pelle marrone con collo in montone.
Abbinalo a una t-shirt girocollo bianca e jeans lavaggio medio. Completa il look con occhiali da sole aviator e stivali in pelle nera.
Le interpretazioni moderne potrebbero includere giacche e jeans più aderenti, mantenendo però la silhouette classica e la tavolozza dei colori dell'outfit originale.
4. L'abito oversize e la maglietta bianca di Emilio Estevez
Emilio Estevez ha incarnato la tendenza degli anni '1980 di combinare elementi formali e casual con la sua combinazione di abito oversize e t-shirt.
Questo look solitamente prevedeva una giacca ampia e squadrata e pantaloni a vita alta sopra una semplice maglietta bianca.
Lo stile rappresentava un approccio ribelle all'abbigliamento formale, fondendo la moda di strada con la sartoria tradizionale.
Per ottenere questo look oggi, opta per un blazer oversize in un colore neutro, come il grigio o il beige, abbinato a pantaloni coordinati a vita alta.
Indossate sotto una maglietta bianca e completate l'outfit con delle scarpe eleganti in pelle.
Le versioni contemporanee potrebbero presentare un abito leggermente più aderente per bilanciare la tendenza oversize con le preferenze sartoriali moderne, mantenendo comunque la giustapposizione casual-formale.
5. Il look doppio denim di Bruce Springsteen
L'iconico completo in denim doppio di Bruce Springsteen incarnava lo stile robusto e tipicamente americano degli anni '1980.
Questo look solitamente prevedeva una giacca di jeans chiara indossata sopra una semplice t-shirt bianca abbinata a jeans blu scuro.
L'outfit era spesso completato da stivali in pelle marrone, che riflettevano le radici operaie e la personalità rock 'n' roll di Springsteen.
Per ricreare questo stile, scegli una giacca di jeans lavaggio chiaro con una vestibilità leggermente oversize. Abbinala a jeans dritti lavaggio scuro e una t-shirt bianca girocollo.
Per le calzature, optate per stivali da lavoro in pelle marrone, poiché le interpretazioni moderne includono giacche di jeans aderenti e jeans più aderenti, mantenendo i lavaggi a contrasto che definiscono il look double denim.
6. L'abito rotto di Emilio Estevez e le scarpe da ginnastica Nike
Emilio Estevez ha incarnato un altro trend molto in voga negli anni '1980 con il suo look "abito spezzato", che combinava capi sartoriali con elementi casual.
Questo stile solitamente prevedeva pantaloni da completo e blazer in colori o fantasie contrastanti, indossati con una camicia o una t-shirt casual e scarpe da ginnastica Nike.
Questo look incarnava la tendenza del decennio a mescolare elementi formali e sportivi.
Per emulare questo stile, abbina pantaloni da completo grigi a un blazer blu navy, o viceversa. Indossa una T-shirt bianca o una camicia casual con bottoni sotto.
Completa il look con delle Nike Air Force 1 bianche o delle sneakers simili in stile retrò.
Le versioni contemporanee potrebbero presentare capi d'abbigliamento più aderenti e sneakers basse, mantenendo l'equilibrio smart-casual e aggiornando al contempo la silhouette.
7. Il look della giacca di pelle di Arnold Schwarzenegger
Lo stile di Arnold Schwarzenegger negli anni '1980 metteva in risalto il suo fisico muscoloso attraverso giacche di pelle attillate.
Il look era composto da una giacca da motociclista in pelle nera indossata sopra una semplice maglietta bianca o nera abbinata a jeans blu a gamba dritta.
Questo ensemble incarnava il fascino del decennio per l'estetica ribelle e maschile, influenzata dai film d'azione e dalla cultura rock.
Per ricreare questo look, investi in una giacca da motociclista in pelle nera di alta qualità con cerniere asimmetriche e revers con bottoni automatici.
Abbinalo a una semplice t-shirt bianca girocollo e jeans scuri. Per le calzature, scegli stivali di pelle nera o sneakers chunky.
Le interpretazioni moderne potrebbero includere jeans più aderenti e giacche di pelle più su misura, mantenendo però il fascino robusto del look originale.
8. Lo stile della camicia hawaiana di Al Pacino
Lo stile casual di Al Pacino negli anni '1980 era spesso caratterizzato da audaci camicie hawaiane, che riflettevano la predilezione dell'epoca per stampe vivaci e silhouette rilassate.
Queste camicie erano solitamente abbinate a pantaloni chiari o jeans, creando un look informale ma accattivante che catturava l'approccio avventuroso all'abbigliamento casual tipico di quel decennio.
Per imitare questo look, scegli una camicia hawaiana con una vivace stampa floreale o tropicale nei colori rosso, blu o verde.
Abbinalo a jeans chiari o pantaloni color cachi. Per le calzature, opta per mocassini o scarpe da barca.
Le versioni contemporanee di questo stile potrebbero presentare camicie hawaiane con stampe o colori più tenui abbinate a pantaloni aderenti per una silhouette più raffinata, pur mantenendo lo spirito rilassato degli anni '80.
9. Look completo spaiato di Philip Michael Thomas
Philip Michael Thomas, noto per il suo ruolo in "Miami Vice", ha reso popolare la tendenza degli abiti spaiati negli anni '1980.
Questo stile audace abbinava giacche e pantaloni in colori o fantasie contrastanti, spesso in tonalità pastello.
Il look era completato da una t-shirt o una camicia casual, a testimonianza della fusione, tipica della sfilata, dell'abbigliamento formale con l'estetica vivace e tropicale di Miami.
Per ricreare questo look, abbina una giacca color pastello (ad esempio, azzurra o rosa) a pantaloni bianchi o crema.
Indossare sotto una semplice maglietta bianca o una camicia a maniche corte con fantasia e delle scarpe slip-on bianche in pelle.
Le interpretazioni moderne potrebbero presentare combinazioni di colori più tenui e vestibilità più aderenti, pur mantenendo il giocoso contrasto dello stile originale.
10. Lo stile del completo fantasia di Tom Cruise
Le apparizioni di Tom Cruise sul red carpet degli anni '1980 spesso presentavano audaci completi con fantasie che incarnavano l'approccio avventuroso all'abbigliamento formale tipico di quel decennio.
Questi abiti presentavano fantasie forti, come righe sottili o quadri, in colori non convenzionali, abbinati a giacche dalle spalle larghe e pantaloni con pieghe.
Per ottenere questo look, scegli un abito con una fantasia distintiva, come un audace gessato o un quadretto a quadri in un colore blu navy o antracite, una camicia bianca e una cravatta in tinta unita che si abbini all'abito.
Per un tocco moderno, scegli un abito dalla vestibilità più aderente con una leggera imbottitura sulle spalle, mantenendo l'audacia del motivo ma aggiornando la silhouette per adattarla ai gusti contemporanei.
11. Bomber in pelle e jeans di Rob Lowe
Lo stile casual di Rob Lowe negli anni '1980 era spesso caratterizzato da un bomber in pelle abbinato a jeans, incarnando il mix di mascolinità rude e ribellione giovanile tipico di quel decennio.
Questo look solitamente prevedeva un bomber in pelle nera indossato sopra una semplice maglietta o un maglione e jeans blu a gamba dritta.
Per ricreare questo stile, scegli un bomber in pelle nera con polsini e cintura a coste. Abbinalo a una t-shirt girocollo grigia o bianca, jeans dritti a lavaggio medio e stivali in pelle nera o sneakers bianche.
Le interpretazioni moderne potrebbero includere un bomber dalla vestibilità più aderente e jeans affusolati, mantenendo comunque la classica tavolozza di colori e la silhouette generale.
Vale la pena notare che in questo periodo anche Rob Lowe era associato alle giacche Members Only.
Queste caratteristiche giacche con cerniera, caratterizzate dai colli stretti e dalle spalline, sono diventate un capo essenziale dell'abbigliamento casual degli anni '1980.
Per incorporare questo elemento, scegli una giacca in stile Members Only in un colore neutro come il beige o il blu navy, abbinandola a jeans e una semplice t-shirt per un autentico look casual anni '80.
12. Il look business casual preppy di Schwarzenegger
Negli anni '1980, lo stile libero di Arnold Schwarzenegger era spesso caratterizzato da un'estetica preppy e business-casual.
Il look era caratterizzato da elementi come polo, maglioni drappeggiati sulle spalle e pantaloni color cachi, che riflettevano l'interpretazione dell'eleganza casual tipica dell'epoca.
Per emulare questo stile, inizia con una polo tinta unita in una tonalità audace come il rosso o il blu navy e pantaloni chino color cachi o pietra.
Per un tocco preppy per eccellenza, indossa un maglione lavorato a maglia sulle spalle e completa il look con mocassini in pelle o scarpe da barca.
Per un adattamento moderno, opta per una polo slim-fit e pantaloni chino affusolati, mantenendo l'estetica casual raffinata e aggiornando la silhouette.
13. Tuta in pelle anni '80 Run DMC e Adidas Originals
I Run DMC hanno rivoluzionato la moda hip-hop negli anni '1980 con il loro stile inconfondibile, che fondeva lo streetwear con l'alta moda.
Il loro look iconico era solitamente composto da pantaloni e giacche di pelle nera, indossati con scarpe da ginnastica Adidas Superstar bianche senza lacci e accessoriate con grosse catene d'oro.
Per ricreare questo stile influente, abbina pantaloni in pelle nera a una giacca in pelle nera coordinata. Sotto, indossa una semplice T-shirt bianca o un dolcevita nero.
Gli elementi chiave sono le scarpe da ginnastica Adidas Superstar bianche, indossate senza lacci, e le grosse catene dorate come accessori.
Per un tocco contemporaneo, scegli pantaloni in pelle attillati e una giacca in pelle più su misura, mantenendo come punti focali le iconiche Adidas Superstar e gli accessori dorati.
14. Giacca di pelle di Tom Cruise sopra la felpa con cappuccio
Lo stile casual di Tom Cruise negli anni '1980 spesso presentava un mix di elementi robusti e comodi.
Un esempio lampante è stata la combinazione di una giacca di pelle indossata sopra una felpa con cappuccio e jeans.
Questo look incarna l'approccio del decennio alla sovrapposizione di capi e alla fusione dello streetwear con capi maschili più tradizionali.
Per ottenere questo look, inizia con una felpa grigia o blu navy come strato di base. Sopra, indossa una giacca di pelle nera o marrone, preferibilmente una dall'aspetto vissuto per autenticità.
Abbinali a jeans blu con vestibilità dritta o leggermente affusolata. Per le calzature, opta per sneakers alte bianche o stivali in pelle marrone.
Un'interpretazione moderna potrebbe prevedere una felpa con cappuccio più attillata, una giacca e jeans affusolati, mantenendo però la tavolozza di colori originale e l'estetica a strati.
Conclusione
Gli anni '1980 hanno segnato un'epoca di trasformazione nella moda maschile, caratterizzata da colori vivaci, capi oversize e un audace mix di motivi casual e formali.
Gli anni '80 hanno visto l'ascesa del power dressing, influenzato dal boom economico e dalla crescente presenza degli uomini nei contesti aziendali.
Allo stesso tempo, il rifiuto dell'uniformità ha dato vita a diversi stili di strada, in netto contrasto con il power dressing aziendale, ma ugualmente influenti nel plasmare il panorama della moda odierno.
La nostra analisi di 14 look iconici di celebrità del decennio rivela la natura poliedrica dello stile maschile degli anni '1980, dai tailleur di Wall Street alle giacche di pelle ribelli di Hollywood, fino allo streetwear rivoluzionario della cultura hip-hop.
Questi outfit ispirati alle celebrità racchiudono le tendenze chiave che hanno definito l'epoca: tagli oversize, tonalità pastello, fantasie audaci e l'integrazione dell'abbigliamento sportivo nell'abbigliamento quotidiano.
L'influenza di questi stili si estende oltre la nostalgia, continuando a plasmare la moda contemporanea attraverso tendenze cicliche e reinterpretazioni.
Per chi desidera integrare elementi della moda maschile degli anni '1980 nel proprio guardaroba moderno, la chiave sta nel bilanciare i dettagli autentici dell'epoca con vestibilità e proporzioni aggiornate.
Questo approccio consente di rendere omaggio in modo sfumato all'estetica distintiva dell'epoca, senza però risultare troppo convenzionale.
Che si scelga un tailleur con spalle modificate, una giacca di pelle dal taglio più attillato o un completo tecnico che fonde stile sartoriale e capi casual, l'essenza dello stile anni '1980 può essere efficacemente tradotta in contesti contemporanei.
In definitiva, il fascino intramontabile della moda maschile degli anni '1980 risiede nella sua audacia, creatività e volontà di sfidare le norme consolidate.
Gli appassionati di moda moderna possono trarre ispirazione da questo decennio dinamico, comprendendo il significato culturale e i principi di stile alla base di questi look iconici, adattandone gli elementi più accattivanti ai gusti e alle occasioni del momento.
Mentre la moda continua a evolversi, lo spirito innovativo dello stile maschile degli anni '1980 continua a essere una ricca fonte di ispirazione per coloro che apprezzano il suo mix unico di potere, ribellione e sfacciata espressione di sé.
Stile da vero gentiluomo
Prima di salutarci, ecco uno dei segreti meglio custoditi nei circoli dello styling maschile, un segreto che solo pochi consulenti d'immagine esperti conoscono o sono disposti a condividere.
Prima di tutto, la stile professionale richiede conoscere la forma unica del tuo corpo e il tavolozza di colori stagionali – fattori fondamentali nella scelta della vestibilità perfetta vestiti in colori che si adattano alla tua pelle, ai tuoi occhi e ai tuoi capelli.
Solo allora uno stilista può impegnarsi in styling in base all'occasione, alla posizione, alla stagione e all'ora del giorno, con indumenti, calzature e accessori da stilisticamente rilevante, marchi di moda tradizionali per rappresentare un alto livello di sicurezza e successo.
La parte migliore? Puoi trovare la forma del tuo corpo, la palette di colori della stagione e lo stile di moda ideale, in meno di 5 minuti, da solo, gratuitamente, grazie ai nostri 4 semplici passaggi:
1. Trova la forma del tuo corpo
Capi diversi valorizzano persone diverse sagome, quindi conoscere la forma del tuo corpo è il primo passo per vestirti come un uomo sicuro di sé.
Per scoprire la forma unica del tuo corpo, segui il nostro quiz gratuito sulla forma del corpo per uomini.
Una volta individuata la forma unica del tuo corpo, fai il secondo quiz gratuito per scoprire la tua esclusiva tavolozza di colori.
2. Trova la tua tavolozza di colori unica
Ricorda, i capi che compongono il tuo abiti sono disponibili in vari colori e devi assicurarti che ogni tonalità si abbini al tuo colore naturale.
Per questo, devi scoprire il tuo tavolozza di colori stagionali, e puoi farlo prendendo il nostro quiz stagionale gratuito sui colori per uomini.
3. Trova il tuo stile di moda ideale
A questo punto dovresti già conoscere la forma del tuo corpo e la tua tavolozza di colori unica; il passo successivo è scoprire il tuo ideale stile di moda personale.
Il modo più veloce e semplice è prendere il nostro quiz gratuito sullo stile di moda per gli uomini; include il tuo stile ideale, idee di outfit, marchi di moda rilevanti e molto altro ancora.
4. Consulenza d'immagine professionale con The VOU
E se vuoi uno stile da professionista, in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno, puoi sempre chiedere al nostro consulenti d'immagine esperti e stilisti di moda aiuto.
servizi di styling per uomo sono i più completi e dettagliati sul mercato, supportati dai migliori stilisti che ti guideranno passo dopo passo nella creazione di look che comunichino ricchezza, eleganza e infiniti successi.
Ricorda, indossa i luxury brand non è sufficiente; per apparire alla moda, sicuri di sé e di successo, devi prima conoscere la forma del tuo corpo, la tavolozza dei colori e l'ideale stile personalee solo allora scegli lo stile in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno.
Contattaci Oggi per risparmiare grattacapi, tempo e denaro: è il momento di vestirsi come un gentiluomo sicuro di sé e di successo, con un gusto squisito per la moda: la prima valutazione dello stile è offerta da noi!
Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.
Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.
Questi stili anni '80 che presenti qui sono adatti a una festa moderna in cui gli ospiti devono vestirsi come negli anni '80? Voglio dire, posso vestirmi così a una festa a tema anni '80 o questi sono stili di ispirazione per le persone che vogliono apparire come negli anni '80 per strada e agli eventi speciali?