£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

Guida definitiva alle scarpe eleganti da uomo: come scegliere e stile

Ulteriori informazioni su questo argomento

Quiz di stile gratuiti

Pacchetti di styling professionale

Altri argomenti per te

Niente è più cruciale di un paio di scarpe eleganti ben scelte e dallo stile impeccabile in un abbigliamento maschile formale e professionale.

Queste raffinate opzioni di calzature non sono solo accessori ma potenti dichiarazioni di stile, successo e status.

Che tu entri in una sala riunioni, partecipi a un gala in cravatta nera o faccia un'impressione duratura al primo appuntamento, la scelta delle scarpe eleganti può creare o distruggere il tuo intero completo.

Ma cosa sono esattamente le scarpe eleganti e perché sono così importanti nel guardaroba di un uomo?

Immergiamoci nel mondo delle calzature eleganti e scopriamo come sapere come scegliere e abbinare le scarpe eleganti può trasformare il tuo aspetto e, potenzialmente, la tua vita.

Cosa sono le scarpe eleganti?

Le scarpe eleganti, conosciute anche come calzature formali o scarpe da uomo, sono una categoria di scarpe pensate per occasioni formali e semi-formali.

Le radici delle scarpe eleganti risalgono all'inizio del XIX secolo, quando la rivoluzione industriale introdusse tecniche di produzione di massa, consentendo modelli di scarpe più intricati e raffinati.

Scarpe eleganti stile vecchio denaro

Questa scarpa elegante è realizzata con materiali di alta qualità (principalmente pelle) e ha una silhouette elegante e una lavorazione meticolosa.

A differenza delle calzature casual, le scarpe eleganti danno priorità allo stile e alla formalità rispetto al comfort, anche se i design moderni si sforzano di bilanciare entrambi.

Tipi di scarpe eleganti

Prima di approfondire le specifiche di ciascun tipo, diamo un'occhiata alle principali categorie di scarpe eleganti e al loro confronto con opzioni simili e meno formali:

Scarpa eleganteCaratteristiche principaliFormalitàOpzione meno formale
OxfordSistema di allacciatura chiuso, silhouette eleganteMassimoDerby
DerbySistema di allacciatura aperto, look leggermente più rilassatoDa alto a medioBlucher
Cinturino da monacoSenza lacci, chiusura con fibbiaDa alto a mediomocassino
ScarponePerforazioni decorativeMedio altoSneaker con punta alare
mocassinoModello slip-on, senza lacciMedioMocassino
InteroRealizzato da un unico pezzo di pelleAltaSneaker minimalista

Perché indossare scarpe eleganti?

Capire come scegliere e abbinare le scarpe eleganti è più di una semplice dichiarazione di moda: è un potente strumento per il successo personale e professionale.

Le prime impressioni sono importanti
Le tue scarpe sono spesso una delle prime cose che le persone notano del tuo aspetto.

Un paio di scarpe eleganti e ben scelte possono elevare immediatamente il tuo look, proiettando un'immagine di successo e attenzione ai dettagli.

Avanzamento professionale
In molti settori, in particolare quelli con ruoli a contatto con i clienti o ambienti aziendali, le calzature adeguate sono fondamentali.

Le scarpe eleganti giuste possono aiutarti ad adattarti (o a distinguerti da) dirigenti e decisori, aprendo potenzialmente le porte all'avanzamento di carriera.

Aumenta la fiducia
Quando sai di avere un bell'aspetto dalla testa ai piedi, lo si vede dal tuo comportamento.

Il giusto paio di scarpe eleganti può darti la sicurezza necessaria per affrontare con sicurezza riunioni, presentazioni o eventi sociali importanti.

Versatilità stilistica
Una collezione ben curata di scarpe eleganti ti consente di passare dal giorno alla notte, dal lavoro al tempo libero e dagli ambienti casual a quelli formali.

Questa versatilità ti assicura di essere sempre vestito in modo appropriato, indipendentemente dall'occasione.

Scarpe da investimento
A differenza degli articoli fast fashion, le scarpe eleganti di qualità sono un investimento che può durare per anni con la dovuta cura.

Ciò dimostra esperienza finanziaria e apprezzamento per l’artigianato, qualità spesso associate a individui di successo.

Mentre esploriamo in dettaglio ogni tipo di scarpa elegante, acquisirai le conoscenze per selezionare e modellare questi pezzi essenziali di calzature da uomo.

Al termine di questa guida sarai ben attrezzato per prendere decisioni informate sulle tue calzature formali, assicurandoti di dare sempre il massimo, in senso letterale e figurato.

Esploriamo i principali tipi di scarpe eleganti e come puoi abbinarle alla perfezione.

Scarpe Oxford

Scarpe eleganti Oxford stile Old Money

Caratteristiche principaliIdeale perFormalità
Sistema di allacciatura chiuso, silhouette eleganteEventi formali, abbigliamento formale da lavoroMassimo

Le scarpe Oxford sono il gold standard delle calzature formali.

Caratterizzate da un sistema di allacciatura chiuso, dove le linguette degli occhielli sono cucite sotto la tomaia, le Oxford hanno un aspetto elegante che si abbina perfettamente con abiti e smoking.

Oxford per un look formale

Immagina di partecipare a un gala di beneficenza di alto profilo e di voler trasudare sicurezza e raffinatezza.

Inizia con un paio di scarpe Oxford nere lucide in pelle di vitello premium. Questi costituiscono la base del tuo ensemble.

Idea per outfit con scarpe eleganti Oxford stile Old Money

Abbinali a uno smoking nero o blu notte con revers a lancia realizzato in lana super 150s.

I pantaloni dovrebbero avere una leggera pausa, sfiorando appena la parte superiore delle scarpe.

Per la camicia, opta per una camicia elegante bianca con pettorina Marcella sul davanti e polsini doppi.

Per completare il look, accessoria con gemelli in onice e argento, un papillon in seta nera e un fazzoletto da taschino in lino bianco.

Scarpe derby

Scarpe derby eleganti e casual in stile Old Money

Caratteristiche principaliIdeale perFormalità
Sistema di allacciatura aperto, look leggermente più rilassatoBusiness casual, eventi casual intelligentiDa alto a medio

Con un sistema di allacciatura aperto con linguette con occhielli cuciti sulla parte superiore della tomaia, le scarpe Derby offrono un look leggermente più rilassato rispetto alle Oxford.

Questo li rende incredibilmente versatili e adatti al business e impostazioni casual intelligenti.

Derby per un look business casual

Immagina di avere un importante incontro con un cliente in un ristorante alla moda del centro e di voler apparire professionale ma allo stesso tempo accessibile.

Inizia con un paio di scarpe derby marrone brunito in pelle pieno fiore. Il colore ricco e profondo delle scarpe dà il tono a un completo sofisticato ma leggermente rilassato.

Abbinateli a chino blu scuro su misura, con risvolto per mostrare solo un accenno di caviglia.

Sopra, indossa una camicia button-down in tessuto Oxford azzurro, lasciando il bottone superiore slacciato per un tocco più casual.

Indossalo con un blazer destrutturato con spalle morbide in un colore farina d'avena testurizzato.

Accessoria con una cintura in pelle marrone che si abbina al tono delle tue Derby e aggiungi un fazzoletto da taschino con un motivo cachemire tenue che riprende i blu e i marroni del tuo outfit.

Scarpe con cinturino da monaco

Scarpe con cinturino da monaco in stile vecchio denaro

Caratteristiche principaliIdeale perFormalità
Senza lacci, chiusura con fibbiaAmbientazioni professionali creative, eventi sociali elegantiDa alto a medio

Le scarpe con fibbia Monk, caratterizzate dall'assenza di allacciature e dalla caratteristica chiusura con fibbia, offrono una miscela unica di eleganza formale e stile moderno.

Disponibili nelle varianti con cinturino singolo o doppio, queste scarpe sono perfette per il gentiluomo attento allo stile che vuole distinguersi con discrezione.

Monk Strap per un look creativo

Stai andando all'inaugurazione di una galleria per incontrare artisti, curatori e potenziali clienti.

Questa è una grande opportunità per mostrare il tuo lato creativo pur mantenendo un vantaggio professionale.

Inizia con un paio di scarpe bordeaux con doppia fibbia in pelle lucida. Il colore intenso e le fibbie distintive danno immediatamente un tono di raffinatezza artistica.

Completa queste scarpe di tendenza con pantaloni slim in lana grigio antracite.

Scegli una camicia bianca frizzante per la parte superiore del corpo e sovrapponila con un gilet antracite che si abbina ai tuoi pantaloni.

Oltre a questo, indossa un blazer dalla struttura morbida in un verde foresta intenso.

L'inaspettata combinazione di bordeaux, antracite e verde foresta parla della tua natura creativa pur mantenendo una silhouette professionale.

Completalo con un fazzoletto da taschino in seta caratterizzato da un motivo astratto che riprende i colori del tuo outfit.

Salta la cravatta per un look più rilassato, ma aggiungi una di ispirazione vintage spilla da bavero per un tocco di personalità.

Scarpe Brogue

Scarpe Brogue

Caratteristiche principaliIdeale perFormalità
Traforazioni decorative, disponibili in vari stiliBusiness casual, eventi smart casual, gite del fine settimanaMedio alto

Le scarpe brogue si distinguono per le perforazioni decorative (note come brogue) lungo i bordi visibili della scarpa.

Originariamente progettate come elemento funzionale per le calzature country irlandesi e scozzesi, le brogue si sono evolute in un'opzione elegante che colma il divario tra abbigliamento formale e casual.

Brogue per un look smart-casual

Immagina di partecipare a una festa in giardino del fine settimana nella casa di campagna di un collega.

Vuoi apparire elegante ma rilassato e pronto per un pomeriggio in compagnia sul prato.

Inizia con un paio di scarpe brogue marrone chiaro in morbida pelle scamosciata.

Il colore caldo e il materiale strutturato danno un tono casual ed elegante al tuo outfit.

Abbina queste scarpe brogue a pantaloni chino sartoriali in un morbido verde salvia, con risvolto per rivelare un accenno di caviglia.

Sopra, sovrapponi una fresca camicia di popeline bianca sotto un maglione a trecce in un ricco color crema.

L'interazione materica tra le scarpe scamosciate, i pantaloni chino in cotone e il maglione di lana aggiunge profondità al tuo completo.

Come capospalla, scegli un blazer blu scuro leggero in misto lana-lino traspirante.

Accessoria con una cintura in pelle intrecciata in una tonalità che si abbina alle tue scarpe brogue e aggiungi un fazzoletto da taschino con una piccola stampa floreale che riprende i verdi e i blu del tuo outfit.

Mocassini

Mocassini business casual stile Old Money

Caratteristiche principaliIdeale perFormalità
Stile slip-on, senza lacci, spesso con sella o nappaBusiness casual, eventi smart casual, occasioni formali estiveMedio

I mocassini sono scarpe slip-on caratterizzate dalla mancanza di lacci e dal profilo basso.

Dai classici mocassini ai modelli decorati con nappe o dettagli con morsetto, queste scarpe offrono un mix perfetto di comfort e stile.

Mocassini per un look semi-formale

Sei stato invitato a un matrimonio estivo in un resort sulla spiaggia. Il codice di abbigliamento richiede un abbigliamento formale, ma l'ambiente richiede qualcosa di un po' più rilassato rispetto alla tradizionale cravatta nera.

È qui che entrano in gioco un paio di mocassini bordeaux in pelle lucida. Il loro colore ricco e la finitura scintillante bilanciano perfettamente il formale e il rilassato.

Completa questi mocassini di tendenza con un abito leggero in lana tropicale grigio chiaro. I pantaloni dovrebbero avere l'orlo in modo da mostrare solo un pezzettino di caviglia, così da far risplendere i tuoi mocassini.

Abbinalo ad una camicia elegante rosa pallido, il suo colore tenue riecheggia i toni caldi di un tramonto.

Invece di una cravatta, opta per un fazzoletto da taschino di seta con un motivo che combina bordeaux, rosa e grigio.

Aggiungi un tocco di fantasia con i gemelli in madreperla, la cui iridescenza ricorda le conchiglie.

Scarpe intere

Caratteristiche principaliIdeale perFormalità
Realizzato in un unico pezzo di pelle e cuciture minimeEventi formali, occasioni in cravatta nera, power dressAlta

Le scarpe a taglio intero rappresentano l'apice dell'artigianato calzaturiero.

Costruite da un unico pezzo di pelle con cuciture minime, queste scarpe offrono una silhouette elegante e ininterrotta che trasuda raffinatezza e attenzione ai dettagli.

Wholecuts per un look da power dressing

Ti stai preparando per una riunione cruciale del consiglio in cui presenterai una proposta rivoluzionaria.

Questo è un momento per proiettare fiducia, autorità e meticolosa attenzione ai dettagli.

Inizia con un paio di scarpe nere a taglio intero in pelle lucida a specchio.

La loro struttura senza soluzione di continuità e la finitura scintillante costituiscono la base di un look potente e concreto.

Costruisci su questa base con un abito in lana pettinata grigio antracite a tre pezzi dal taglio sartoriale. Il gilet aggiunge un ulteriore livello di formalità e gravità.

Scegli una camicia elegante bianca brillante con colletto ampio, che fornisce un netto contrasto con l'abito scuro.

Indossa un capo di seta bordeaux intenso con un delicato motivo a spina di pesce come cravatta e completa il look con un fazzoletto da taschino di lino bianco piegato in una visiera frizzante.

Differenze di scarpe eleganti in tutto il mondo

Gli stili delle scarpe eleganti variano leggermente tra paesi e culture:

Britannico - Presentano una punta più arrotondata e una struttura più robusta. Marchi come Church's e John Lobb sono esemplari.

Italiano - Noto per i design più eleganti con punte allungate e struttura più leggera. Marchi come Salvatore Ferragamo e Tod's sono notevoli.

americano – Una via di mezzo tra lo stile britannico e quello italiano, con marchi come Allen Edmonds che offrono un mix di comfort e stile.

Scarpe eleganti essenziali per un guardaroba vecchio stile

Creare una collezione versatile di scarpe eleganti è fondamentale per essere preparato per ogni occasione, dagli incontri di lavoro informali agli eventi formali in cravatta nera.

Dovresti iniziare con l'essenziale e aggiungere gradualmente scarpe che riflettano il tuo stile e soddisfino le tue esigenze specifiche.

Tipo di scarpaColorePunteggio di versatilità
(1-10)
Occasioni
OxfordNero9Eventi formali, affari formali
DerbyMarrone Scuro8Business casual, smart casual
ScarponeAbbronzatura7Smart casual, gite del fine settimana
mocassinoBorgogna6Business casual, eventi estivi
Cinturino da monacoBrown7Impostazioni professionali creative

Oxford nere – Scarpe da fondotinta

Ogni gentiluomo dovrebbe iniziare la sua collezione con un paio di scarpe Oxford nere.

Queste sono le scarpe formali più versatili, adatte a tutto, dai colloqui di lavoro agli eventi in cravatta nera.

Per la massima versatilità, acquista un paio di alta qualità con una silhouette elegante e dettagli minimi.

Derby marrone scuro: il tuttofare

Le scarpe derby marrone scuro sono i cavalli di battaglia della tua collezione.

Sono sufficientemente formali per la maggior parte degli ambienti aziendali, ma possono anche essere indossati in modo più informale per occasioni smart-casual.

Il sistema di allacciatura aperto aggiunge un'eleganza rilassata, rendendoli perfetti per vari eventi.

Brogue marrone chiaro: calzature di tendenza

Le brogue marrone chiaro aggiungono un tocco di personalità alla tua collezione di scarpe.

Le traforature decorative e i colori più chiari sono ideali per eventi smart-casual, in particolare in primavera ed estate.

Si abbinano magnificamente con abiti blu scuro o grigi per un look meno formale ma comunque raffinato.

Mocassini bordeaux – Scegli il comfort

I mocassini bordeaux offrono un mix perfetto di comfort e stile.

Sono eccellenti per ambienti business casual e possono valorizzare una semplice combinazione jeans e blazer.

Il colore intenso aggiunge profondità al tuo outfit senza essere audace come il rosso o comune come il marrone.

Monk Strap marroni: per avviare una conversazione

Le scarpe con fibbia marrone sono per il gentiluomo attento allo stile che vuole distinguersi con discrezione.

Sono abbastanza versatili per la maggior parte degli ambienti aziendali, ma abbastanza unici da attirare sguardi ammirati.

Le versioni con cinturino singolo o doppio sono ugualmente raffinate e distintive.

Man mano che ti senti più a tuo agio con il tuo stile e con le occasioni a cui partecipi frequentemente, considera di aggiungere questi pezzi alla tua collezione:

  • Oxford in vernice per eventi in cravatta nera
  • Mocassini in camoscio per occasioni estive casual
  • Scarpe a taglio intero per fare una forte impressione impostazioni aziendali
  • Scarpe da spettatore bicolore per un tocco di stile vintage

Scarpe eleganti: cosa fare e cosa non fare

Padroneggiare l'arte di indossare scarpe eleganti va oltre il semplice acquisto delle paia giuste. Ecco una guida completa per assicurarti di dare sempre il massimo:

DoNon
Abbina la cintura alle scarpeIndossa scarpe eleganti con calzini sportivi
Assicurati che i tuoi pantaloni abbiano la giusta pausaTrascura lo stato delle tue scarpe
Ruota regolarmente le scarpeIndossa lo stesso paio di scarpe due giorni di seguito
Scegli la scarpa giusta per l'occasioneIndossa scarpe eccessivamente appuntite o squadrate
Investire nella qualità piuttosto che nella quantitàSacrifica il comfort per lo stile
Presta attenzione ai dettagli (lacci, lucentezza)Indossa scarpe eleganti con marchio o logo visibilmente
Considera la stagione quando scegli i materialiIndossa scarpe eleganti con abiti casual come pantaloncini o jeans
Sperimenta stili diversi mentre acquisisci sicurezzaIgnora il codice di abbigliamento di un evento

Do

Abbina la cintura alle scarpe

Una delle regole cardine dello stile maschile è abbinare la cintura alle scarpe.

Questo crea un aspetto coerente e mostra attenzione ai dettagli.

La corrispondenza non dovrebbe essere esatta, ma i colori dovrebbero appartenere alla stessa famiglia.

Ad esempio, abbina una cintura marrone scuro a scarpe marrone scuro o una cintura nera a scarpe nere.

Assicurati che i pantaloni abbiano la giusta pausa

La “pausa” si riferisce a come i pantaloni cadono sulle scarpe.

Una leggera rottura (dove la gamba dei pantaloni tocca appena la parte superiore della scarpa) è generalmente considerata l'opzione più versatile ed elegante.

Questo mette in mostra le tue scarpe mantenendo una silhouette pulita.

Ruota le scarpe regolarmente

Indossare quotidianamente lo stesso paio di scarpe non concede loro il tempo sufficiente per asciugarsi e recuperare la forma.

Investi in più paia e ruotali per prolungarne la durata e mantenerne l'aspetto.

Non

Indossa scarpe eleganti con calzini sportivi

I calzini sportivi e le scarpe eleganti sono un passo falso in termini di moda.

Scegli sempre calzini eleganti che si abbinino al colore dei tuoi pantaloni per creare una transizione senza soluzione di continuità dai pantaloni alle scarpe ed elevare il tuo look generale.

Padroneggiare l'arte di scegliere e indossare scarpe eleganti è fondamentale per ogni gentiluomo che vuole proiettare successo, stile e attenzione ai dettagli.

Dalla comprensione dei diversi tipi di scarpe eleganti al sapere come abbinarle a vari outfit, questa conoscenza ti consente di fare scelte di stile sicure per ogni occasione.

Ricorda, le tue scarpe sono più di un semplice pezzo funzionale del tuo guardaroba: sono una dichiarazione su chi sei e su come ti presenti al mondo.

Investendo in scarpe eleganti di qualità, capendo come indossarle e seguendo le cose da fare e da non fare che abbiamo delineato, sei sulla buona strada per fare un passo avanti con sicurezza in ogni situazione.

Che tu stia concludendo un affare in sala riunioni, facendo un brindisi a un matrimonio o semplicemente godendoti una serata fuori, le tue scarpe eleganti scelte con cura ti garantiranno di dare sempre il massimo.

Quindi esci con sicurezza, sapendo che sei vestito per il successo da zero.

Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.

Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.

articoli simili

COMMENTO 1

  1. Personalmente preferisco le scarpe Brogue alle scarpe Oxford: sono simili alle Oxford ma le perforazioni decorative (fori) lungo i bordi e la punta le rendono, a mio parere, più adatte agli outfit estivi.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome