Risposta rapida
Ci sono 15 regole imprescindibili per vestirsi come un uomo sofisticato, ed ecco le prime 5:
- Scegli abiti blu navy in pura lana rispetto a quelli in misto poliestere
- Indossa camicie Oxford di cotone invece di quelle che non richiedono stiratura
- Mantieni i colletti delle camicie aderenti lasciando due dita di spazio
- Indossa scarpe Oxford nere per il lavoro, scarpe derby marroni per il tempo libero
- Le spalle della giacca devono terminare esattamente all'altezza dell'osso della spalla
Punti chiave da ricordare
- Concentrati sulla vestibilità e sulla qualità del tessuto piuttosto che sulle etichette degli stilisti
- Costruisci gradualmente il tuo guardaroba, iniziando dai pezzi essenziali
- Aspettatevi di spendere £ 1000-£ 2000 per pezzi fondamentali che dureranno per anni
Vuoi saperne di più? Continua a leggere l'articolo completo qui sotto ↓
Vestire in modo raffinato richiede una vestibilità precisa, una scelta adeguata dei tessuti e un attento abbinamento, senza spendere soldi in capi firmati.
In questo articolo esploreremo le 15 regole per vestirsi come un uomo sofisticato per trasformare il tuo guardaroba in uno che trasuda tranquilla fiducia e gusto raffinato.
1. Indossare abiti blu navy in pura lana su miscele di poliestere
Acquista abiti in pura lana realizzati in pura lana Super 120s o 130s per garantire resistenza ed eleganza.
Gli abiti in pura lana cadono meglio sul corpo e mantengono la forma per tutto il giorno, a differenza dei tessuti sintetici che possono apparire lucidi e scadenti.
Prendiamo come esempio gli abiti in lana pettinata blu navy di Anderson & Sheppard, che rimangono intatti anche dopo anni di utilizzo.
2. Indossa camicie di cotone Oxford invece di quelle che non richiedono stiratura
Seleziona camicie realizzate da tessuto di cotone Oxford che migliorano ad ogni lavaggio.
Le camicie in puro cotone traspirano meglio e sviluppano una patina personale, a differenza delle camicie non stirabili che appaiono artificiali.
Prendiamo come esempio le camicie Oxford di Turnbull & Asser, preferite dagli uomini sofisticati perché sviluppano il loro carattere nel tempo.
3. Mantieni i colletti delle camicie aderenti lasciando due dita di spazio
Scegli la misura del colletto della tua camicia in modo che sia largo esattamente due dita quando è abbottonata.
Un colletto ben aderente aderisce elegantemente al collo, senza creare aperture o costrizioni.
Un buon esempio sono i colletti del Duca di Windsor, che gli calzavano sempre alla perfezione, creando linee pulite attorno al collo.
4. Seleziona scarpe Oxford nere per il lavoro, scarpe Derby marroni per il casual
Acquista Scarpe Oxford in pelle di vitello nera per abbigliamento formale e da lavoro.
Scegli Scarpe derby con un sottile accento per occasioni casual eleganti.
Considerate il City II Oxford e l'Epsom Derby di John Lobb come punti di riferimento per un corretto scarpa da sera messa in piega.
5. Le spalle della giacca finiscono esattamente all'altezza dell'osso della spalla
Chiedi al tuo sarto di regolare le spalle della giacca in modo che si allineino perfettamente al bordo naturale della tua spalla.
A spalla correttamente adattata crea una silhouette pulita senza creare fossette o estendersi oltre le spalle.
Cary Grant ha dimostrato una vestibilità così precisa delle spalle, le cui spalle non superavano mai la sua corporatura naturale.
6. Fai in modo che i pantaloni cadano appena sopra le scarpe
Chiedi al tuo sarto di fare l'orlo ai pantaloni per creare una leggera fessura all'altezza della scarpa.
A pausa appropriata impedisce ai pantaloni di ammassarsi alle caviglie, mantenendo una linea pulita.
Osservate come le lunghezze dei pantaloni di Brunello Cucinelli presentino sempre una perfetta staccatura sopra le scarpe eleganti.
7. Abbina la pelle della tua cintura esattamente al colore delle tue scarpe
Acquista cinture dallo stesso produttore delle scarpe per garantire la stessa tonalità di pelle.
Una cintura e delle scarpe abbinate con precisione creano un coordinamento sofisticato che si nota immediatamente.
Ad esempio, le collezioni di Ralph Lauren abbinano costantemente il bordeaux al bordeaux e il marrone chiaro al marrone chiaro, creando un'armonia impeccabile.
8. Scegli larghezze di cravatta di 8.5 cm rispetto alle opzioni sottili o larghe
Per proporzioni senza tempo, scegli cravatte che misurino esattamente 8.5 cm nel punto più largo.
Questa larghezza classica si adatta alla maggior parte delle misure di revers ed è adatta agli ambienti professionali contemporanei.
Prendi spunto dalle cravatte standard di Drakes of London, che mantengono questa larghezza ottimale in tutti i modelli.
9. Indossa pantaloni di flanella grigio scuro invece che neri
Aggiungi pantaloni in flanella grigio scuro al tuo guardaroba per un look versatile e sofisticato.
La flanella grigia si abbina perfettamente sia alle giacche blu navy che alla maglieria casual, a differenza del nero intenso.
Per esempio, Gianni Agnelli ha utilizzato la flanella grigia come base per innumerevoli completi sofisticati.
10. Scegli fazzoletti da taschino bianchi in cotone su seta fantasia
Tieni sempre a portata di mano una scorta di fazzoletti da taschino bianchi in cotone da indossare ogni giorno.
I quadrati di cotone bianco conferiscono raffinatezza senza risultare appariscenti o eccessivamente decorati.
Le collezioni di Tom Ford scelgono sistematicamente i quadrati di cotone bianco per effetti puliti e sofisticati.
11. Acquista casse per orologi da 36 mm-40 mm anziché modelli oversize
Per proporzioni eleganti, scegli orologi con casse di dimensioni comprese tra 36 mm e 40 mm.
Gli orologi di medie dimensioni scivolano facilmente sotto i polsini della camicia ed evitano di apparire vistosi.
Il Tank di Cartier o il Reverso di Jaeger-LeCoultre offrono le proporzioni perfette per un orologio elegante.
12. Mantenere i polsini della camicia di 1.5 cm sotto le maniche della giacca
Fate adattare le maniche della giacca in modo da scoprire esattamente 1.5 cm di polsino della camicia.
Questa misurazione precisa crea equilibrio e dimostra attenzione ai dettagli.
Sean Connery, nei panni di James Bond, mostra il polsino perfetto della camicia.
13. Scegli tessuti con finitura opaca invece di materiali lucidi
Scegli lane testurizzate e finiture opache piuttosto che tessuti lucidi.
Le finiture opache comunicano un'eleganza sobria, mentre i tessuti lucidi spesso appaiono appariscenti.
Le collezioni di Brunello Cucinelli sono ottimi esempi di sofisticate texture opache.
14. Tieni i calzini sopra il polpaccio invece che alla caviglia
Indossa calzini lunghi che restino su per tutto il giorno senza scivolare giù.
I calzini lunghi fino al polpaccio impediscono di mostrare in modo sconveniente le gambe nude quando si è seduti.
Prendiamo in considerazione i modelli Pantherella lunghi fino al polpaccio in pregiata lana merino.
15. Applica una colonia delicata piuttosto che profumi forti
Scegli profumi classici che richiedono una certa vicinanza per essere percepiti.
APPLICA colonia sottile solo sui punti pulsanti, consentendo al calore naturale del corpo di diffondere il profumo.
Per delle soluzioni raffinate, provate l'Original Vetiver di Creed o il Blenheim Bouquet di Penhaligon.
domande correlate
Quanto dovrei spendere per un guardaroba sofisticato?
Concentratevi sull'acquisizione graduale dei capi essenziali anziché creare un guardaroba intero in una volta sola.
Investi innanzitutto in un abito di qualità, in un paio di scarpe eccellenti e negli accessori essenziali.
Aspettatevi di spendere £ 1000-£ 2000 su pezzi fondamentali che durerà per anni.
Quali sono i capi immancabili per un guardaroba sofisticato?
Inizia con un abito blu navy, camicie bianche e azzurre, pantaloni di flanella grigio scuro e scarpe Oxford nere.
Aggiungere un blazer blu scuro, maglieria di qualitàe pantaloni cinesi ben aderenti.
Completare la fondazione con accessori adatti come una cintura di pelle e un orologio classico.
Come posso vestirmi in modo elegante senza spendere troppo?
Concentratevi prima di tutto sulla vestibilità: anche i vestiti dal prezzo moderato sembrano sofisticati se realizzati su misura.
Investi in meno pezzi ma di migliore qualità piuttosto che in tanti articoli più economici.
Prendere in considerazione stile sofisticato a basso costo da fonti attendibili.
Quali colori sono più adatti per uno stile sofisticato?
Costruisci attorno al blu navy, al grigio e al bianco come colori primari.
Aggiungere il bordeaux, il verde foresta e il marrone intenso come colori accentati sofisticati.
Evitate i colori neon e le tonalità troppo brillanti.
Quanto è importante la sartoria per uno stile sofisticato?
La vestibilità è essenziale: la vestibilità giusta distingue un abbigliamento sofisticato da uno semplicemente costoso.
Quando si acquistano nuovi capi, si deve prevedere un budget per le modifiche.
Sviluppa un rapporto con un sarto esperto che comprenda le tue preferenze.
L'abbigliamento casual può essere sofisticato?
Scegli capi casual in tessuti e tagli raffinati.
Garantiscono una vestibilità impeccabile anche con abiti più casual.
Mantenere standard coerenti di qualità e di coordinamento dei colori nell'abbigliamento casual.
Quali accessori aumentano la raffinatezza?
Scegli articoli in pelle classici in colori coordinati.
Investi in un orologio di qualità.
Per le occasioni formali, aggiungi tocchi discreti come fazzoletti da taschino e gemelli.
Come si devono mantenere gli abiti raffinati?
Per riporre gli abiti, utilizzare grucce di legno e borse porta abiti adatte.
Seguire scrupolosamente le istruzioni per la cura.
Stabilire rapporti con lavanderie a secco e servizi di manutenzione di qualità.
Cosa rende una scarpa sofisticata?
Cercate modelli in pelle di qualità e design classici.
Garantire la corretta vestibilità e una regolare manutenzione.
Investi in modelli classici come le Oxford e le Derby.
Come posso sviluppare il mio stile sofisticato?
Studio icone di stile e capire cosa rende sofisticate le loro scelte.
Costruisci gradualmente un guardaroba con pezzi senza tempo.
Prima di sperimentare, concentrati sul perfezionamento dell'adattamento e della coordinazione.
Considerazioni finali
Uno stile sofisticato nasce da una sapiente combinazione di qualità, vestibilità e sicurezza personale.
Il successo sta nel concentrarsi su pezzi senza tempo piuttosto che inseguire le tendenze.
Ricorda che la raffinatezza si ottiene attraverso un'attenta selezione e attenzione ai dettagli, piuttosto che con spese eccessive.
Costruisci gradualmente il tuo guardaroba sofisticato, investendo in capi di qualità che si abbinano perfettamente.
Ma soprattutto, indossa i tuoi abiti con la sicurezza e la discrezione che contraddistinguono la vera raffinatezza.
Stile da vero gentiluomo
Prima di salutarci, ecco uno dei segreti meglio custoditi nei circoli dello styling maschile, un segreto che solo pochi consulenti d'immagine esperti conoscono o sono disposti a condividere.
Prima di tutto, la stile professionale richiede conoscere la forma unica del tuo corpo e tavolozza di colori stagionali – fattori fondamentali nella scelta della vestibilità perfetta vestiti in colori che si adattano alla tua pelle, ai tuoi occhi e ai tuoi capelli.
Solo allora uno stilista può impegnarsi in styling in base all'occasione, alla posizione, alla stagione e all'ora del giorno, con indumenti, calzature e accessori da stilisticamente rilevante marchi di moda tradizionali per rappresentare un alto livello di sicurezza e successo.
La parte migliore? Puoi trovare la forma del tuo corpo, la palette di colori della stagione e lo stile di moda ideale in meno di 5 minuti da solo, gratuitamente, grazie ai nostri quattro semplici passaggi:
1. Trova la forma del tuo corpo
Capi diversi valorizzano persone diverse sagome, quindi conoscere la forma del tuo corpo è il primo passo per vestirti come un uomo sicuro di sé.
Per scoprire la forma unica del tuo corpo, segui il nostro quiz gratuito sulla forma del corpo per uomini.
Una volta individuata la forma unica del tuo corpo, fai il secondo quiz gratuito per scoprire la tua esclusiva tavolozza di colori.
2. Trova la tua tavolozza di colori unica
Ricorda, i capi che compongono il tuo abiti sono disponibili in vari colori e devi assicurarti che ogni tonalità si abbini al tuo colore naturale.
Per fare ciò, devi scoprire il tuo tavolozza di colori stagionali, e puoi farlo prendendo il nostro quiz stagionale gratuito sui colori per uomini.
3. Trova il tuo stile di moda ideale
A questo punto dovresti già conoscere la forma del tuo corpo e la tua tavolozza di colori unica; il passo successivo è scoprire il tuo ideale stile di moda personale.
Il modo più veloce e semplice è prendere il nostro quiz gratuito sullo stile di moda per gli uomini; include il tuo stile ideale, idee di outfit, marchi di moda rilevanti e molto altro ancora.
4. Consulenza d'immagine professionale con The VOU
E se vuoi uno stile da professionista, in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno, puoi sempre chiedere al nostro consulenti d'immagine esperti e stilisti di moda aiuto.
servizi di styling per uomo sono i più completi e dettagliati sul mercato, supportati dai migliori stilisti che ti guideranno passo dopo passo nella creazione di look che comunichino ricchezza, eleganza e infiniti successi.
Ricorda, indossa i luxury brand non è sufficiente; per apparire alla moda, sicuri di sé e di successo, devi prima conoscere la forma del tuo corpo, la tavolozza dei colori e l'ideale stile personalee solo allora scegli lo stile in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno.
Contattaci Oggi per risparmiare grattacapi, tempo e denaro: è il momento di vestirsi come un gentiluomo sicuro di sé e di successo, con un gusto squisito per la moda: la prima valutazione dello stile è offerta da noi!
Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.
Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.