£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

Cos'è una stagione della moda? Tutto quello che devi sapere

Ulteriori informazioni su questo argomento

Quiz di stile gratuiti

Pacchetti di styling professionale

Altri argomenti per te

Risposta rapida:

Una stagione della moda rappresenta specifici intervalli di tempo all'interno dell'anno in cui le case di moda presentano le loro nuove collezioni. L'industria della moda opera su un ciclo biennale con due stagioni principali: Primavera/Estate (da gennaio a giugno) e Autunno/Inverno (da luglio a dicembre). Ulteriori micro-stagioni includono Pre-Fall (da maggio a giugno) e Resort/Cruise (da ottobre a novembre). Questi cicli stagionali orchestrano il ritmo delle operazioni di progettazione, produzione e vendita al dettaglio, fungendo al contempo da cornice per l'espressione creativa e l'economia di mercato attraverso la pubblicità.

Punti chiave da ricordare:

  • Le stagioni della moda plasmano le collezioni degli stilisti, le risposte del mercato e le abitudini di consumo dei consumatori
  • Ogni stagione influenza le combinazioni di colori, l'estetica, i modelli, i materiali e le silhouette
  • Il sistema si è evoluto da esigenze basate sul clima a un programma di eventi globali
  • Le stagioni agiscono come significanti culturali oltre le designazioni temporali

Vuoi saperne di più? Continua a leggere l'articolo completo qui sotto ↓

Il termine "stagione della moda" racchiude un mix unico di dinamiche di mercato e di settore, come il design della moda, le tendenze, il comportamento dei consumatori e la vendita al dettaglio.

In questo articolo sveleremo il concetto di Stagioni della Moda e le sue diverse dimensioni: radici storiche, impatto su progettazione e styling della moda, le tendenze, esteticae il ruolo nell'industria della moda.

Cos'è una stagione della moda?

"Stagione della moda" è un termine usato nel industria della moda per descrivere specifici periodi dell'anno durante i quali stilisti e case di moda presentano le loro nuove collezioni in previsione del mercato.

La logica alla base della stagione della moda è quella di creare una struttura per l'espressione creativa, consentendo agli stilisti e case di moda per esprimere la loro estetica culturale – e l’economia di mercato attraverso la pubblicità.

In quanto tale, la stagione della moda prepara il terreno per gli stilisti svelano le loro ultime tendenze fornendo al contempo ai rivenditori spunti per la pianificazione dell'inventario.

Ogni stagione della moda funge da barometro culturale, riflettendo l'attuale sottoculture della moda e influenzando i sentimenti sociali, politici e persino ambientali prevalenti dell'epoca.

La stagione della moda è quindi un quadro temporale che orchestra simultaneamente il ritmo di design di moda, produzione, attività di vendita al dettaglio e consumatori.

Origine delle stagioni della moda

Fin dalla sua nascita, il concetto di “Fashion Season” ha subito numerose metamorfosi.

Inizialmente legata alle esigenze climatiche e al mondo naturale, l'idea della stagione della moda si è evoluta in un evento globale dettato dal le più grandi settimane della moda del mondo e un calendario rigoroso.

Il passaggio a un calendario sartoriale ben calibrato racchiude i cambiamenti delle norme sociali, le innovazioni tecnologiche e il capitalismo globale.

Un momento cruciale nella storia della stagione della moda è stato l'avvento di haute couture nella Parigi del XIX secolo, che ha reso la città un capitale mondiale della moda.

Un altro momento critico fu l'ascesa di moda prêt-à-porter nel XX secolo, evidenziando la necessità di un sistema che colleghi creatori, designer, consulenti d'immagine, stilisti e consumatori.

l’ascesa del prêt-à-porter nel XX secolo
L'ascesa del prêt-à-porter nel 20° secolo.

Dalla fine del millennio, stagioni come “Primavera/Estate” o “Autunno/Inverno” non sono più designazioni temporali ma significanti culturali, codici comportamentali e aspettative dei consumatori.

Le cosiddette “stagioni” informano la corrente combinazioni di colori, estetica, modelli, selezioni di materiali e sagome che i designer adottano per manifestare le loro visioni.

La stagione della moda contemporanea fornisce il quadro tematico all'interno del quale gli stilisti esercitano libertà creative, utilizzando motivi, estetiche, tavolozze di colori, forme, silhouette e tessuti che risuonano con il fondamento concettuale di una stagione.

Ad esempio, una collezione Primavera/Estate può evocare un stile bohémien idilliaco attraverso stampe floreali e silhouette eteree.

Al contrario, le linee autunno/inverno potrebbero rappresentare la gravità di un Stile Old Money, come il Lega americana dell'Ivy or Ranger britannico Sloane, attraverso il buio, colori naturali e materiali più pesanti.

Quali sono le principali stagioni della moda?

In base al funzionamento dell'industria della moda, la stagione della moda ha un ciclo biennale suddiviso in uscite:

  1. Primavera/Estate, da gennaio a giugno.
  2. Autunno/Inverno, inizia a luglio e termina a dicembre.

Cronologia delle stagioni della moda

Tuttavia, con l'avvento di moda veloce e la globalizzazione, sono emerse nuove pseudo o micro-stagioni, come la Pre-Fall (che si svolge a maggio e giugno), la Resort/Cruise (ottobre e novembre) e capsule collection che aiutano a creare un guardaroba più versatile.

Qual è il ruolo delle stagioni della moda?

Il sistema della stagione della moda funge da leva economica all'interno dell'ecosistema globale della moda, influenzando tutto, da pratiche di moda sostenibili a movimenti di moda lenti.

Grazie alla sua natura ciclica, la stagione della moda determina il modo in cui gli stilisti concepiscono le loro collezioni, la risposta dei mercati e ciò che si indossa.

Ciò include considerazioni per adattamenti di stile stagionali e scelte di stile in base alle occasioni e alle stagioni.

I cicli orchestrati di lancio delle collezioni, settimane della moda e programmi di vendita al dettaglio influenzano in modo significativo la spesa dei consumatori, i tempi di produzione e persino processi di produzione tessile.

Questi cicli influenzano anche il modo in cui trendsetter della moda influenzare il settore.

Le tendenze della moda specifiche della stagione dettano la domanda del mercato, modellando le strategie di produzione e distribuzione delle case di moda e dei rivenditori.

Questo ritmo stagionale ha dato origine a diverse interpretazioni, da espressioni di moda d'avanguardia a più approcci di stile classico.

Comprendere questo meccanismo economico è fondamentale, poiché alimenta la natura ciclica della moda, perpetuando il dinamismo del panorama sartoriale.

Il sistema stagionale ha influenzato anche lo sviluppo di sagome di moda distinte e stili estetici che definiscono ogni periodo.

L'impatto delle stagioni della moda sul mercato globale

Il sistema delle stagioni della moda si è evoluto per soddisfare le esigenze moderne, tra cui l'ascesa di streetwear e l'influenza di stile retrò nella moda.

Questa evoluzione ha creato un panorama più complesso in cui concetti di abbigliamento tradizionale si fondono con le tendenze contemporanee.

Gli stilisti devono ora considerare come le loro collezioni si traducono in vari accessori moda e completi completi, garantendo coesione per tutta la stagione.

Ciò ha portato ad un approccio più sofisticato a sviluppo di indumenti e stile.

Conclusione

Il concetto di “stagione della moda” ha una natura sfaccettata che copre gli aspetti creativi, culturali ed economici dell'industria della moda.

Mentre il settore continua a evolversi, assistiamo all'emergere di nuovi approcci alla moda stagionale, da sviluppo dello stile personale a soluzioni di moda su misura.

La stagione della moda funge da parametro temporale e spazio concettuale per l'impegno di stilisti e consumatori, plasmando il futuro di la moda come la conosciamo.

fonti

Articoli sottoposti a revisione paritaria:

  • Davis, Fred. “I vestiti parlano? Cosa li rende alla moda?" Teoria della moda, vol. 5, n. 3, 2001, pp. 385-407.
  • Intrecciati, Joanne. "L'economia estetica della moda: mercati e valore nell'abbigliamento e nella modellistica". Teoria della moda, vol. 13, n. 2, 2009, pp. 271-286.
  • Kawamura, Yuniya. "Moda-ologia: un'introduzione agli studi sulla moda." Teoria della moda, vol. 8, n. 2, 2004, pagine 191–213.

Testi canonici in teoria della moda e studi estetici:

  • Barthes, Roland. Il sistema moda. Hill e Wang, 1983.
  • Wilson, Elisabetta. Adornati di sogni: moda e modernità. IB Tauris, 1985.
  • Simmel, Georg. "Moda." Trimestrale internazionale, vol. 10, n. 1, 1904, pp. 130-155.

Newsletter settimanale

Segreti per un look ricco, di successo e sicuro di sé

Al momento il modulo non è disponibile.

Stile da vero gentiluomo

Prima di salutarci, ecco uno dei segreti meglio custoditi nei circoli dello styling maschile, un segreto che solo pochi consulenti d'immagine esperti conoscono o sono disposti a condividere.

Prima di tutto, la stile professionale richiede conoscere la forma unica del tuo corpo e tavolozza di colori stagionali – fattori fondamentali nella scelta della vestibilità perfetta vestiti in colori che si adattano alla tua pelle, ai tuoi occhi e ai tuoi capelli.

Solo allora uno stilista può impegnarsi in styling in base all'occasione, alla posizione, alla stagione e all'ora del giorno, con indumenti, calzature e accessori da stilisticamente rilevante marchi di moda tradizionali per rappresentare un alto livello di sicurezza e successo.

La parte migliore? Puoi trovare la forma del tuo corpo, la palette di colori della stagione e lo stile di moda ideale in meno di 5 minuti da solo, gratuitamente, grazie ai nostri quattro semplici passaggi:

1. Trova la forma del tuo corpo

Capi diversi valorizzano persone diverse sagome, quindi conoscere la forma del tuo corpo è il primo passo per vestirti come un uomo sicuro di sé.

Per scoprire la forma unica del tuo corpo, segui il nostro quiz gratuito sulla forma del corpo per uomini.

Una volta individuata la forma unica del tuo corpo, fai il secondo quiz gratuito per scoprire la tua esclusiva tavolozza di colori.

2. Trova la tua tavolozza di colori unica

Ricorda, i capi che compongono il tuo abiti sono disponibili in vari colori e devi assicurarti che ogni tonalità si abbini al tuo colore naturale.

Per fare ciò, devi scoprire il tuo tavolozza di colori stagionali, e puoi farlo prendendo il nostro quiz stagionale gratuito sui colori per uomini.

3. Trova il tuo stile di moda ideale

A questo punto dovresti già conoscere la forma del tuo corpo e la tua tavolozza di colori unica; il passo successivo è scoprire il tuo ideale stile di moda personale.

Il modo più veloce e semplice è prendere il nostro quiz gratuito sullo stile di moda per gli uomini; include il tuo stile ideale, idee di outfit, marchi di moda rilevanti e molto altro ancora.

4. Consulenza d'immagine professionale con The VOU

E se vuoi uno stile da professionista, in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno, puoi sempre chiedere al nostro consulenti d'immagine esperti e stilisti di moda aiuto.

servizi di styling per uomo sono i più completi e dettagliati sul mercato, supportati dai migliori stilisti che ti guideranno passo dopo passo nella creazione di look che comunichino ricchezza, eleganza e infiniti successi.

Ricorda, indossa i luxury brand non è sufficiente; per apparire alla moda, sicuri di sé e di successo, devi prima conoscere la forma del tuo corpo, la tavolozza dei colori e l'ideale stile personalee solo allora scegli lo stile in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno.

Contattaci Oggi per risparmiare grattacapi, tempo e denaro: è il momento di vestirsi come un gentiluomo sicuro di sé e di successo, con un gusto squisito per la moda: la prima valutazione dello stile è offerta da noi!

Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.

Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.

articoli simili

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome