Una sottocultura è un gruppo di persone con punti di vista, norme sociali, valori, pratiche, estetica e moda simili, che operano all’interno di una cultura dominante.
Secondo Dick Hebdige, studioso di studi culturali, le sottoculture si formano quando i suoi membri resistono o affermano norme sociali più ampie, come la sottocultura punk. ,
Allo stesso modo, il sociologo Howard S. Becker afferma che le sottoculture forniscono “soluzioni alternative a problemi socialmente definiti”. ,
Componenti principali della sottocultura
1. Lingua e gergo
Il linguaggio svolge una duplice funzione nelle sottoculture e il gergo specializzato degli hacker ne è un ottimo esempio.
Innanzitutto, consente una comunicazione efficiente tra gli hacker e tutte le parti coinvolte.
In secondo luogo, agisce come un meccanismo di controllo, filtrando coloro che non sono iniziati alla sottocultura ,
2. Moda e stile
Ogni sottocultura ha un aspetto unico costituito dall'adozione e dalle trasformazioni degli stili di moda precedenti.
Ad esempio, l'aspetto del Sottocultura preppy si basa sull'estetica, sui modelli, sui motivi, sui materiali e sui colori tradizionali britannici, mettendo in mostra il patrimonio e i valori tradizionali.
Allo stesso modo, l'estetica distinta della sottocultura gotica, che comprende abiti scuri e trucco elaborato, ispirata all'architettura gotica e alla sottocultura punk, funge da identificatore visivo di appartenenza all'interno della comunità. ,
3. Musica e arte
Emerso negli anni '1970, il punk rock era più di un genere musicale ma una rivolta ideologica contro le condizioni socio-politiche prevalenti.
La sottocultura punk rock ha influenzato la moda, le arti visive e persino l’etica del fai da te. ,
4. Ideologia e credenze
La sottocultura ambientalista si unisce nel sostenere la vita sostenibile, le creazioni eco-compatibili e la conservazione ambientale.
Questo sistema di credenze collettive funge da punto di raccolta per l’attivismo e le iniziative comunitarie. ,
Il ruolo di una sottocultura
1. Convenzioni impegnative
Un esempio di convenzioni stimolanti è la sottocultura Beatnik.

Essendo una sottocultura che ha guadagnato importanza negli anni '1950, i Beatnik sono stati determinanti nel sfidare e riformulare le norme sociali. I loro contributi letterari e artistici gettarono le basi per i movimenti controculturali degli anni '1960. ,
2. Adolescenza e identità
Lo psicologo Erik Erikson sottolinea che le sottoculture sono piattaforme fondamentali per la scoperta di sé durante l'adolescenza. ,
Esistono sottoculture online?
Fornendo spazi online in cui le persone possono impegnarsi su interessi o ideologie condivise, comunità virtuali come Reddit e Tumblr hanno consentito la crescita di sottoculture distinte. ,

Inoltre, le piattaforme online hanno rivoluzionato il modo in cui le sottoculture si formano e operano nell’era digitale, consentendo la rapida diffusione di idee e connettendo le persone oltre i confini geografici. ,
Conclusione
Incarnando la resistenza e l’adattamento a quadri culturali e sociali più ampi, le sottoculture fungono da microcosmi di credenze, tabù e norme sociali, fornendo allo stesso tempo percorsi alternativi per la formazione dell’identità individuale e collettiva.
Bibliografia
[1] Hebdige, D., (1995). Sottocultura: il significato dello stile. Critica trimestrale 37.2, p. 120-124.
[2] Becker, HS, (2008). Outsiders. Simon e Schuster, pag. 36.
[3] Raymond, ES, (1996). Il nuovo dizionario degli hacker. Stampa del MIT.
[4] Hodkinson, p., (2002). Goth: identità, stile e sottocultura. Berg Editori, pag. 45.
[5] McNeil, L. e McCain, G., (1996). Per favore, uccidimi: la storia orale senza censure del punk. Grove Press, pag. 17.
[6] Dobson, A., (2003). Cittadinanza e ambiente. OUP Oxford, pag. 28.
[7] Rex, R., (1975). L'origine del Beatnik. Discorso americano, 50(3/4), p. 329-331.
[8] Erikson, EH, (1968). Identità: gioventù e crisi. WW Norton & Company, pag. 219.
[9] Turkle, S., (1995). La vita sullo schermo: l'identità nell'era di Internet. Simon e Schuster, 27(2), 113.
[10] Baym, NK, (2015). Connessioni personali nell'era digitale. John Wiley & Figli.
Dopo aver gestito per anni centinaia di marchi di moda dall'ufficio londinese di un rivenditore globale, Mandy si è avventurata nel freelance. Collegata a diversi rivenditori di moda e piattaforme mediatiche negli Stati Uniti, in Australia e nel Regno Unito, Mandy utilizza la sua esperienza per fornire consulenza a marchi di moda emergenti e creare contenuti di prim'ordine come stratega editoriale per diverse pubblicazioni online.