Fin dalla loro nascita nel 1856, gli stivali Hunter Wellington hanno impreziosito i piedi di reali, nobili proprietari terrieri e gentiluomini esigenti.
Il loro percorso da calzature pratiche per i proprietari terrieri scozzesi a simbolo di gusto raffinato è la testimonianza del loro fascino intramontabile.
Con la loro silhouette distintiva e la lavorazione artigianale senza pari, gli stivali Hunter sono diventati più di una semplice protezione dagli elementi: sono una dichiarazione di apprezzamento per la tradizione, la qualità e il lusso discreto.
Mentre ci addentriamo nell'arte di dare stile a questi venerabili stivali, scopriremo come integrarli perfettamente nel guardaroba del gentiluomo moderno che desidera trasmettere un'immagine di successo, realizzazione ed eleganza senza tempo.
Stivali Hunter perfetti per un guardaroba classico
L'uomo esigente sa che la base di un outfit sofisticato sta nella scelta delle calzature giuste.
Quando si parla di stivali Hunter, gli stivali alti Original Tall Boot color oliva scuro restano la scelta per eccellenza per chi apprezza la tradizione.
Tuttavia, per l'uomo che desidera fare una dichiarazione più discreta, gli stivali alti Refined Slim Fit in nero offrono una silhouette più snella che si abbina facilmente sia all'abbigliamento country che a quello urbano.
Per le occasioni che richiedono un tocco più formale, gli stivali in neoprene Balmoral rappresentano un'alternativa elegante.
La vestibilità su misura e la finitura testurizzata esaltano il classico design Wellington, rendendolo adatto agli impegni più eleganti.
Quando scegli i tuoi stivali Hunter, considera non solo l'aspetto estetico, ma anche quello pratico: la gamma Balmoral, ad esempio, offre un isolamento migliorato, ideale per le vivaci passeggiate mattutine nei campi coperti di brina.
3 look country chic britannici con stivali Hunter
1. Classico tweed per passeggiate in campagna
Niente incarna esattamente un elegante gentiluomo di campagna britannico come un abito in tweed ben confezionato abbinato a stivali Hunter.
Scegli una giacca in stile Huntsman con un motivo a spina di pesce sobrio, abbinata a pantaloni abbinati.
La chiave è scegliere un tweed che si armonizzi con il verde intenso dei tuoi stivali Hunter: pensa ai toni terrosi del marrone, del verde e dell'erica. Indossalo con una camicia bianca e una cravatta di lana in una tonalità complementare.
Completa l'insieme con un paio di calzini da caccia con motivo Fair Isle a contrasto, che lasciano intravedere un accenno di luce sopra gli stivali.
2. Abbigliamento raffinato per una battuta di caccia
Per il gentiluomo invitato a una prestigiosa gara di caccia, l'abbigliamento deve coniugare funzionalità e raffinatezza.
Inizia con pantaloni in moleskine in una ricca tonalità tabacco infilati negli stivali Hunter. Indossa una camicia a quadri tattersall sotto un maglione a V in lana d'agnello verde foresta.
Il pezzo forte è ovviamente la giacca da caccia: scegli una Purdey o una Holland & Holland con un delicato motivo a quadri.
Ottieni questo look senza tempo con un fazzoletto da taschino in seta e una classica coppola in tweed.
3. Passeggiate equestri ispirate all'equitazione
Anche quando non sei in sella, l'estetica equestre si presta magnificamente all'abbigliamento country. Abbina i tuoi stivali Hunter a pantaloni aderenti in twill di cavalleria in un caldo beige.
Indossa una morbida camicia Oxford azzurra e indossa un gilet trapuntato blu navy per stare al caldo senza ingombrare.
Una giacca in cotone cerato color verde salvia protegge dagli agenti atmosferici e richiama la tradizione contadina.
Per un tocco di stile aristocratico, completa il look con un foulard di seta, magari con una delicata stampa paisley.
Look da ranger di Sloane con stivali Hunter
1. Look contadino del fine settimana
L'interpretazione moderna dell' Stile Sloane Ranger richiede un mix di praticità e lusso discreto.
Inizia con un paio di pantaloni in velluto a coste color bordeaux intenso, lasciandoli cadere naturalmente sopra gli stivali Hunter. Indossa una morbida camicia in chambray sotto un cardigan con collo a scialle color avena, cashmere, se preferisci.
Una giacca cerata Barbour nel classico verde oliva è il capospalla perfetto. Completa il look con una pochette in pelle e tela di ispirazione vintage, ideale per trasportare i progetti immobiliari o gli acquisti artigianali del fine settimana.
2. Look da pranzo in un pub di campagna
Per i tranquilli pranzi domenicali al gastropub locale, è necessario trovare il giusto equilibrio tra comfort informale e presentazione curata.
Inizia con un paio di jeans scuri aderenti, risvoltati in modo da calzare alla perfezione sopra gli stivali Hunter.
Una camicia in cotone spazzolato con un delicato motivo a quadretti vichy si abbina bene a un gilet in tweed.
Per completare i tuoi stivali, prendi in considerazione un motivo a quadri smorzato che incorpori accenni di salvia. Quando fa più freddo, indossali con un blazer di lana blu navy.
Un orologio da tasca vintage con ciondolo in pelle aggiunge un tocco raffinato e informale a questo completo.
3. Look da festa in giardino
Le feste in giardino richiedono un delicato equilibrio tra formalità e praticità, soprattutto quando si tratta di prati ben curati.
Scegli dei chino su misura color pietra abbinati ai tuoi stivali Hunter. Una camicia Oxford rosa pallido aggiunge un tocco di sobria eleganza, mentre un maglione leggero in lana merino blu navy, indossato sulle spalle, fornisce calore se necessario.
Un blazer in lino color azzurro tenue completa la parte superiore, ma per un tocco di eleganza in più all'ambiente del giardino, si può abbinare un fazzoletto da taschino in seta con una stampa floreale.
Idee per outfit da grande città con stivali Hunter
1. Passeggiate con il cane nei giorni di pioggia
Il gentiluomo urbano non deve sacrificare lo stile per la praticità quando si trova ad affrontare condizioni meteorologiche avverse. Per quelle passeggiate mattutine con il proprio compagno di razza, abbinate gli stivali Hunter a pantaloni aderenti e impermeabili color antracite.
Uno strato di base in lana merino abbinato a un dolcevita in cashmere color cammello offre calore senza ingombrare.
Il capospalla prescelto è un cappotto Mackintosh blu navy: le sue linee pulite e la struttura impermeabile si adattano perfettamente alla vita in città.
Un paio di guanti in pelle e un ombrello Burberry vintage completano questo completo sofisticato ma funzionale.
2. Look da pendolare in caso di pioggia
Per muoversi per le strade della città quando il tempo è inclemente, è necessario un guardaroba che possa adattarsi senza problemi sia all'esterno che all'ufficio.
Inizia con un paio di pantaloni in misto lana con un delicato motivo Principe di Galles, il cui orlo cade esattamente sopra gli stivali Hunter.
Una camicia bianca impeccabile abbinata a una cravatta in maglia di seta color bordeaux aggiunge un tocco di raffinatezza.
Completa il look con un cardigan in lana merino color carbone a grana fine, abbinato a un soprabito in lana su misura color cammello.
Un portadocumenti in pelle e un paio di occhiali in tartaruga completano questo look di sofisticata eleganza urbana.
Abiti da festa con stivali Hunter
1. Glastonbury-Ready con un tocco di classe
Partecipare a Glastonbury o ad altri festival musicali all'aperto simili non significa necessariamente rinunciare ai propri standard sartoriali.
Scegli un paio di jeans in denim con cimosa, risvoltati per evitare schizzi di fango.
Una camicia leggera Oxford bianca o azzurra, indossata aperta sopra una T-shirt bianca semplice di qualità, rappresenta il giusto equilibrio tra casual e formale.
Per un tocco di calore serale, indossa un maglione di lana Shetland annodato casualmente intorno alle spalle.
Una giacca Barbour in cotone cerato protegge dagli acquazzoni improvvisi e aggiunge un tocco di festa in stile country alla serata.
2. Concerti classici all'aperto
Per l'uomo che assiste a spettacoli all'aperto a Glyndebourne o in luoghi simili, la sfida consiste nel coniugare l'abbigliamento formale con gli aspetti pratici degli eventi all'aperto.
Gli stivali Hunter oliva scuro forniscono una solida base, sia letteralmente che figurativamente. Abbinali a pantaloni di lana su misura con un sottile check tono su tono.
Anche la giacca merita di essere presa in considerazione: un blazer semi-intelato in hopsack blu navy offre la struttura di un abito formale con la traspirabilità necessaria per gli eventi all'aperto.
Una camicia azzurra e una cravatta a righe in reps bordeaux e blu navy completano la parte superiore.
Non dimenticare un classico cappello Panama per ripararti dal sole e, magari, un binocolo da teatro d'epoca per un tocco finale di fascino d'altri tempi.
Stile degli stivali Hunter per stagione
La versatilità degli stivali Hunter consente di indossarli durante tutto l'anno, con piccoli accorgimenti per adattarsi ai cambiamenti stagionali.
In autunno, scegli tonalità calde e intense che si abbinino al verde intenso degli stivali tradizionali Hunter.
Abbinalo a pantaloni in velluto a coste pesanti color arancione bruciato o rosso scuro, sopra un maglione Fair Isle nei toni della terra.
Una giacca in cotone cerato color oliva intenso è un capospalla pratico.
Con l'arrivo dell'inverno, passa a tessuti più consistenti. I pantaloni Moleskin color cioccolato infilati negli stivali offrono calore e stile.
Indossa uno strato con una camicia a quadri tattersall, un maglione di lana d'agnello e un pesante cappotto di tweed. Per un isolamento aggiuntivo, completa il look con una sciarpa di cashmere e guanti di pelle.
La primavera richiede tessuti più leggeri e tonalità più luminose.
Prova ad abbinare i tuoi stivali Hunter a dei pantaloni chino color pietra, a una morbida camicia Oxford giallo pallido e a una giacca trapuntata leggera blu navy.
Con l'arrivo del caldo, un blazer in lino può sostituire i capispalla più pesanti, mantenendo al contempo un aspetto raffinato.
Stili di stivali Hunter in base al tipo di corpo
Conoscere la propria tipologia di corpo è fondamentale per ottenere una silhouette equilibrata e valorizzante.
La VOU offre servizi di esperti servizi di styling della forma del corpo e il quiz gratuiti per determinare il tuo tipo di corpo, assicurandoti che gli stivali Hunter siano adatti alla tua corporatura.
Tipi di corpo a triangolo
Gli uomini con un fisico a triangolo, caratterizzato da fianchi e cosce più larghi, dovrebbero concentrarsi sull'equilibrio del loro abbigliamento.
Optate per pantaloni dritti di colore scuro, che creano un look snello se abbinati agli stivali Hunter.
Abbinalo a giacche strutturate che mettono in risalto le spalle, come un cappotto sportivo in tweed dal taglio curato o una giacca trapuntata con una leggera imbottitura sulle spalle.
Forme di triangolo invertito
Per chi ha una forma a triangolo invertito, spalle larghe e vita stretta, la chiave è aggiungere volume alla parte inferiore del corpo.
Potresti abbinare i tuoi stivali Hunter a pantaloni in velluto a coste o in fustagno dalla vestibilità comoda.
Nella parte superiore, opta per giacche con spalle più morbide e maglioni a strati per sminuire la larghezza delle spalle.
Silhouette rettangolari
Gli uomini con un corpo rettangolare traggono vantaggio dalla creazione dell'illusione di una vita più definita; infilare le camicie aderenti nei pantaloni può aiutare a ottenere questo effetto.
Per mettere ulteriormente in risalto il punto vita, si consiglia di aggiungere una cintura o un gilet su misura.
Anche la sovrapposizione di tessuti e lunghezze diverse, come un cardigan in maglia spessa sotto una giacca cerata, può aggiungere profondità alla silhouette.
Tipi di corpo ovale
Per le corporature ovali, l'obiettivo è creare una silhouette più allungata.
Abbinando gli stivali Hunter a pantaloni in una tonalità scura simile si crea una linea verticale ininterrotta.
Per accentuare questo effetto, optate per maglioni con scollo a V e giacche dalla linea leggermente più lunga.
Anche i motivi verticali, come le sottili righe sottili o il delicato motivo a spina di pesce, possono contribuire a creare un effetto allungante.
Scegliere gli stivali Hunter in base alla tavolozza dei colori
L'arte di coordinare i colori è essenziale per creare un look coerente e sofisticato.
I VOU servizio di analisi del colore stagionale può aiutarti a determinare quale tavolozza si adatta meglio alla tua colorazione naturale, assicurandoti che i tuoi ensemble di stivali Hunter siano sempre armoniosi e lusinghieri. Puoi anche prendere un quiz gratuito sui colori stagionali qui.
Per chi ha una tavolozza "primaverile" caratterizzata da colori caldi e chiari, consigliamo di abbinare gli stivali Hunter a outfit nei toni del cammello, del verde caldo e del corallo.
I tipi "estivi", che amano le tonalità fredde e tenui, potrebbero optare per abiti nei toni del blu tenue, del malva e del verde salvia.
Le palette "autunnali", caratterizzate da toni caldi e tenui, si sposano magnificamente con i tradizionali stivali Hunter color oliva scuro.
Incorpora tonalità di ruggine, senape e verde acqua intenso nei tuoi look.
Infine, i tipi "invernali", che amano i colori freddi e chiari, potrebbero prendere in considerazione gli stivali Hunter neri o blu navy, abbinandoli a completi bianchi, viola scuro e blu ghiaccio.
Conclusione
Come abbiamo esplorato, gli stivali Hunter offrono un'opportunità unica per fondere tradizione, funzionalità e raffinatezza nel guardaroba del gentiluomo moderno.
Dalle tenute di campagna ai tragitti urbani, questi stivali iconici sono il punto di partenza per outfit che incarnano un'eredità di gusto raffinato e lusso pratico.
Considerando la tipologia di corpo, le palette di colori stagionali e i contesti specifici in cui risaltano gli stivali Hunter, l'uomo esigente può creare un guardaroba che soddisfi le esigenze pratiche del suo stile di vita e trasmetta un'immagine di eleganza e successo senza tempo.
Ricorda, il vero stile non consiste semplicemente nel seguire le tendenze, ma comprendere ed esprimere la propria esteticamente in modo autentico e appropriato.
Con gli stivali Hunter come base, puoi muoverti con sicurezza e grazia nei vari terreni dello stile da gentiluomo.
Stile oltre gli stivali Hunter
Sapere cosa sono gli stivali da cacciatore, le loro origini e quanto siano importanti nella cultura britannica è il primo passo per vestirsi come un gentiluomo di successo e sicuro di sé: il nostro guide di stile maschile e il consigli per lo shopping di moda Sono qui per aiutarti.
Tuttavia, per vestirsi come un gentiluomo ricco e di successo, è necessario conosci il tuo tipo di corpo e il tavolozza di colori stagionali unica, per selezionare abiti adatti alla tua specifica conformazione fisica, nei colori che si abbinano alla tua pelle, ai tuoi occhi e ai tuoi capelli.
Devi anche sapere da quali marchi di moda fare acquisti e, cosa più importante, come abbinarli indumenti, calzature e accessori creare un aspetto di lusso sottile e successo.
Dopo aver imparato a scegliere la moda da marchi di moda tradizionali in base alla forma del tuo corpo e alla tavolozza dei colori, dovrai padroneggiare stile in base all'occasione, al luogo, alla stagione e persino all'ora del giorno.
Se ti senti sopraffatto, non preoccuparti più: siamo qui per aiutarti in tre semplici e gratuiti passaggi:
1. Trova il tuo tipo di corpo
Diversi indumenti valorizzano fisici diversi, quindi conoscere il tuo tipo di corpo è il primo passo per vestirti come un uomo sicuro di sé – quiz gratuito sulla forma del corpo per uomini.
Una volta individuata la tua tipologia di corpo, fai il secondo quiz gratuito per scoprire la tua esclusiva tavolozza di colori.
2. Trova la tua tavolozza di colori unica
Ricorda che la moda è disponibile in vari colori, ma non tutte le tonalità si adattano al tuo colore naturale. Partecipa al nostro quiz stagionale gratuito sui colori per uomini per trovare i colori più adatti a te.
3. Trova il tuo stile di moda ideale
A questo punto dovresti già conoscere il tuo tipo di corpo e la tua tavolozza di colori unica, quindi il passo successivo è scoprire il tuo ideale stile di moda personale.
Il modo più veloce e semplice è prendere il nostro quiz gratuito sullo stile di moda per gli uomini; include il tuo stile ideale, molteplici idee di outfit, i marchi di moda più adatti al tuo look unico e molto altro ancora.
4. Consulenza d'immagine professionale con The VOU
Ultimo ma non meno importante è imparare a creare uno stile in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno; è qui che il nostro servizi di styling professionale per uomo, creato dal nostro consulenti d'immagine esperti e stilisti di moda, Si accomodi.
I nostri pacchetti di styling a pagamento sono i più completi e dettagliati sul mercato. Ognuno è supportato da stilisti esperti che ti guideranno passo dopo passo nella creazione di un guardaroba personale che comunichi ricchezza, eleganza e infiniti successi.
Ricorda, possedere abiti di lusso non è sufficiente; per apparire alla moda, sicuri di sé e di successo, devi conoscere la tua tipologia di corpo, la tua tavolozza di colori e come abbinare i tuoi abiti in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno.
Contattaci oggi stesso e risparmia grattacapi, tempo e denaro: la prima valutazione dello styling è offerta da noi!
È tempo di mostrare al mondo il prossimo te, un gentiluomo sicuro di sé e di successo con un gusto squisito per la moda
Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.
Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.