"Aquascutum è ancora un buon marchio per un look classico e tradizionale?" è una domanda che riecheggia nella mente degli uomini di successo che cercano di utilizzare lo stile britannico del marchio per ottenere riconoscimento e rilevanza.
Dalle sale riunioni agli eventi mondani, Aquascutum occupa un posto di rilievo nell'abbigliamento maschile contemporaneo ed è essenziale per gli uomini che apprezzano la tradizione e lo stile e desiderano un guardaroba che parli di tradizione e qualità.
Basandoci sulla ricca storia di 170 anni di Aquascutum e sulla sua percezione attuale, in questo articolo vi offriremo un'analisi senza pari della posizione del marchio nel panorama della moda odierno.
È il momento di scoprire le origini di Aquascutum e le creazioni iconiche del marchio, per poter introdurre in tutta sicurezza questo storico marchio nel tuo guardaroba business-casual.
Come è nato Aquascutum e i suoi primi anni
Aquascutum fu inaugurato nel 1851, un anno cruciale in cui Londra ospitò la Grande Esposizione.
John Emary, un sarto di talento, fondò il marchio con una visione rivoluzionaria: creare lana impermeabile e rispondere all'esigenza impellente di capispalla funzionali ma eleganti nel clima notoriamente umido della Gran Bretagna.
Il nome del marchio, Aquascutum, combina due parole latine: "aqua" (acqua) e "scutum" (scudo). Questa nomenclatura rifletteva l'impegno di Emary nel proteggere chi lo indossa dagli elementi, mantenendo al contempo l'eleganza sartoriale.
Nel 1853, Aquascutum ottenne un brevetto per la sua tecnica di impermeabilizzazione e il progresso tecnologico attirò l'attenzione dell'esercito britannico.
Durante la guerra di Crimea (1853-1856), Aquascutum fornì cappotti impermeabili agli ufficiali, segnando l'inizio di un duraturo rapporto con le forze armate.
La reputazione del marchio per la qualità e l'innovazione attirò il patrocinio reale e nel 1897 Aquascutum ricevette un mandato reale dal principe di Galles, in seguito re Edoardo VII.
Il sigillo di approvazione reale ha consolidato lo status di Aquascutum come fornitore di capispalla di lusso.
L'approccio iniziale del marchio, che coniuga funzionalità ed eleganza, continua a influenzare i design di Aquascutum, garantendo la rilevanza del marchio nella moda contemporanea.
Come il trench di Aquascutum ha reso famoso il marchio
Il trench di Aquascutum, nato da esigenze militari, è la testimonianza dell'influenza duratura del marchio sulla moda britannica.
Le origini del trench risalgono alla guerra boera (1899-1902), quando Aquascutum fornì cappotti impermeabili agli ufficiali britannici.
Queste prime versioni presentavano i tratti distintivi del trench odierno: doppiopetto, spalline e cintura.
Il progetto venne perfezionato durante la prima guerra mondiale, adattandolo alle dure condizioni della guerra di trincea.
Le caratteristiche principali del trench di Aquascutum includono:
Tessuto gabardina – Un materiale a trama fitta e resistente all’acqua
Maniche raglan – Permettere facilità di movimento
Lembo antitempesta – Fornisce ulteriore protezione contro la pioggia
Anelli a D – Originariamente utilizzato per fissare attrezzature militari
Nel dopoguerra, il trench passò dall'abbigliamento militare alla moda civile. La versione di Aquascutum guadagnò popolarità tra i professionisti del business e le icone di stile.
La versatilità del cappotto consentiva a chi lo indossava di trasmettere un'aria di autorità ed eleganza in diverse situazioni.
L'impegno di Aquascutum per l'innovazione ha visto l'evoluzione del trench. L'introduzione di nuovi tessuti e tagli ha garantito che il capo rimanesse attuale.
Le varianti più degne di nota includono:
La Kingsway – Una silhouette più snella e contemporanea
Il Filey – Dotato di fodera in lana staccabile per un utilizzo in tutte le stagioni
Ancora oggi, il trench di Aquascutum continua a rappresentare l'eccellenza sartoriale britannica, diventando un capo fondamentale del guardaroba maschile più elegante.
10 pezzi Aquascutum per uomini eleganti
L'eredità di Aquascutum nell'abbigliamento maschile è esemplificata da queste dieci creazioni esclusive, ciascuna delle quali incarna l'impegno del marchio verso la qualità e lo stile per il professionista moderno.
1. Il trench Bogart – La creazione più iconica di Aquascutum.
Questo cappotto doppiopetto, realizzato in gabardine di cotone impermeabile, presenta maniche raglan, patta frangia e cintura in vita.
La versatilità del Bogart gli consente di abbinarlo sia ad abiti formali che ad abiti casual, rendendolo indispensabile per chi viaggia per lavoro.
2. Il vestito di Kingsway – introdotto negli anni '1960.
Realizzato in lana Super 120s, questo abito monopetto presenta una chiusura a due bottoni, revers a lancia e una vestibilità attillata.
Le linee pulite e le forme discrete del modello Kingsway danno vita a una silhouette che suscita rispetto sia nelle sale riunioni che nelle riunioni di lavoro.
3. Sciarpa a quadri Club di Aquascutum – progettato nel 1976 e ancora oggi simbolo di lusso discreto.
Realizzata in pura lana d'agnello, questa sciarpa presenta il motivo a quadri caratteristico del marchio, nei toni tenui del cammello, del rosso mattone e del nero.
La sua versatilità consente una perfetta integrazione sia con l'abbigliamento formale che con quello casual.
4. L'impermeabile Frazer – L'approccio moderno di Aquascutum all'abbigliamento esterno resistente alle intemperie.
Realizzato in un tessuto tecnico misto cotone e poliestere, il modello Frazer offre un'eccellente resistenza all'acqua senza rinunciare alla traspirabilità.
Il suo design minimalista, con abbottonatura nascosta e colletto alto, assicura un aspetto professionale anche in caso di maltempo.
5. Il Blazer Tunstall – L'esperienza di Aquascutum in sartoria su misura.
Realizzato in misto lana e mohair, questo blazer monopetto vanta una struttura semi-intelaiata, che garantisce il mantenimento della forma e una vestibilità personalizzata nel tempo.
La versatilità del modello Tunstall lo rende un elemento essenziale per gli ambienti business-casual.
6. La valigetta Crouston di Aquascutum – funzionalità ed estetica raffinata.
Realizzata in pelle pieno fiore, questa borsa presenta la fodera a quadri tipica del marchio e numerosi scomparti pensati per contenere gli oggetti essenziali per il lavoro moderno, tra cui una custodia imbottita per il computer portatile.
7. Il maglione in lana merino Elgin
Realizzato in lana merino extrafine, questo maglione con scollo a V offre calore senza ingombrare.
La vestibilità attillata del modello Elgin e il discreto logo ricamato sul petto lo rendono perfetto da indossare sotto una giacca o di giorno.
8. Il cappotto Beaufort – La risposta di Aquascutum agli inverni rigidi.
Questo cappotto lungo, realizzato in misto cashmere e lana, presenta un collo in montone rimovibile e una fodera trapuntata.
La silhouette imponente e l'eccellente isolamento termico rendono il modello Beaufort un capo indispensabile per i mesi invernali.
9. Collezione di cravatte in seta jacquard di Aquascutum – per abiti da lavoro.
Queste cravatte, realizzate in pura seta, presentano delicati motivi ispirati agli archivi del marchio.
La palette di colori sobria e le texture raffinate consentono abbinamenti versatili con una vasta gamma di camicie e abiti.
10. La camicia Northcote
Realizzata in popeline di cotone a 2 fili, questa camicia presenta un colletto alla francese, polsini doppi e bottoni in madreperla.
La struttura superiore e lo stile classico del Northcote lo rendono un capo fondamentale per il guardaroba professionale.
Aquascutum vs marchi di lusso simili
Confrontando Aquascutum con i marchi di lusso contemporanei, emergono diversi paragoni importanti.
Burberry, concorrente diretto nel settore del lusso tradizionale britannico, offre una gamma di prodotti simile, ma con prezzi più elevati e un marchio più in evidenza.
Un trench Burberry costa in genere il 20-30% in più rispetto a un modello Aquascutum equivalente, ma offre una qualità comparabile.
Hugo Boss, popolare tra i giovani professionisti, presenta un'estetica più moderna.
Gli abiti Boss, dal prezzo simile ad Aquascutum, presentano tagli più aderenti e uno stile europeo contemporaneo.
Tuttavia, Aquascutum si distingue per la qualità dei tessuti, in particolare per quanto riguarda i capispalla.
Brooks Brothers, un altro marchio storico, compete da vicino con Aquascutum nel mercato americano.
Brooks Brothers offre una gamma più ampia di abbigliamento casual, mentre Aquascutum mantiene un vantaggio nell'abbigliamento formale. I prezzi rimangono comparabili tra i due marchi.
I marchi di lusso più recenti, come Tom Ford, si posizionano su una fascia di prezzo più alta, offrendo modelli più all'avanguardia.
Sebbene questi marchi possano piacere di più ai dirigenti attenti allo stile, Aquascutum offre un rapporto qualità-prezzo migliore per coloro che danno priorità all'eleganza discreta e alla durevolezza.
Nella sfera digitale, marchi come Suit Supply hanno sconvolto il mercato con una forte presenza online e uno stile moderno. Pur offrendo prezzi competitivi, questi marchi non hanno l'appeal storico e la comprovata longevità di Aquascutum.
La forza di Aquascutum sta nel percorrere la sottile linea tra tradizione e rilevanza. Per l'imprenditore che apprezza la tradizione ma richiede praticità e qualità, Aquascutum rappresenta un'opzione convincente tra i marchi di lusso.
Qual è l'immagine attuale di Aquascutum?
La posizione di Aquascutum nel mercato contemporaneo della moda di lusso riflette sia le sfide che la resilienza.
I cambiamenti nella proprietà del marchio avvenuti negli ultimi anni hanno avuto un impatto significativo sulla percezione e sulle performance del mercato.
Nel 2012 Aquascutum è entrata in amministrazione controllata, portando all'acquisizione del marchio da parte di YGM Trading, una società con sede a Hong Kong.
Questa transizione ha segnato un periodo di incertezza per la direzione e l'identità del marchio e, dopo la proprietà di YGM Trading, Aquascutum ha subito un altro cambiamento nel 2017, quando è stata acquisita da Jining Ruyi Investment Co., una sussidiaria di Shandong Ruyi Technology Group.
Questa acquisizione, valutata 97 milioni di sterline, ha segnalato un impegno a rivitalizzare il marchio. Con la nuova proprietà, Aquascutum ha perseguito una strategia di espansione globale, con un'attenzione particolare al mercato asiatico.
I dati di mercato del 2020 indicano che il fatturato globale di Aquascutum ha raggiunto circa 150 milioni di sterline, una cifra modesta rispetto ai più grandi conglomerati del lusso, ma rappresentativa di una posizione di nicchia nel mercato.
Il marchio mantiene una presenza più forte in Asia, in particolare in Cina e Giappone, dove i marchi storici britannici esercitano un notevole fascino.
Nel Regno Unito, l'impronta al dettaglio di Aquascutum si è contratta, con la chiusura di diversi negozi indipendenti. Il marchio ora opera attraverso una combinazione di concessioni di grandi magazzini, vendite online e un numero limitato di flagship store.
Questa ridotta presenza fisica è stata in parte compensata da una strategia digitale potenziata, con le vendite e-commerce in crescita, in particolare sulla scia delle interruzioni del commercio al dettaglio a livello globale nel 2020 e nel 2021.
La gamma di prodotti Aquascutum continua a concentrarsi su capispalla e abbigliamento da lavoro, categorie in cui la tradizione del marchio offre un vantaggio competitivo.
Tuttavia, l'azienda ha ampliato la sua offerta per includere abbigliamento e accessori più casual, puntando ad acquisire una base di clienti più ampia, pur mantenendo la sua identità fondamentale.
Gli studi sulla percezione del marchio condotti nel 2021 rivelano che Aquascutum mantiene un forte riconoscimento tra i consumatori di età pari o superiore a 40 anni, in particolare quelli nei settori professionali.
Il marchio ottiene ottimi risultati in termini di associazione con qualità e tradizione, ma incontra difficoltà nell'attrarre i consumatori più giovani, che potrebbero percepirlo come tradizionale piuttosto che innovativo.
Il posizionamento di Aquascutum nel mercato del lusso è inferiore a quello dei marchi ultra-premium ma superiore a quello dei marchi di moda di fascia media.
Questa posizione consente al marchio di attrarre professionisti che cercano qualità e prestigio senza i prezzi più alti del lusso. Tuttavia, la concorrenza in questo segmento si è intensificata, con marchi affermati ed emergenti che competono per la quota di mercato.
Le iniziative di sostenibilità del marchio, pur non essendo così importanti come quelle di alcuni concorrenti, hanno ricevuto maggiore attenzione.
Aquascutum ha introdotto gamme limitate utilizzando materiali riciclati e si è impegnata a migliorare la trasparenza della filiera, aspetti sempre più importanti per i consumatori consapevoli.
In sintesi, l'attuale posizione di mercato di Aquascutum riflette un marchio in transizione, che bilancia la sua ricca tradizione con l'esigenza di attualità.
Pur affrontando le sfide, il marchio conserva una clientela fedele e continua ad attrarre i professionisti che apprezzano il lusso discreto e la tradizione sartoriale britannica.
La qualità e l'artigianalità costanti di Aquascutum
La valutazione dell'offerta contemporanea di Aquascutum rivela l'impegno nel mantenere gli standard qualitativi, seppur con alcuni adattamenti ai moderni metodi di produzione.
Un esame delle collezioni più recenti dimostra la continua attenzione del marchio verso materiali e tecniche di realizzazione di qualità superiore.
I trench firmati Aquascutum, come i modelli Bogart e Filey, sono un esempio dell'approccio del marchio alla qualità.
Questi indumenti sono realizzati in gabardine di cotone a trama fitta, con un numero di fili di circa 300, che garantisce durevolezza e resistenza alle intemperie.
Il tessuto viene sottoposto a un processo di trattamento esclusivo, che ne migliora l'idrorepellenza mantenendone al contempo la traspirabilità.
Le cuciture sono rinforzate, con una media di 12 punti per pollice, il che contribuisce alla longevità del capo.
Nella sartoria, Aquascutum impiega una combinazione di tecniche tradizionali e moderne.
L'abito Kingsway, capo essenziale della linea business del marchio, è caratterizzato da una struttura semi-intelaiata.
Questo metodo prevede l'inserimento di un pezzo di tela di crine di cavallo galleggiante sui pannelli anteriori e sui risvolti della giacca, che conferisce struttura e consente un drappeggio naturale.
L'uso di filati di lana ad alta torsione, solitamente Super 120s o più fini, garantisce resistenza alle pieghe e mantenimento della forma.
La gamma di maglieria di Aquascutum, tra cui il maglione Elgin, dimostra l'attenzione del marchio per la qualità dei materiali.
Questi capi sono realizzati in lana merino extrafine con un diametro delle fibre pari o inferiore a 18.5 micron, che conferisce morbidezza e calore senza appesantirli eccessivamente.
Il processo di lavorazione a maglia impiega una maglia da 12 punti per pollice, creando un equilibrio tra resistenza e aspetto raffinato.
Gli articoli in pelle del marchio, come la borsa Crouston, dimostrano un'attenzione particolare alla selezione dei materiali e alle finiture.
La pelle pieno fiore, proveniente principalmente da concerie europee, viene sottoposta a un processo di concia al vegetale, che ne aumenta la durata e sviluppa una patina nel tempo.
La verniciatura dei bordi e i dettagli cuciti a mano nei punti di maggiore tensione riflettono l'attenzione rivolta sia all'estetica che alla funzionalità.
L'innovazione tessile di Aquascutum continua, anche se a un ritmo più moderato rispetto ai decenni precedenti.
La recente introduzione del tessuto AquaTech nei capispalla rappresenta un'evoluzione della tecnologia di impermeabilizzazione del marchio.
Questo materiale, un mix di fibre naturali e sintetiche, raggiunge una colonna d'acqua pari a 20,000 mm, mantenendo al contempo una sensazione di morbidezza al tatto.
Le misure di controllo qualità presso Aquascutum prevedono ispezioni in più fasi: i capi vengono esaminati attentamente in diverse fasi di produzione, mentre i controlli finali vengono effettuati da ispettori qualificati.
Il livello di qualità accettabile (AQL) per i prodotti Aquascutum rientra solitamente nell'intervallo 1.5-2.5, il che indica uno standard rigoroso per i difetti.
Tuttavia, il passaggio del marchio verso una maggiore esternalizzazione della produzione ha introdotto variabilità nella lavorazione artigianale.
Mentre i pezzi principali mantengono standard elevati, alcuni articoli stagionali presentano una qualità meno costante.
Questa discrepanza diventa evidente in dettagli come la resistenza dell'attacco dei bottoni e la precisione della corrispondenza dei motivi nelle cuciture.
Il servizio su misura di Aquascutum, disponibile per capispalla e abiti selezionati, mette in mostra il più alto livello di artigianalità del marchio.
Questi capi presentano risvolti imbottiti a mano, dettagli cuciti a punto erba e vestibilità personalizzate, che riecheggiano le tradizioni su misura di Riga di Savile.
Quindi, Aquascutum vale ancora la pena spendere soldi?
Per l'imprenditore moderno che valuta i meriti di Aquascutum, ci sono diversi fattori chiave che meritano di essere presi in considerazione.
I punti di forza del marchio risiedono nei classici capispalla e negli abiti formali da lavoro, settori in cui tradizione ed eleganza discreta hanno un valore notevole.
I trench di Aquascutum continuano a distinguersi, con il modello Bogart al prezzo di £ 850, che compete bene con proposte simili di Burberry o Hugo Boss.
Il gabardine impermeabile e il design senza tempo del cappotto garantiscono longevità, sia nello stile che nella funzionalità.
Per i professionisti di Londra, New York o Tokyo, questo capo offre eleganza e praticità anche in caso di condizioni meteorologiche imprevedibili.
Aquascutum, quindi, offre soluzioni valide per un ambiente aziendale conservativo.
La tuta Kingsway, venduta al dettaglio a £ 595, offre un buon rapporto qualità-prezzo rispetto alle tute di qualità simile della concorrenza.
Tuttavia, gli uomini d'affari che cercano tagli più moderni potrebbero trovare le proposte del marchio un po' tradizionali.
Il servizio su misura di Aquascutum, disponibile in sedi selezionate, rappresenta un valore aggiunto significativo per chi cerca vestibilità e stile personalizzati.
Con un prezzo a partire da 1,200 £ per un abito, questo servizio compete bene con le offerte su misura di fascia media, offrendo un equilibrio tra personalizzazione e prestigio del marchio.
Il riconoscimento del marchio varia a seconda della regione e del settore. Nella finanza e nel diritto, in particolare nel Regno Unito e in alcune parti dell'Asia, Aquascutum ha ancora peso come marchio dello stile britannico tradizionale.
I capi principali di Aquascutum, in particolare i capispalla, mantengono elevati standard di fabbricazione: un cappotto o un abito Aquascutum ben tenuto durerà per molti anni, offrendo un buon ritorno sull'investimento.
La limitata presenza al dettaglio del marchio potrebbe rappresentare una sfida. Con meno negozi indipendenti, provare i pezzi prima dell'acquisto può essere difficile.
Tuttavia, il negozio online di Aquascutum offre resi gratuiti, attenuando così questo problema per chi ha dimestichezza con gli acquisti online.
Per l'imprenditore che desidera trasmettere un'immagine di successo consolidato e valori tradizionali, Aquascutum rimane una scelta solida.
Tuttavia, chi dà priorità allo stile all'avanguardia o a un'immagine più giovanile potrebbe trovare il marchio meno adatto.
In sintesi, Aquascutum continua a offrire valore nell'abbigliamento classico da lavoro, in particolare per i professionisti dei settori conservativi o per coloro che apprezzano lo stile tradizionale britannico.
La forza del marchio nei capispalla e negli abiti formali, abbinata alla durevolezza e all'eleganza sobria, lo rendono un prodotto degno di considerazione per l'uomo d'affari esigente.
Come Aquascutum ha influenzato l'abbigliamento maschile
L'influenza di Aquascutum sull'abbigliamento maschile si estende ben oltre l'iconico trench.
Nel corso del XX e XXI secolo, il marchio ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare il guardaroba del gentiluomo moderno attraverso design innovativi e adattamenti alle mutevoli norme sociali.
Negli anni '1950, Aquascutum introdusse il tessuto Wyncol, una rivoluzionaria miscela di lana e nylon.
Questo materiale forniva calore e resistenza superiori, mantenendo al contempo un aspetto raffinato, stabilendo un nuovo standard per i capispalla di lusso.
La gamma Wyncol si è ampliata includendo abiti e blazer, offrendo agli uomini d'affari comfort e stile in egual misura.
Negli anni '1960 gli Aquascutum erano in prima linea nel movimento Mod.
Lo stile sartoriale impeccabile e le linee pulite del marchio hanno trovato il favore dei giovani professionisti alla ricerca di un'estetica sofisticata ma ribelle.
Gli abiti attillati e i revers stretti di Aquascutum divennero capi essenziali dell'epoca, influenzando le tendenze dell'abbigliamento maschile in senso più ampio.
Nei decenni successivi, Aquascutum ha continuato a innovare. L'introduzione del panno Aqua 5 negli anni '1980 ha segnato un'altra pietra miliare.
Questo tessuto ad alte prestazioni, sviluppato per le attività all'aria aperta, ha trovato applicazione nell'abbigliamento business, sfumando i confini tra abbigliamento formale e casual.
La collaborazione di Aquascutum con designer rinomati ha ulteriormente consolidato il prestigio del marchio.
Il mandato di Michael Herz come responsabile del design dal 2003 al 2007 ha conferito un tocco contemporaneo alle silhouette classiche, attirando una nuova generazione di uomini attenti allo stile.
L'adattamento del marchio alle esigenze dell'era digitale si è manifestato nella creazione di abiti "intelligenti".
La sperimentazione di Aquascutum con capi dotati di tecnologia integrata, tra cui giacche con elementi riscaldanti incorporati e capacità di ricarica per il telefono, ha dimostrato l'impegno nel fondere tradizione e modernità.
L'introduzione del motivo Club Check negli anni '1970 ha offerto un'alternativa sobria al più noto motivo Burberry, consentendo agli uomini più esigenti di dimostrare la propria fedeltà al marchio senza ostentazione.
Negli ultimi anni, Aquascutum ha adottato pratiche sostenibili, rispondendo alle crescenti preoccupazioni ambientali.
L'uso di materiali riciclati e di metodi di produzione ecosostenibili in alcune linee selezionate dimostra la capacità del marchio di adattarsi ai mutevoli valori dei consumatori.
Grazie a queste innovazioni e adattamenti, Aquascutum ha mantenuto la sua rilevanza nel panorama dell'abbigliamento maschile in continua evoluzione.
La tradizione di qualità e raffinatezza del marchio continua a influenzare la moda contemporanea, rendendo Aquascutum una forza significativa nell'evoluzione continua dello stile maschile.
Verdetto finale
Aquascutum rimane un buon marchio per segmenti specifici di professionisti aziendali odierni. I punti di forza del marchio soddisfano le esigenze di individui che danno priorità a quanto segue:
Classico stile britannico – Aquascutum eccelle nel fornire pezzi senza tempo che trasmettono un'immagine di successo consolidato.
Capispalla di qualità – I trench e i soprabiti del marchio si distinguono per resistenza e funzionalità.
Valore nel lusso – Aquascutum offre una qualità paragonabile a quella dei concorrenti più costosi, garantendo un buon rapporto qualità-prezzo per i professionisti attenti agli investimenti.
Eleganza discreta – Per coloro che preferiscono un marchio discreto e un design classico, Aquascutum è la scelta giusta.
Appello al patrimonio – Nei settori e nelle regioni in cui i marchi britannici tradizionali hanno un peso, Aquascutum continua a essere una scelta rispettata.
In conclusione, Aquascutum continua a essere un buon marchio per l'imprenditore esigente che apprezza la qualità, la tradizione e il lusso discreto.
Pur non essendo all'avanguardia nelle tendenze della moda, il marchio offre pezzi affidabili e ben realizzati che resistono alla prova del tempo sia in termini di stile che di durata.
Per i professionisti dei settori tradizionali o per coloro che apprezzano lo stile classico britannico, Aquascutum rimane una scelta pertinente e degna nel mercato dell'abbigliamento maschile di lusso.
Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.
Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.