£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

Tod's è lusso? Decodificare il fascino discreto del marchio storico italiano

Ulteriori informazioni su questo argomento

Quiz di stile gratuiti

Pacchetti di styling professionale

Altri argomenti per te

Tod's rientra senza dubbio tra i marchi di lusso, anche se il suo status viene sussurrato anziché urlato.

Fondata da Filippo Della Valle negli anni '1920, Tod's si è evoluta da piccola bottega di calzature nelle Marche, in Italia, a colosso della moda mondiale.

La trasformazione del marchio subì un'accelerazione negli anni '1970 sotto la guida di Diego Della Valle, con l'introduzione dell'iconica scarpa da guida Gommino nel 1979, che segnò un momento cruciale nella storia di Tod's.

Questo mocassino sobrio, con 133 gommini sulla suola, è diventato il pezzo forte di Tod's, incarnando l'impegno del marchio per la qualità artigianale.

Ha dato il tono al futuro di Tod's come fornitore di prodotti raffinati e lussuosi, pensati per coloro che apprezzano la discrezione nell'ostentazione di ricchezza e successo.

In questo articolo esploreremo il modo in cui questo marchio storico italiano ha ridefinito il lusso per l'uomo esigente che preferisce l'eleganza discreta e l'impeccabile artigianalità alle ostentazioni di ricchezza.

I tratti distintivi del lusso Tod's

Le credenziali di lusso di Tod's sono evidenti nella sua meticolosa attenzione ai dettagli e nell'uso di materiali di prima qualità.

Il marchio si rifornisce di pellami esclusivamente da concerie europee di prim'ordine, sottoponendo ogni pelle a rigorosi controlli di qualità.

L'impegno di Tod's verso l'eccellenza si estende a ogni aspetto della produzione, come dimostra il processo in 35 fasi utilizzato per creare la finitura impeccabile degli elementi metallici Double T presenti su molti dei modelli Tod's.

I design del marchio privilegiano linee pulite e silhouette senza tempo rispetto ai loghi ostentati, attraendo coloro che preferiscono lusso tranquillo.

L'iconico Gommino

Il mocassino Gommino resta il prodotto Tod's più riconoscibile, simbolo di lusso informale.

La sua versatilità, ugualmente a suo agio su uno yacht a Saint-Tropez o sulle strade acciottolate di Roma, è un fattore chiave della sua duratura popolarità tra la folla del jet-set.

I 133 gommini sulla suola del Gommino sono diventati un segno distintivo discreto ma riconoscibile, che consente agli intenditori di riconoscere a colpo d'occhio i prodotti Tod's.

L'artigianalità esemplare di Tod's

Nell'era della produzione di massa, Tod's si distingue per la sua dedizione alla lavorazione artigianale.

Ogni prodotto Tod's è una testimonianza dell'abilità dei suoi creatori, dalla selezione esperta dei pellami alla precisa cucitura a mano dei mocassini Gommino.

Questo impegno nei confronti delle tecniche tradizionali non solo garantisce la qualità del prodotto, ma preserva anche un patrimonio di artigianalità, un fattore che trova profondo riscontro tra gli intenditori di beni di lusso.

La fabbrica Tod's di Casette d'Ete è un baluardo di questo approccio artigianale, dove abili artigiani creano meticolosamente ogni pezzo.

La dedizione del marchio all'artigianalità mira a mantenere viva una tradizione di qualità e cura che contraddistingue Tod's nel mercato del lusso.

Prezzi Premium di Tod's

Tod's propone prezzi elevati: articoli come i mocassini Gommino vengono venduti a un prezzo superiore alle 400 sterline.

Tuttavia, il vero valore dei prodotti Tod's risiede nella loro longevità e nel loro fascino senza tempo. Non si tratta di articoli di moda usa e getta, ma di investimenti in qualità che invecchiano con grazia con l'uso.

La strategia di prezzo del marchio è uno strumento di posizionamento deliberato, che garantisce che i prodotti Tod's rimangano esclusivi e attraenti per una clientela che privilegia la qualità rispetto alla quantità.

Tod's nei circoli benestanti

Invece di affidarsi a campagne pubblicitarie appariscenti, il marchio coltiva relazioni con personaggi che incarnano i suoi valori di eleganza e lusso discreto.

Ad esempio, la partnership di lunga data con il pilota automobilistico britannico David Coulthard si sposa perfettamente con la filosofia di precisione e raffinatezza di Tod's.

Per questo motivo, Tod's è riuscita a posizionarsi come punto di riferimento nei circoli più abbienti, dai club riservati ai soci di Mayfair alle serate estive degli Hamptons.

Il fascino del marchio spazia dalla sala riunioni al ritiro del fine settimana, incarnando l'eleganza versatile apprezzata dalle alte sfere della società.

Tra l'élite finanziaria e sociale, Tod's è riconosciuto non per i loghi appariscenti o le tendenze stagionali, ma per la sua qualità costante e la sua sobria eleganza.

Queste qualità sono molto apprezzate in soldi vecchi ambienti in cui discrezione e raffinatezza sono fondamentali.

Il fascino dei vecchi soldi di Tod's

Tod Soldi vecchi italiani il suo fascino rafforza significativamente il suo status di lusso.

In un mercato dove nuovi soldi Sebbene spesso tenda a ostentare la propria ricchezza, Tod's si è posizionata come la scelta di coloro che non hanno nulla da dimostrare.

Questo fascino è evidente nella filosofia di design del marchio, che privilegia materiali di qualità, lavorazione impeccabile e design senza tempo rispetto a loghi vistosi o abbellimenti alla moda.

Tod's contro il lusso tradizionale

Sebbene Tod's non possa vantare la tradizione secolare di tradizionali case di lusso come Hermès o Louis Vuitton, ha saputo trasformare questa potenziale debolezza in un punto di forza.

Senza il peso di secoli di tradizione, Tod's ha tracciato la propria strada, fondendo l'artigianalità tradizionale con la sensibilità moderna.

Ciò è particolarmente evidente nell'approccio di Tod's alle collezioni prêt-à-porter, che risultano fresche e contemporanee senza rinunciare alla qualità o all'eleganza.

Questo equilibrio tra tradizione e modernità ha permesso a Tod's di ritagliarsi una nicchia unica nel mercato del lusso.

Il verdetto – Lo status di lusso di Tod's

Dopo un'attenta riflessione, è chiaro che Tod's si è guadagnato un posto nel pantheon del lusso.

Tuttavia, rappresenta un tipo particolare di lusso, che privilegia l'artigianalità rispetto allo sfarzo, la longevità rispetto alle tendenze e l'eleganza discreta rispetto all'ostentazione della ricchezza.

Tod's ha conquistato il suo status di marchio di lusso non attraverso campagne pubblicitarie o sponsorizzazioni da parte di celebrità, ma attraverso un impegno costante verso la qualità e una profonda conoscenza della sua clientela.

Risuona con coloro che apprezzano le cose belle della vita ma preferiscono godersele in silenzio.

Per il gentiluomo esigente che cerca di proiettare successo e realizzazione attraverso un look classico e di classe, Tod's offre più di semplici prodotti. Offre l'accesso a un mondo di lusso silenzioso, dove la qualità parla da sé e la vera eleganza non passa mai di moda.

Perché Tod's è così costoso?

Tod's impone prezzi elevati grazie al suo impegno senza compromessi per la qualità. Il marchio utilizza esclusivamente pelle proveniente da concerie europee d'élite, ogni pelle viene ispezionata meticolosamente prima dell'uso.

Ogni capo Tod's è realizzato a mano da abili artigiani in Italia, nel rispetto delle tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione.

Questa dedizione all'artigianato, abbinata a produzioni limitate e alla continua innovazione nel design, si traduce in prodotti che non sono semplicemente costosi, ma preziosi investimenti in stile e qualità duraturi.

Per cosa è famoso Tod's?

Tod's è famosa per il suo iconico modello Gommino, simbolo di lusso discreto con la suola impreziosita da 133 caratteristici gommini.

Oltre a questo prodotto di punta, Tod's ha costruito la sua reputazione sulla straordinaria artigianalità della pelletteria italiana, applicando la stessa meticolosa attenzione ai dettagli in tutta la sua gamma di scarpe, borse e collezioni prêt-à-porter.

La fama del marchio si basa sulla sua capacità di fondere l'artigianato tradizionale con il design contemporaneo, creando pezzi senza tempo che piacciono a chi apprezza l'eleganza discreta anziché l'ostentazione della ricchezza.

Tod's è sotto il controllo di LVMH?

Tod's mantiene la sua indipendenza dai grandi conglomerati del lusso, tra cui LVMH. Mentre LVMH detiene una quota del 10% in Tod's, Tod's rimane un marchio indipendente.

Rimane una società quotata alla Borsa di Milano, con la famiglia Della Valle che mantiene una quota di controllo significativa.

La quota del 10% di LVMH rappresenta una partnership strategica piuttosto che una proprietà, consentendo a Tod's di beneficiare delle conoscenze di settore di LVMH, mantenendo al contempo la propria autonomia decisionale e l'identità del marchio.

Questa indipendenza consente a Tod's di preservare il suo carattere tipicamente italiano e il suo approccio unico al lusso.

Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.

Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.

articoli simili

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome