£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

Allure in stile Light Academia: il segreto dell'uomo moderno intellettuale e chic

Ulteriori informazioni su questo argomento

Quiz di stile gratuiti

Pacchetti di styling professionale

Altri argomenti per te

Lo stile Light Academia, la controparte più brillante dell'estetica meditabonda Dark Academia, è una rivelazione sartoriale contemporanea per gentiluomini eleganti e di successo.

L'estetica di Light Academia trae ispirazione dai quad soleggiati di Oxford, dalle ariose aule di Cambridge e dalle pareti ricoperte di edera di Harvard e Yale.

Radicata nelle tradizioni sartoriali di queste venerabili istituzioni, Light Academia reinventa il look classico dell'Ivy League per il 21 ° secolo.

Le origini dell'estetica possono essere ricondotte al periodo di massimo splendore degli anni '1950 e '60 moda preppy, fondendo elementi dell'abbigliamento dell'alta borghesia britannica con la rilassata raffinatezza di Stile collegiale americano.

Condividendo una parentela con il romanticismo e la nostalgia di Cottagecore per un passato signorile, Light Academia si distingue attraverso una tavolozza di toni caldi e tenui - pensa al crema, al beige, al giallo tenue e all'azzurro pallido - che ricordano le pagine di libri sbiaditi e le pile di biblioteche sbiancate dal sole. mantenere il rigore intellettuale associato al mondo accademico.

Lo stile trae influenza anche dalla moda intellettuale europea, in particolare dall'eleganza degli scrittori e artisti parigini della Rive Gauche della metà del XX secolo, messi in mostra attraverso blazer di lino leggeri, sciarpe di seta e cartelle di pelle che aggiungono un tocco di eleganza bohémien allo stile altrimenti preppy. fondazione.

Il look Light Academic colma il divario tra tradizionalismo classico e stile contemporaneo, offrendo un linguaggio sartoriale che parla del proprio capitale culturale e dei propri gusti raffinati.

In un'era in cui l'apparenza spesso precede la reputazione, Light Academia fornisce una scorciatoia visiva per l'erudizione, la raffinatezza e una vita vissuta alla ricerca di ideali più elevati.

È ora di approfondire i segreti di Light Academia intraprendendo un viaggio di trasformazione attraverso corridoi collegiali e salotti letterari.

Light Academia Estetica e Colori

Atmosfera esteticaColori principaliMateriali
Raffinatezza intellettuale, Nostalgia, Eleganza sobriaCrema, Beige, Giallo tenue, Blu pallido, Marrone tenueTweed, Lino, Oxford, Cashmere, Velluto a coste

La filosofia di Light Academia ruota attorno alla celebrazione delle attività intellettuali e dei piaceri estetici della vita accademica.

Lo stile evita l'ostentazione a favore di un'eleganza discreta, traendo ispirazione dalla raffinata semplicità dei codici di abbigliamento accademici della metà del XX secolo.

La tavolozza dei colori è fondamentale per ottenere l'aspetto di Light Academia. A differenza dei toni cupi di Dark Academia, Light Academia abbraccia uno spettro più morbido e luminoso.

Crema e beige costituiscono la base, che ricorda la pergamena invecchiata e le rilegature di libri in pelle ben usurate.

Il giallo tenue evoca la calda luce delle lampade della biblioteca, mentre il blu pallido ricorda i limpidi cieli autunnali sui quad universitari.

Il marrone tenue, il colore delle fotografie vintage e dei mobili antichi, completa la tavolozza, aggiungendo profondità e radicando le tonalità più chiare.

I materiali sono fondamentali nel conferire interesse tattile all’estetica di Light Academia.

Il tweed parla delle radici collegiali britanniche dello stile e fornisce una tela perfetta per la stratificazione, mentre il lino offre un tocco continentale e una raffinatezza rilassata che ricorda gli intellettuali europei.

Il tessuto Oxford, il sostenitore dei capi abbottonati dell'Ivy League, è indispensabile e incarna l'intersezione tra comfort casual e correttezza formale che definisce Light Academia.

Il cashmere, sotto forma di maglioni e sciarpe, aggiunge un tocco di lusso pur mantenendo l'attenzione estetica sulla qualità senza tempo rispetto alle tendenze fugaci. Allo stesso tempo, la caratteristica struttura increspata del velluto a coste conferisce un tocco accademico a pantaloni e giacche.

Armadio essenziale Light Academia

CategoriaArticoloDescrizione
PoloBottoni in tessuto OxfordStile classico in bianco o azzurro
Camicie in chambrayLavaggio indaco chiaro per un tocco casual
Camicie elegantiPopeline bianco fresco per occasioni formali
Giacche, Tute & CappottiCappotti sportivi in ​​tweedMotivo a spina di pesce di farina d'avena
Blazer di linoDestrutturato, in azzurro
Giacche di velluto a costeCon bordi morbidi in una calda tonalità cammello
PantaloniPantaloni in flanella di lanaGrigio chiaro con piega unica
Pantaloni chinoVestibilità slim color pietra
MaglieriaMaglioni a trecceLana color crema con motivi intricati
Maglioni a collo altoPregiata lana merino in tonalità cammello
CalzatureMocassiniPelle bordeaux, stile classico
francesineTerminale in pelle di vitello color noce
Stivali da desertoCamoscio sabbia, altezza alla caviglia
Oxford in pelle scamosciataMarrone tabacco, silhouette elegante
Stivali di pelleAspetto marrone, leggermente invecchiato
AccessoriCartelle in pelleMarrone vintage, costruzione robusta
Pochette in setaMotivo cachemire tenue
Occhiali tartarugatiMontatura tartarugata chiara, forma rotonda
Cravatte a magliaSeta verde bosco, fondo quadrato
Cinture di cuoioSottile, marrone medio con fibbia semplice
Penne stilograficheDesign classico in resina nera o marmorizzata
Orologi da polsoDesign minimalista, quadrante bianco, cinturino in pelle marrone chiaro
Sciarpe di lanaFinemente intrecciato a spina di pesce o pied de poule
Guanti di pellePelle morbida in marrone chiaro o marrone scuro

Camicie leggere del mondo accademico

Bottoni in tessuto Oxford (OCBD)

Originariamente progettata per i giocatori di polo, la camicia button-down in tessuto Oxford affonda le sue radici nella Scozia del XIX secolo.

La maglietta fu adottata dagli studenti della Ivy League negli anni '1920 e da allora è diventata un punto fermo dello stile collegiale americano.

La camicia è realizzata in tessuto Oxford più pesante con una delicata trama a trama intrecciata, che offre un perfetto equilibrio tra formalità e comfort casual.

In Light Academia, l'OCBD è a suo agio sotto una giacca di tweed o indossato da solo con le maniche arrotolate. Scegli le classiche tonalità del bianco o dell'azzurro per catturare l'essenza accademica di questo capo senza tempo.

Camicie in chambray

Chambray, un tessuto leggero a trama semplice, originario del comune di Cambrai, in Francia.

Inizialmente utilizzata per l'abbigliamento da lavoro, la camicia in chambray ha guadagnato popolarità nella moda casual americana durante la metà del XX secolo.

In Light Academia, la camicia in chambray offre un'alternativa rilassata alla più formale camicia button-down in tessuto Oxford.

La versatilità della camicia in chambray permette di indossarla sotto una giacca di tweed o indossarla casualmente con dei pantaloni chino, rendendola un capo essenziale per ottenere lo stile accessibile ma raffinato di Light Academia.

Per un look ammorbidito e accademico, scegli lavaggi indaco chiaro.

Camicie Eleganti

Le camicie eleganti in fresco popeline bianco sono essenziali per le occasioni formali nel guardaroba di Light Academia.

Queste camicie forniscono una base pulita e classica per completi più eleganti.

La trama liscia e la leggera lucentezza del tessuto in popeline offrono un look raffinato, perfetto da abbinare a giacche di tweed o sotto maglioni per un aspetto accademico.

Scegli uno stile classico con colletto e opta per polsini alla francese per una maggiore raffinatezza quando l'occasione lo richiede.

Capispalla Light Academia

Cappotti sportivi in ​​tweed

Il tweed, un robusto tessuto di lana, è originario delle Highlands scozzesi e delle campagne irlandesi ed è stato introdotto nel mondo accademico attraverso le università britanniche.

La giacca sportiva in tweed incarna l'intersezione tra attività all'aria aperta e vita accademica, e in stile Light Academia, le giacche preferite sono il motivo a spina di pesce color farina d'avena o verde salvia.

Le spalle strutturate e le fibre naturali conferiscono un'aria accademica a completi casual e semi-formali, parlando di una tradizione di attività intellettuali.

Blazer di lino

Il lino, uno dei tessuti più antichi della storia dell'uomo, è apprezzato da millenni per la sua traspirabilità e leggerezza.

Un'innovazione più recente, il blazer in lino, unisce l'eleganza casual del lino con la formalità strutturata di una giacca.

Questo capo colma il divario tra la formalità del tweed dei mesi più freddi e la necessità di un aspetto raffinato nei periodi più caldi.

Indossa un blazer di lino destrutturato in blu pallido o beige, poiché le rughe naturali del materiale e l'aspetto vissuto contribuiranno a enfatizzare l'estetica su pezzi ben indossati e senza tempo.

Giacche di velluto a coste

Con la sua caratteristica trama increspata, il velluto a coste affonda le sue radici nell'antico Egitto ma ha guadagnato popolarità nell'Inghilterra del XVIII secolo. Divenne associato ai circoli intellettuali e accademici all'inizio del XX secolo.

Per Light Academia, scegli una giacca in velluto a coste con bordi morbidi nei caldi toni del cammello o del marrone chiaro. Questo capo aggiunge interesse materico e un tocco accademico a qualsiasi outfit.

L'associazione della giacca in velluto a coste con lo stile professionale la rende ideale per coloro che cercano di incarnare pienamente l'etica della Light Academia, in particolare in autunno e inverno.

Pantaloni Academia leggeri

Pantaloni in flanella di lana

I pantaloni di flanella sono stati un segno distintivo dell'abbigliamento casual raffinato sin dalla fine del XIX secolo. Resi popolari dal Duca di Windsor negli anni '19, divennero sinonimo dello stile Ivy League a metà del XX secolo.

Per Light Academia opta per pantaloni di flanella grigio chiaro a vita alta con piega singola.

La mano morbida della flanella di lana e il drappeggio elegante bilanciano comfort e raffinatezza.

Questi pantaloni costituiscono la metà inferiore dell'uniforme accademica per eccellenza, integrandosi perfettamente con giacche di tweed e maglioni a trecce, pur mantenendo un senso di eleganza senza tempo.

Pantaloni chino

I pantaloni chino, derivati ​​dai pantaloni kaki militari, entrarono nei guardaroba civili dopo la seconda guerra mondiale per diventare un caposaldo dello stile collegiale americano e un'alternativa smart-casual ai pantaloni formali di lana.

Questi pantaloni rappresentano un'opzione più leggera e casual per i climi più caldi, pur mantenendo l'aspetto pulito e studioso centrale nell'estetica.

Scegli i chino slim fit color pietra o kaki e abbinali a un blazer OCBD e destrutturato per il perfetto equilibrio tra raffinatezza casual e stile accademico.

Maglieria leggera dell'Accademia

Maglioni a trecce

I modelli a trecce, sviluppati dai pescatori irlandesi per calore e identificazione, hanno un ricco patrimonio marittimo che risale alle Isole Aran.

Il maglione a trecce passò al mondo accademico attraverso le università britanniche e americane, diventando associato ad attività atletiche e accademiche. In Light Academia, un maglione lavorato a trecce in lana color crema aggiunge interesse materico e calore a qualsiasi outfit.

I motivi intricati evocano immagini di contemplazione accademica nelle biblioteche rivestite in legno, incarnando l’accogliente intellettualismo centrale nell’estetica di Light Academia.

Maglioni a collo alto

Il maglione a collo alto, o dolcevita, ha una ricca storia che risale all'Europa medievale.

Ha guadagnato importanza nei circoli accademici e artistici durante la metà del XX secolo, diventando sinonimo di intellettuali e creativi.

In Light Academia, opta per un dolcevita in pregiata lana merino nei colori cammello, crema o grigio tenue.

Questo capo versatile può essere indossato da solo o sotto le giacche, aggiungendo raffinatezza e calore a qualsiasi completo.

La silhouette elegante del dolcevita e l'associazione con pensatori e artisti lo rendono un'aggiunta perfetta al guardaroba di Light Academia.

Calzature leggere per il mondo accademico

Mocassini Penny

I mocassini Penny, un adattamento americano delle scarpe slip-on norvegesi, divennero popolari nei campus della Ivy League negli anni '1950.

Il loro nome deriva dall'usanza di inserire una moneta nella caratteristica fessura della tomaia della scarpa. Per Light Academia scegli i penny mocassini in pelle bordeaux con finitura leggermente brunita.

Queste scarpe passano senza problemi dall'aula alle riunioni sociali, incarnando l'eleganza casual.

La ricca storia e l'associazione con lo stile collegiale dei mocassini Penny li rendono una scelta di calzature essenziale per l'estetica Light Academia.

Scarpe Brogue

Le brogue sono nate come calzature pratiche per gli agricoltori irlandesi e scozzesi. Le loro perforazioni erano progettate per drenare l'acqua dal terreno bagnato.

Le brogue Wingtip, realizzate in pelle di vitello color noce, si sono evolute in scarpe da sera all'inizio del XX secolo e in stile Light Academia, aggiungono un tocco di formalità britannica a qualsiasi outfit.

Gli intricati motivi traforati e la robusta struttura delle scarpe brogue parlano sia di stile che di sostanza, allineandosi perfettamente con l'enfasi estetica su pezzi raffinati e senza tempo con una storia da raccontare.

Desert Boots

Gli stivali da deserto, originari dell'esercito britannico durante la seconda guerra mondiale, sono diventati un punto fermo versatile nell'abbigliamento casual da uomo. Per Light Academia scegli i desert boots in camoscio sabbia con altezza alla caviglia.

Questi stivali bilanciano perfettamente casual ed elegante, rendendoli ideali da indossare ogni giorno in contesti accademici.

La texture scamosciata aggiunge un elemento morbido e accessibile agli outfit, mentre il design semplice mantiene un'estetica pulita e accademica.

Scarpe Oxford in pelle scamosciata

Le Oxford in pelle scamosciata in marrone tabacco forniscono un'opzione di calzature raffinata ma rilassata per il guardaroba Light Academia.

La morbida texture della pelle scamosciata aggiunge profondità agli outfit, mentre l'elegante silhouette Oxford mantiene un tocco formale.

Queste scarpe sono perfette per colmare il divario tra abbigliamento casual e formale, abbinandosi bene a chino e pantaloni di lana.

Il ricco colore marrone si abbina ai toni della terra prevalenti nello stile Light Academia.

Stivali di pelle

Gli stivali in pelle ricoprono un ruolo cruciale nel guardaroba di Light Academia, soprattutto durante i mesi più freddi.

Gli stivali ideali per questa estetica sono stivali in pelle alti fino alla caviglia o a metà polpaccio in una ricca tonalità marrone, che ricorda stili accademici ed esploratori vintage, in particolare stili come:

  • Stivaletti brogue

Uniscono l'eleganza delle francesine alla praticità degli stivali. I dettagli in pelle traforata aggiungono texture e raffinatezza.

  • Stivali con punta

Uno stile senza tempo che offre un look pulito e accademico pur mantenendo la durabilità.

  • Stivali Chukka

Un'opzione versatile che colma il divario tra casual e formale, perfetta per vari contesti accademici.

La pelle dovrebbe avere una finitura brunita sottile che suggerisce una qualità ben indossata e ben curata.

Questo aspetto leggermente invecchiato aggiunge carattere e profondità, evocando immagini di lunghe passeggiate nei quad universitari o di ore trascorse in antiche biblioteche.

Scegli stivali con guardolo Goodyear per resistenza e facilità di risuolatura, in linea con i valori di qualità e longevità di Light Academia.

Le suole dovrebbero essere in cuoio o gomma, quest'ultima offre una migliore trazione per varie attività accademiche.

Accessori per il mondo accademico leggero

Cartelle in pelle

La moderna cartella in pelle, come la conosciamo nei contesti accademici, affonda le sue radici tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Mentre le borse per trasportare libri e materiali esistono da secoli, l’iconica cartella strutturata in pelle associata a studenti e studiosi ha acquisito importanza durante l’espansione dell’istruzione pubblica e delle università in epoca vittoriana.

Nel contesto di Light Academia, scegli una cartella strutturata in pelle marrone vintage con finiture in ottone, che ricorda quelle utilizzate dagli studenti nelle prestigiose scuole e università della prima metà del XX secolo.

Il design tipicamente presenta una chiusura con patta, uno o due cinturini con fibbia e una robusta maniglia ideale per trasportare libri, documenti e tecnologia moderna, mantenendo l'immagine accademica centrale nell'estetica di Light Academia.

Il design senza tempo della borsa in pelle evoca la nostalgia per un'era romantica di ricerca accademica, allineandosi perfettamente con la celebrazione degli sforzi intellettuali e dello stile classico di Light Academia.

Fazzoletti da taschino in seta

Il fazzoletto da taschino, evoluzione del funzionale fazzoletto, divenne un punto fermo della moda maschile all'inizio del XX secolo.

In Light Academia, opta per un fazzoletto da taschino in seta con un delicato motivo paisley o foulard.

La delicata lucentezza e gli intricati disegni della seta aggiungono un tocco raffinato alle giacche di tweed o lino. Scegli colori che si integrino piuttosto che abbinarsi alla cravatta, come oro tenue, azzurro o verde tenue.

Il fazzoletto da taschino funge da sottile cenno all'aspetto dandy dello stile accademico, consentendo l'espressione personale entro i confini dell'abito tradizionale.

Occhiali tartarugati

Il guscio di tartaruga, originariamente realizzato con veri gusci di tartaruga, è stato utilizzato negli occhiali sin dal XVIII secolo. Le versioni moderne utilizzano l'acetato per replicare il caratteristico motivo screziato.

Per Light Academia scegli montature rotonde o leggermente squadrate in tartaruga chiaro.

Che siano graduati o meno, questi occhiali conferiscono un'aria di curiosità intellettuale a qualsiasi outfit.

I toni caldi del guscio di tartaruga completano la tavolozza dei colori di Light Academia, mentre la forma classica evoca immagini di studiosi studiosi intenti a leggere tomi antichi.

Cravatte in maglia

La cravatta in maglia, nata all'inizio del XX secolo, ha guadagnato popolarità negli anni '20 come alternativa casual alle tradizionali cravatte di seta.

In Light Academia, una cravatta in maglia di seta nei colori verde bosco, bordeaux o blu scuro aggiunge consistenza e un tocco di informalità a camicie e giacche.

L'estremità squadrata e la sottile lucentezza delle cravatte in maglia di seta bilanciano perfettamente casual e formale, ideali per l'estetica accademica ma accessibile di Light Academia.

Questo accessorio funziona altrettanto bene con giacche di tweed per un look classico o con un blazer di lino per un completo più rilassato.

Cinture in pelle

Sebbene le cinture esistano da millenni, la moderna cintura in pelle è diventata un punto fermo della moda maschile all'inizio del XX secolo.

Per Light Academia, scegli una cintura sottile in pelle marrone medio o cognac.

La cintura dovrebbe essere discreta, complementare anziché dominare l'outfit. Scegli una semplice fibbia in ottone o argento per mantenere la sobria eleganza caratteristica dello stile accademico.

Questo accessorio ha uno scopo pratico e aggiunge un tocco finale all'aspetto generale raffinato degli outfit Light Academia.

Penne stilografiche

La penna stilografica, inventata alla fine del XIX secolo, divenne rapidamente associata a scrittori, studiosi e intellettuali.

In Light Academia, una classica penna stilografica in resina nera o marmorizzata con accenti dorati o argentati funge da strumento di scrittura funzionale e simbolo di attività accademiche.

Portare una penna stilografica testimonia il rispetto per la parola scritta e i metodi tradizionali di comunicazione, allineandosi perfettamente con la celebrazione estetica degli sforzi intellettuali.

Orologi da polso

L'orologio da polso, che all'inizio del XX secolo è passato da una necessità militare ad un accessorio di moda civile, è stato a lungo associato a precisione e puntualità.

Per Light Academia, seleziona un orologio dal design minimalista con quadrante bianco e cinturino in pelle marrone chiaro.

Evita orologi eccessivamente decorati o appariscenti; scegli linee pulite ed eleganza sottile. Un orologio da polso ben scelto ha uno scopo pratico e rafforza l'immagine di uno studioso disciplinato e attento al tempo.

Sciarpe di lana

Per secoli, le sciarpe sono state utilizzate per fornire calore e stile, e la lana è diventata popolare nei climi più freddi.

In Light Academia, una sciarpa di lana finemente tessuta con un sottile motivo a spina di pesce o pied de poule aggiunge calore e raffinatezza ai capispalla.

Scegli colori tenui come farina d'avena, grigio chiaro o cammello chiaro per completare la tavolozza Light Academia.

La sciarpa è un accessorio pratico per le giornate fredde trascorse in biblioteche piene di spifferi o per passeggiate veloci nel campus. Contribuisce all'aspetto stratificato e strutturato centrale per l'estetica.

Guanti di pelle

I guanti in pelle hanno una ricca storia che risale alle antiche civiltà, ma hanno acquisito particolare importanza come accessorio di moda sia per uomini che per donne durante il XVI secolo.

Nello stile Light Academia, opta per guanti in pelle morbidi ed elastici in marrone chiaro o marrone scuro in un design classico e aerodinamico senza ornamenti eccessivi.

Se indossati con una giacca di tweed per un look tradizionale o abbinati a un blazer di lino per un completo più rilassato, i guanti in pelle sono un accessorio essenziale che rafforza l'estetica intellettuale e senza tempo di Light Academia.

Idee per outfit Light Academia per stagione

Abito leggero da mondo accademico per la primavera

Per la stagione primaverile, immaginati con un morbido tessuto Oxford color crema button-down, con il colletto che incornicia perfettamente il tuo viso.

Indossalo con un cardigan in cashmere grigio chiaro con sottili toppe in pelle sui gomiti che sussurrano fascino vintage.

Abbinali a pantaloni chino a vita alta color pietra, le loro linee pulite slanciano la tua silhouette.

Completa l'outfit con mocassini bordeaux, la cui tonalità ricca si abbina ai calzini color crema che sbirciano sopra.

Completa gli accessori con cura con occhiali tartarugati, i cui toni ambrati catturano la luce primaverile, e un fermacravatta in ottone che aggiunge un tocco di stile vecchio denaro raffinatezza.

Completa il look con una borsa in pelle ben indossata in una calda tonalità cognac. La sua patina racconta storie di attività accademiche.

Idea per un outfit leggero da mondo accademico per l'estate

Quando le temperature aumentano, abbraccia la stagione con una camicia in chambray azzurra, la cui texture aggiunge profondità al tuo completo.

Arrotola attentamente le maniche per una studiata nonchalance e abbinalo a un blazer di lino beige destrutturato dal taglio rilassato che ricorda la disinvoltura degli anni '1930.

I pantaloni dovrebbero essere di lino bianco sporco, pieghettati e con risvolto, creando un grazioso drappeggio mentre cammini.

Abbinalo ai desert boots in suede color sabbia dalla texture morbida che contrasta magnificamente con il fresco lino.

Completo di un cappello Panama color crema con fascia a righe blu scuro e bordeaux, occhiali da sole rotondi tartarugati e una borsa in tela e pelle color farina d'avena e marrone chiaro per le tue letture estive.

Idea per l'outfit leggero del mondo accademico per l'autunno

Quando le foglie girano, avvolgiti in un dolcevita in lana merino avorio con morbide pieghe che incorniciano la mascella.

Indossalo sotto una giacca in tweed a spina di pesce color farina d'avena decorata con bottoni in pelle e toppe sui gomiti per una consistenza ricca.

Scegli caldi pantaloni di velluto a coste marroni con lana fine per un interesse verticale e scarpe brogue marrone noce con intricate perforazioni che richiamano la complessità dell'outfit.

Aggiungi calzini giallo senape per un tocco di colore autunnale e un berretto piatto in lana di ispirazione vintage in un tenue verde salvia.

Per completare questo ensemble accademico autunnale, indossa occhiali rotondi color ambra per un'aria accademica e una valigetta in pelle strutturata in mogano scuro.

Idea di outfit leggero per l'accademia per l'inverno

Per i mesi più freddi, inizia con un fresco tessuto Oxford bianco abbottonato sotto un sontuoso maglione cammello lavorato a trecce con motivi intricati.

Sopra indossa un soprabito in pelo di cammello dal taglio d'ispirazione anni '1950 per un'eleganza senza tempo e abbinalo a pantaloni in flanella di lana grigio chiaro con un'unica piega per una linea essenziale.

Indossa stivali di pelle marrone scuro lucidati fino a ottenere una morbida lucentezza, calzini di lana color crema e guanti di pelle morbida come il burro in un ricco cognac.

Per catturare le ispirazioni tranquille dell'inverno, avvolgi una sciarpa di lana in un plaid tenue con grigi tenui e azzurri attorno al collo e porta con te un diario rilegato in pelle.

Styling Light Academia in base alla forma e al tipo di corpo

Tipo di corpo rettangolare

Per gli uomini con una silhouette dritta su e giù:

  • Usa la stratificazione per creare dimensione. Indossa un gilet aderente sotto una giacca di tweed leggermente più ampia.
  • Scegli pantaloni con pieghe per aggiungere volume alla parte inferiore del corpo.
  • Seleziona maglioni fantasia, come quelli lavorati a maglia, per aggiungere interesse visivo al busto.

Tipo di corpo a triangolo

Per gli uomini con fianchi più larghi e spalle più strette:

  • Focus su giacche strutturate che allargano le spalle, come i cappotti sportivi in ​​tweed con leggera imbottitura.
  • Seleziona motivi verticali, come il gessato, per i pantaloni per allungare le gambe.
  • Opta per colori più scuri nella parte inferiore e tonalità più chiare nella parte superiore per bilanciare le proporzioni.

Tipo di corpo a triangolo invertito

Per gli uomini con le spalle più larghe e la vita più stretta:

  • Scegli blazer più morbidi e destrutturati per sminuire le spalle larghe.
  • Scegli pantaloni con gamba più ampia per bilanciare la parte superiore del corpo.
  • Usa accessori come sciarpe per attirare l'attenzione sul centro del corpo, creando una silhouette più equilibrata.

Tipo di corpo ovale

Per gli uomini con una parte centrale più rotonda:

  • Scegli strisce e motivi verticali per creare un effetto allungante.
  • Scegli maglioni e giacche più scuri e in tinta unita per creare un effetto snellente.
  • Usa accessori come le bretelle per attirare lo sguardo in verticale, migliorando la percezione dell'altezza.

Stile accademico leggero per occasione

Look casual leggero da mondo accademico

Per un look accademico rilassato, inizia con una morbida camicia in chambray lavato in blu pallido e arrotola accuratamente le maniche fino al gomito.

Strato con un maglione color crema a trecce in lana di peso medio abbinato a pantaloni chino color pietra dalla vestibilità slim ma non attillata.

Indossa ricchi desert boots in pelle scamosciata marrone, una borsa in pelle di ispirazione vintage color cognac, occhiali rotondi in tartaruga e una spilla da colletto in ottone.

Completo di orologio da polso con semplice quadrante bianco e cinturino in pelle marrone chiaro.

Look smart-casual di Light Academia

Inizia con una camicia button-down in tessuto Oxford bianco. Metti sopra un maglione con scollo a V in cashmere grigio chiaro.

Aggiungi un blazer in tweed sfoderato con un sottile motivo a spina di pesce, mescolando sfumature di farina d'avena e blu pallido.

Indossa pantaloni di flanella di lana antracite con una piega singola, scarpe brogue in pelle marrone brunito e una cravatta in maglia di seta bordeaux intenso.

Infila un fazzoletto da taschino in lino color crema con bordi arrotolati a mano nella tasca del blazer, porta un portafoglio sottile in pelle marrone chiaro e aggiungi una penna stilografica vintage.

Look business-casual da Light Academia

Inizia con una camicia Oxford azzurra per un look business casual raffinato ma accessibile sotto un cardigan in lana merino color cammello, lasciando il bottone inferiore slacciato per una sensazione rilassata.

Indossa pantaloni di lana grigio antracite con una parte anteriore piatta e leggermente affusolati per mettere in mostra le tue scarpe con punta alari in pelle scamosciata marrone e una cintura in pelle marrone opaco con fibbia in ottone spazzolato.

Accessorizza con un orologio da polso di ispirazione vintage caratterizzato da quadrante color crema, cinturino in pelle marrone e fazzoletto da taschino in seta con un motivo paisley tenue, che combina sfumature di bordeaux e oliva.

Come capospalla, scegli un soprabito sartoriale in lana con motivo a spina di pesce, mescolando toni di grigio e crema e completalo con una sottile cartella in pelle color cognac.

Look formale del mondo accademico leggero

Indossa un abito di lana grigio chiaro di buon taglio con una sottile striscia di gesso: la giacca deve avere una spalla naturale e due bottoni, mentre i pantaloni dovrebbero avere una vita media e una leggera affusolatura.

Indossa una camicia blu pallido con colletto aperto, polsini alla francese e scarpe oxford con punta marrone scuro lucidate a specchio.

Aggiungi una cravatta di seta granata verde foresta, annodata a quattro mani e fissata con un piccolo fermacravatta in argento antico.

Completo di gemelli in madreperla, una valigetta in pelle strutturata in marrone scuro e un orologio da tasca vintage su una catena d'argento infilato ordinatamente nella tasca del gilet.

Cosa fare e cosa non fare in ambito estetico di Light Academia

Do

  • Abbraccia i colori tenui e terrosi e i tenui pastelli nelle tue scelte di guardaroba.
  • Incorpora pezzi vintage o di ispirazione vintage per l'autenticità.
  • Sovrapponi trame diverse per aggiungere profondità e interesse agli outfit.
  • Investi in pezzi di qualità e senza tempo che dureranno per anni.
  • Accessorizza con oggetti accademici come libri rilegati in pelle o penne stilografiche.
  • Mescola elementi formali e casual per un look equilibrato e accessibile.

Non

  • Evita colori eccessivamente luminosi o neon che stridono con la tavolozza tenue di Light Academia.
  • Evita i loghi di marchi prominenti o i disegni grafici moderni sugli indumenti.
  • Non incorporare elementi di stile ultramoderni o futuristici nei tuoi outfit.
  • Evitare di trascurare l'importanza della vestibilità e della sartorialità adeguate.
  • Astenersi da accessori eccessivi; mantieni gli accessori semplici e significativi.
  • Non sacrificare il comfort per lo stile; Light Academia dovrebbe apparire semplice.

Conclusione

Lo stile Light Academia offre un'estetica raffinata e intellettuale che celebra la ricerca della conoscenza e la bellezza del design classico.

Abbracciando colori tenui, tessuti di qualità e pezzi di ispirazione vintage, puoi creare un guardaroba senza tempo e profondamente personale.

Questo stile trascende la semplice moda; Light Academia incarna uno stile di vita incentrato sulla curiosità, sulla letteratura e sulle arti.

Che tu stia passeggiando per il campus, lavorando in una biblioteca o partecipando a un evento culturale, Light Academia offre un approccio versatile e sofisticato al vestirsi.

Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.

Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.

articoli simili

2 COMMENTI

  1. Ciao a tutti, ho appena letto questo bellissimo articolo, anche se sono un po' triste perché quando si tratta di uomini, non viene esplorato né il campo della moda accademica chiara né quella oscura, il che significa che le persone come me, a cui piace lo stile, non hanno tante cose da cui trarre ispirazione, cosa dobbiamo fare?!

    • C'è molto a cui ispirarsi poiché c'è una massiccia influenza da parte dell'abbigliamento tradizionale maschile (abiti). Perché i media uccidano i tuoi cari, Harry Potter e Peaky Blinders... guardati intorno anche su Tik Tok 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome