Risposta rapida:
Per apparire costosi in abbigliamento casual, gli uomini dovrebbero indossare semplici t-shirt bianche, grigie, blu navy e nere, abbinate a denim scuro e pulito o pantaloni chino beige. Indossare a strati maglie a maglia fine in toni coordinati e aggiungere capispalla strutturati come blazer destrutturati o bomber minimali. Completare il look con sneakers minimaliste in pelle bianche o mocassini scamosciati in toni neutri. Abbinare tutti i metalli e le pelli agli accessori, utilizzare la tecnica French tuck e assicurarsi che i pantaloni abbiano una lunghezza di un quarto. Scegliere capi di qualità con dettagli di costruzione adeguati come tessuti densi, cuciture laterali continue e punti di stress rinforzati. Evitare grafiche, colori contrastanti, scarpe da ginnastica e stili larghi.
Punti chiave da ricordare:
- Punta sui colori neutri e sulla sovrapposizione tono su tono
- Bilanciare indumenti larghi e aderenti per silhouette intenzionali
- Investi in capispalla di qualità, denim scuro e sneakers minimaliste
- Prestare attenzione ai dettagli costruttivi e alla corretta vestibilità
- Adattare le scelte di stile a diversi contesti informali
Vuoi saperne di più? Continua a leggere l'articolo completo qui sotto ↓
Per apparire costosi indossando abiti casual è necessario padroneggiare l'arte del minimalismo raffinato e delle scelte di stile strategiche.
Concentrandosi sulla vestibilità, sulla coordinazione dei colori e sui dettagli studiati, è possibile creare look di lusso con capi di qualsiasi fascia di prezzo.
Questa guida svela tecniche di styling professionali per valorizzare il tuo guardaroba casual, dalla scelta dei tagli giusti all'abbinamento dei capi come un vero fashion editor.
Scegli magliette semplici in colori neutri invece di grafiche
Crea il tuo guardaroba casual intorno a magliette monocolore nei toni del bianco, del grigio, del blu navy e del nero.
Le magliette pulite e sobrie creano una base sofisticata per gli strati e permettono agli altri pezzi del tuo outfit di risaltare.
The Row e Acne Studios sono noti per i design minimalisti delle loro t-shirt in tonalità neutre, in particolare nei toni del bianco e del crema.
Per un'estetica pulita e simile a prezzi accessibili, prendi in considerazione le t-shirt girocollo di Uniqlo U o la collezione di capi basici e pesanti di Arket.
Usa il French Tuck per bilanciare casual e raffinato
Infila solo la parte anteriore della camicia o della maglietta nei pantaloni, lasciando quella posteriore fuori dai pantaloni.
Il French tuck crea un contrasto deliberato tra elementi strutturati e rilassati, immediatamente valorizzare gli outfit casual.
David Beckham usa spesso il davanti infilato nei suoi look street-style, in particolare con camicie e maglie abbinate a jeans scuri aderenti o pantaloni chino beige.
Per ottenere un effetto simile, prova a indossare un maglione girocollo in cotone infilato parzialmente nei jeans a gamba dritta.
Stratifica tono su tono invece di colori contrastanti
Abbina diverse tonalità della stessa famiglia di colori nei tuoi outfit casual.
La stratificazione monocromatica crea un aspetto sofisticato e intenzionale che fa sembrare anche i pezzi più semplici ricercati e costosi.
Per una sovrapposizione tonale magistrale, date un'occhiata alla collezione Autunno/Inverno 2023 di Zegna, che presenta tonalità della terra sapientemente coordinate tra maglieria e capispalla.
Per opzioni accessibili, COS propone regolarmente capi coordinati in tonalità neutre, mentre le collezioni stagionali di Massimo Dutti solitamente includono capi separati ben abbinati nei toni del cammello e del beige.
Arrotola le maniche della tua camicia in tre pieghe uniformi
Crea rotoli puliti e uniformi che si trovino appena sopra il gomito su camicie a maniche lunghe e maglie leggere.
La precisa arrotolatura delle maniche dimostra attenzione ai dettagli e trasforma i capi casual in elementi di stile intenzionalmente ricercati.
Nel suo stile libero, Ryan Gosling dimostra sempre un modo preciso di arrotolare le maniche: tre pieghe uniformi che si appoggiano saldamente sopra il gomito, creando una linea pulita che valorizza le semplici camicie Oxford.
Per ottenere la stessa precisione, prova le classiche Oxford di Ralph Lauren o J. Crew.
Bilanciare indumenti larghi e attillati
Abbina capi dalla vestibilità comoda a quelli aderenti per creare silhouette studiate.
Il contrasto tra elementi larghi e aderenti dimostra competenza nello stile ed evita che gli outfit casual appaiano sciatti.
La collezione Essentials di Fear of God dimostra questo equilibrio attraverso felpe oversize abbinate a pantaloni slim-fit.
Scegli le sneakers in pelle minimaliste invece delle scarpe da ginnastica
Scegli delle sneakers eleganti e sobrie, in colori classici, senza eccessivi elementi di design o marchi.
Le calzature dalle linee pulite creano una base più raffinata per gli outfit casual rispetto agli stili più spessi e di tendenza.
Common Projects ha lanciato la tendenza delle sneaker bianche minimaliste con le sue Original Achilles Low.
Per un design minimalista simile a prezzi medi, prendi in considerazione i modelli Clean 90 di Axel Arigato o Campo di Veja in bianco.
Abbina metalli e pelli negli accessori
Coordina i tuoi accessori in metallo e articoli in pelle in toni uniformi.
L'abbinamento di metalli (come argento o oro) e tonalità di pelle (marrone chiaro o nero) su cintura, orologio e scarpe crea armonia visiva.
La collezione di pelletteria in pieno fiore di Anglo-Italian dimostra questo principio con pelli marroni e accessori in ottone sempre abbinati.
Padroneggia la lunghezza dei pantaloni a quarto di spacco
Fate fare l'orlo ai pantaloni casual per creare una leggera pausa all'altezza della scarpa.
Questa lunghezza precisa impedisce che il tessuto si accumuli, mantenendo al contempo un aspetto rilassato.
Scegli capispalla strutturati invece di stili ampi e larghi
Scegli giacche e cappotti casual con spalle definite e linee pulite.
Un capospalla ben strutturato mantiene la sua forma e valorizza l'intero outfit.
I blazer destrutturati di Private White VC sono un esempio di raffinato capospalla casual.
Per alternative più accessibili, i blazer in cotone di Mango offrono silhouette simili e dalle linee pulite.
Investi in denim scuro e pulito
Scegli jeans color indaco scuro o neri, senza segni di usura o di scolorimento eccessivo.
Il denim pulito e scuro è la base sofisticata per gli outfit casual.
La collezione di denim grezzo di APC offre lavaggi scuri di riferimento, senza abbellimenti.
Per un'estetica simile, la collezione selvedge di Uniqlo offre una qualità comparabile a prezzi accessibili.
Strato con maglieria a calibro fine
Scegli maglie sottili e di alta qualità da indossare sopra le camicie e sotto le giacche.
La maglieria a calibro fine aggiunge raffinatezza senza ingombro, creando linee pulite.
La collezione di lana merino di John Smedley è un esempio ideale di maglieria a grana fine.
Per soluzioni più accessibili, dai un'occhiata alla gamma Merino di Uniqlo o ai maglioni essenziali di COS.
Stile per il tuo tipo di corpo
Adattare lusso casual principi che completano le tue proporzioni naturali.
Lavorare con il tuo tipo di corpo piuttosto che contrastarlo, crea un aspetto autentico e costoso.
Le corporature più alte possono ispirarsi allo stile di Nick Wooster, che crea capi oversize mantenendo le proporzioni, mentre le corporature più basse possono ispirarsi a Mark Cho di The Armoury, che interpreta magistralmente i capi casual in scala.
Identifica la qualità nei pezzi casual
Controllare sempre i dettagli specifici della costruzione per individuare abbigliamento casual di alta qualità.
Per le magliette e le maglie, controlla le coste del colletto: devono essere a maglia stretta ed elastiche, con cuciture a doppia cucitura.
Il tessuto dovrebbe essere denso e liscio, non sottile o ruvido. Esamina le cuciture laterali: le magliette di qualità utilizzano una singola cucitura laterale continua anziché più pezzi.
Per le camicie di qualità, i bottoni devono essere spessi e fissati con una cucitura a croce stretta.
Le estremità del filo devono essere tagliate, non visibili. I modelli devono essere allineati alle cuciture e alle tasche. Controllare all'interno: le cuciture piatte indicano una migliore costruzione rispetto ai bordi overlock.
Per la maglieria allungare una piccola area – i maglioni di qualità riprendono subito la loro formaControllare che non vi siano fili allentati o cuciture irregolari.
Una maglia fitta e stretta indica una qualità migliore rispetto a maglie larghe e trasparenti. Su polsini e orlo, le coste devono essere elastiche e mantenere la forma.
Per il denim, cerca orli con punto catenella, cimosa visibile sulla cucitura esterna e cuciture strette e uniformi nei punti di maggiore tensione.
Il denim di qualità ha una trama fitta e fitta, senza fili bianchi visibili quando viene stirato.
Per le giacche casual, controllare l'attacco della fodera: deve essere in ordine, senza fili allentati.
I bottoni devono essere fissati con gambi. Esamina le tasche: le giacche migliori hanno aperture delle tasche rinforzate e finiture interne pulite.
Per quanto riguarda i pantaloni, i modelli di qualità hanno margini di cucitura più ampi (tessuto extra sulle cuciture), finiture pulite all'interno e motivi correttamente allineati.
La cerniera deve scorrere senza intoppi e la cintura deve essere dotata di un'interfodera di qualità per garantire la struttura.
Vestirsi in modo appropriato per diverse situazioni casual
Ogni contesto informale ha il suo dress code non scrittoVestirsi in base all'occasione è una delle parti più importanti di galateo maschile moderno.
È necessario adattare il proprio abbigliamento casual al livello di formalità dell'ambiente.
Per ambienti d'ufficio informali, abbina un blazer in cotone blu navy destrutturato con una camicia bianca oxford, chinos beige in cotone elasticizzatoe mocassini in pelle scamosciata marrone.
Per un brunch o un caffè nel fine settimana, indossa un maglione girocollo grigio in cashmere sopra una t-shirt bianca, abbinato a jeans scuri a gamba dritta e a delle semplici sneakers bianche in pelle.
Per una cena informale serale, scegli un maglione dolcevita nero in lana merino sotto una camicia in lana grigia testurizzata, abbinato a pantaloni in lana antracite e stivali Chelsea in pelle nera.
Per le commissioni informali del fine settimana, abbina un giacca bomber in cotone blu navy con una maglietta girocollo grigio chiaro, jeans scuri attillati e scarpe da ginnastica bianche pulite in tela.
Per eventi casual eleganti, scegli un completo grigio chiaro destrutturato indossato separatamente: la giacca con jeans scuri e una t-shirt bianca o i pantaloni con una polo in maglia blu navy.
Domanda correlata
Come posso far sembrare più costosi i capi essenziali dei negozi tradizionali?
Concentrati prima sulla vestibilità – modificare i pezzi se necessario. Scegli colori solidi invece di fantasie e abbina toni simili. Mantieni gli outfit semplici con non più di tre pezzi visibili.
In quali capi casual vale la pena investire?
Investi in capispalla, denim scuri e sneakers minimaliste: sono questi i capi che definiscono la silhouette complessiva e sono quelli indossati più di frequente.
Come posso creare un guardaroba casual dall'aspetto costoso senza spendere troppo?
Inizia con basi di qualità in colori neutri da marchi accessibili come Uniqlo, Arket e COS. Concentratevi sulla vestibilità corretta e su palette di colori coerenti.
Quali colori rendono l'abbigliamento casual più costoso?
Attenersi ai colori neutri come il blu navy, il grigio, il bianco, il nero e il beigeQuesti colori sono più facili da coordinare e appaiono più raffinati rispetto alle tonalità brillanti o alla moda.
Come dovrebbe vestire l'abbigliamento casual per sembrare costoso?
Punta a una linea pulita senza tessuto in eccesso. Le spalle devono allinearsi perfettamente, le maniche devono arrivare al punto giusto e i pantaloni devono avere una leggera interruzione alla scarpa.
Quali scarpe casual sembrano le più costose?
Sneakers in pelle bianca pulite e minimali o mocassini in pelle scamosciata nei toni neutri tendono ad apparire più sofisticati per un abbigliamento casual.
Come abbinare un abbigliamento casual a diverse stagioni mantenendo un look costoso?
Sovrapponi capi in tonalità simili, concentrandoti sui tessuti adatti a ogni stagione: cotone leggero in estate, lana fine in inverno.
Perché la maglieria casual sembra costosa?
Scegli maglie a maglia fine in colori solidi con texture minima. Concentrati su stili classici come girocollo e scollo a V piuttosto che su modelli o tagli alla moda.
Come posso far sembrare più costose le magliette?
Scegli modelli girocollo in cotone spesso con scollatura pulita. Evita le grafiche, opta per colori neutri e assicurati una vestibilità perfetta su spalle e petto.
Quale capospalla casual sembra il più costoso?
Blazer destrutturati, bomber minimalisti e soprabiti dalle linee pulite in colori neutri appaiono sempre raffinati.
Considerazioni finali
Creare un guardaroba casual dall'aspetto costoso si basa sulla padronanza dei principi fondamentali dello stile piuttosto che sulla spesa ingente.
Concentratevi sulla vestibilità, sulla coordinabilità e sulla semplicità per valorizzare i vostri capi casual, indipendentemente dalla fascia di prezzo.
Ricorda che la precisione nei dettagli di stile, dai colori neutri coordinati al perfetto allineamento delle spalle, crea l'aspetto raffinato che definisce l'abbigliamento casual dall'aspetto costoso.
Stile da vero gentiluomo
Prima di salutarci, ecco uno dei segreti meglio custoditi nei circoli dello styling maschile, un segreto che solo pochi consulenti d'immagine esperti conoscono o sono disposti a condividere.
Prima di tutto, la stile professionale richiede conoscere la forma unica del tuo corpo e tavolozza di colori stagionali – fattori fondamentali nella scelta della vestibilità perfetta vestiti in colori che si adattano alla tua pelle, ai tuoi occhi e ai tuoi capelli.
Solo allora uno stilista può impegnarsi in styling in base all'occasione, alla posizione, alla stagione e all'ora del giorno, con indumenti, calzature e accessori da stilisticamente rilevante marchi di moda tradizionali per rappresentare un alto livello di sicurezza e successo.
La parte migliore? Puoi trovare la forma del tuo corpo, la palette di colori della stagione e lo stile di moda ideale in meno di 5 minuti da solo, gratuitamente, grazie ai nostri quattro semplici passaggi:
1. Trova la forma del tuo corpo
Capi diversi valorizzano persone diverse sagome, quindi conoscere la forma del tuo corpo è il primo passo per vestirti come un uomo sicuro di sé.
Per scoprire la forma unica del tuo corpo, segui il nostro quiz gratuito sulla forma del corpo per uomini.
Una volta individuata la forma unica del tuo corpo, fai il secondo quiz gratuito per scoprire la tua esclusiva tavolozza di colori.
2. Trova la tua tavolozza di colori unica
Ricorda, i capi che compongono il tuo abiti sono disponibili in vari colori e devi assicurarti che ogni tonalità si abbini al tuo colore naturale.
Per fare ciò, devi scoprire il tuo tavolozza di colori stagionali, e puoi farlo prendendo il nostro quiz stagionale gratuito sui colori per uomini.
3. Trova il tuo stile di moda ideale
A questo punto dovresti già conoscere la forma del tuo corpo e la tua tavolozza di colori unica; il passo successivo è scoprire il tuo ideale stile di moda personale.
Il modo più veloce e semplice è prendere il nostro quiz gratuito sullo stile di moda per gli uomini; include il tuo stile ideale, idee di outfit, marchi di moda rilevanti e molto altro ancora.
4. Consulenza d'immagine professionale con The VOU
E se vuoi uno stile da professionista, in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno, puoi sempre chiedere al nostro consulenti d'immagine esperti e stilisti di moda aiuto.
servizi di styling per uomo sono i più completi e dettagliati sul mercato, supportati dai migliori stilisti che ti guideranno passo dopo passo nella creazione di look che comunichino ricchezza, eleganza e infiniti successi.
Ricorda, indossa i luxury brand non è sufficiente; per apparire alla moda, sicuri di sé e di successo, devi prima conoscere la forma del tuo corpo, la tavolozza dei colori e l'ideale stile personalee solo allora scegli lo stile in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno.
Contattaci Oggi per risparmiare grattacapi, tempo e denaro: è il momento di vestirsi come un gentiluomo sicuro di sé e di successo, con un gusto squisito per la moda: la prima valutazione dello stile è offerta da noi!
Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.