£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

Codice di abbigliamento per abiti da salotto Maestria nello styling per uomo: cosa fare e cosa non fare

Ulteriori informazioni su questo argomento

Quiz di stile gratuiti

Pacchetti di styling professionale

Altri argomenti per te

L'abito da salotto è una vera icona sartoriale - un capo senza tempo che colma senza sforzo il divario tra formalità e disinvoltura - nel regno in continua evoluzione dell'abbigliamento maschile.

Con una distinta eredità britannica, le tute da salotto sono un'opzione versatile che gli uomini possono integrare perfettamente in varie occasioni: da matrimoni ed eventi sociali a contesti business-casual e oltre.

Tuttavia, padroneggiare l'arte dello styling degli abiti da casa richiede una profonda conoscenza della storia del capo, delle differenze tra abiti da casa e da lavoro e le cose da fare e da non fare per sfoggiare questo look tipicamente britannico.

In questa guida completa esploreremo i segreti delle tute da salotto e come scegliere lo stile, il colore e gli accessori giusti per migliorare il tuo aspetto, padroneggiare il codice di abbigliamento e consolidare il tuo status di vero intenditore di stile.

Cos'è un abito da salotto

Il lounge è emerso nel 19° secolo come alternativa più casual all'onnipresente tailleur ed è stato a lungo un punto fermo dell'abbigliamento classico maschile britannico.

Prima di allora, i gentiluomini benestanti indossavano tipicamente cappotti lunghi, gilet, cravatte e pantaloni al ginocchio per occasioni formali e informali.

Tuttavia, quando la rivoluzione industriale e l’ascesa della classe media inaugurarono un clima sociale più rilassato, la necessità di un abito più adattabile e adatto a tutti i giorni divenne sempre più evidente.

L'abito da salotto, con la giacca più corta e i pantaloni affusolati, offriva un compromesso sartoriale che colmava il divario tra la rigidità dell'abito formale e la praticità dell'abbigliamento da lavoro.

Questo nuovo stile di abito guadagnò popolarità tra le fiorenti classi mercantili e professionali, che cercavano di mantenere un'aria di raffinatezza abbracciando allo stesso tempo un'estetica più casual e confortevole.

Progettato per offrire un'opzione sartoriale rilassata ma raffinata per i gentiluomini, in particolare nei fine settimana e durante le attività del tempo libero, l'abito da salotto presentava una silhouette della giacca più corta e pantaloni più affusolati e leggermente più corti rispetto alla controparte del tailleur.

Questo taglio e proporzioni distinti creavano un'estetica più accessibile e casual che lo distingueva dall'aspetto formale e strutturato del tailleur.

Una delle caratteristiche distintive del classico abito da salotto era la scelta del tessuto.

Invece delle lane pesanti, lisce e pettinate comunemente usate per gli abiti da lavoro, gli abiti da casa erano realizzati con tessuti più leggeri e dai colori più audaci come la flanella, il tweed o i misti di lana leggera.

Queste selezioni di tessuti enfatizzavano ulteriormente la natura più casual dell'abito da salotto, conferendogli un senso di eleganza rilassata che ben si adattava alle occasioni sociali e agli ambienti informali.

L'uso di tavolozze di colori più luminose ed espressive era un altro segno distintivo del tradizionale abito da salotto.

Mentre gli abiti da lavoro aderiscono a una combinazione di colori più tenui e professionali di blu scuro, antracite e sottili gessati, gli abiti da salotto sono disponibili in varie tonalità, dai beige terrosi e olivastri ai ricchi bordeaux e sottili quadri o plaid.

L'abito da salotto rimane un elemento di spicco nel guardaroba del gentiluomo moderno, adattandosi al panorama sartoriale in evoluzione pur mantenendo le sue caratteristiche principali.

Che sia indossato per un matrimonio, un incontro di lavoro informale o una festa in giardino, l'abito da salotto offre agli uomini un'opzione versatile ed elegante che consente loro di affrontare le complessità dei codici di abbigliamento contemporanei con facilità e sicurezza.

Abito da salotto contro abito da lavoro

Caratteristica Abito da salotto Completo
Lunghezza della giacca Più corto di un tailleur Taglio più lungo
Taglio dei pantaloni Affusolato, più corto di lunghezza Gamba dritta, più lunga
Tessuto Leggero, testurizzato (p. es., flanella, tweed) Più pesante, più liscia (p. es., lana pettinata)
Colore Tonalità più forti e più chiare (ad esempio, beige, oliva, bordeaux) Colori tenui e scuri (p. es., blu scuro, antracite, gessato)
Cartamodello A quadri, a quadri, a spina di pesce Gessato sottile, capocchia di spillo
Livello di formalità Meno formale, più casual Più formale, professionale

Sebbene la silhouette di un moderno abito da salotto possa essere in qualche modo convergente con quella di un abito da lavoro, le differenze determinanti rimangono nel tessuto, nel colore e nel livello generale di raffinatezza sartoriale.

Abito da casa in 2 pezzi o abito da casa in 3 pezzi?

Quando si tratta della silhouette del tailleur lounge, gli uomini possono scegliere tra un completo a due o tre pezzi.

Entrambe le opzioni hanno un fascino unico e sono adatte per una varietà di occasioni, consentendo a chi lo indossa di adattare il proprio look al contesto specifico.

Completo lounge in 2 pezzi

L'abito lounge in 2 pezzi è il più onnipresente dei due stili.

L'abito da salotto in due pezzi è composto da una giacca e pantaloni abbinati e offre un look aerodinamico e versatile che può essere facilmente indossato su o giù, a seconda dell'occasione.

Questo approccio essenziale consente a chi lo indossa di concentrarsi sulla qualità e sul carattere dei componenti principali dell'abito, che si tratti della trama del tessuto, della finezza del motivo o dell'eleganza del taglio.

Uno dei principali vantaggi dell'abito lounge in 2 pezzi è la sua adattabilità.

La mancanza di un gilet o di un componente "gilet" significa che il 2 pezzi può essere facilmente incorporato in una gamma più ampia di ambienti, dagli ambienti business-casual agli incontri sociali informali.

La silhouette semplificata si presta bene alla sperimentazione con gli accessori, rendendo facile per chi lo indossa iniettare il proprio stile attraverso l'uso giudizioso di cravatte, fazzoletti da taschino e calzature.

Completo lounge in 3 pezzi

Al contrario, l’abito da salotto in tre pezzi, con l’inclusione di un gilet o di un gilet, aggiunge uno strato di raffinatezza sartoriale.

Questo terzo pezzo accresce l'interesse visivo dell'ensemble ed eleva il livello generale di formalità.

Il gilet, solitamente realizzato con lo stesso tessuto della giacca e dei pantaloni, accentua il busto di chi lo indossa e crea un aspetto più raffinato e su misura.

L'abito lounge in 3 pezzi è particolarmente adatto per occasioni speciali ed eventi formali, dove è desiderabile un elevato senso di eleganza e raffinatezza.

Il gilet aggiunge un tocco di fascino e distinzione d'altri tempi, richiamando le tradizioni sartoriali dell'epoca vittoriana e dei club per gentiluomini di epoche passate.

Inoltre, la configurazione in 3 pezzi può colmare efficacemente il divario tra abbigliamento casual e formale, consentendo a chi lo indossa di bilanciare comfort e raffinatezza.

In definitiva, la scelta tra un abito da salotto a due o tre pezzi dipende dalle preferenze personali e dal contesto specifico in cui verrà indossato.

Entrambe le silhouette offrono vantaggi unici e possono essere utilizzate con grande effetto, a seconda della sensibilità stilistica di chi le indossa e delle esigenze dell'occasione.

Per ambienti più casual e quotidiani, l'abito da salotto in due pezzi può essere l'opzione più pratica e versatile, fornendo un'estetica rilassata ma raffinata che può essere facilmente adattata a vari ambienti.

Al contrario, l'abito lounge in 3 pezzi brilla di più negli eventi formali o semi-formali, dove il suo elevato livello di raffinatezza e il suo fascino senza tempo possono elevare la presenza sartoriale complessiva di chi lo indossa.

In definitiva, la decisione tra un abito da casa in 2 o 3 pezzi dovrebbe essere guidata da una profonda comprensione dell'occasione, da un occhio esigente per i dettagli e dalla volontà di sperimentare diversi approcci sartoriali.

Abito lounge monopetto o doppiopetto?

Oltre a scegliere tra una silhouette a 2 o 3 pezzi, il gentiluomo moderno deve considerare la configurazione monopetto o doppiopetto quando sceglie un abito lounge.

Ogni opzione offre un'estetica unica e porta con sé una serie di implicazioni sartoriali, consentendo a chi lo indossa di personalizzare il proprio look in base all'occasione e alle preferenze di stile personali.

Abito lounge monopetto

L'abito lounge monopetto è il più onnipresente e ampiamente riconosciuto dei due stili.

Una giacca con un'unica fila di bottoni caratterizza il taglio monopetto, che trasuda raffinatezza snella ed eleganza sobria.

Questo approccio pulito e minimalista si estende bene a vari contesti, dagli ambienti business-casual agli incontri sociali più rilassati.

Uno dei principali vantaggi dell'abito lounge monopetto è la sua intrinseca versatilità.

La silhouette semplice e disadorna fornisce a chi lo indossa una tela bianca per sperimentare texture, motivi e colori, consentendo loro di infondere l'insieme con il proprio stile.

L'abito lounge monopetto può adattarsi perfettamente a diversi contesti sartoriali, sia abbinato a una camicia bianca e una cravatta audace o a un maglione casual lavorato a maglia e mocassini.

Abito lounge doppiopetto

Al contrario, l’abito lounge doppiopetto emana un’aria distinta di formalità senza tempo e autorità sartoriale.

Caratterizzato da una giacca con due file di bottoni che si sovrappongono sul davanti, il taglio doppiopetto si rifà all'eleganza sartoriale di inizio Novecento, quando era una scelta privilegiata tra le alte sfere della società.

L'abito lounge doppiopetto attira l'attenzione, proiettando un'aura di sicurezza e raffinata raffinatezza.

La sua silhouette audace e distintiva fa una dichiarazione visiva sorprendente, rendendolo una scelta eccellente per occasioni formali, eventi in cravatta nera e altri ambienti di alto profilo in cui chi lo indossa cerca di fare un'impressione memorabile.

Sebbene l'abito lounge doppiopetto possa essere percepito come più formale rispetto al suo omologo monopetto, non è privo di versatilità.

Se realizzata con tessuti leggeri e strutturati e abbinata ad accessori più casual, la giacca a doppiopetto può assumere una qualità rilassata e disinvolta che si presta bene agli eventi sociali e alle attività del fine settimana.

In definitiva, la decisione tra un abito lounge monopetto o doppiopetto dovrebbe essere guidata considerando attentamente l'occasione, il livello di formalità desiderato e le preferenze di stile personali di chi lo indossa.

Il taglio monopetto offre un'opzione più moderna, mentre la silhouette doppiopetto emana una raffinatezza senza tempo che attira l'attenzione.

Idee per colori e modelli di abiti lounge

Uno dei tratti distintivi dell'abito da salotto è la capacità di fondersi con una gamma più ampia di colori e modelli rispetto al tradizionale abito da lavoro.

Mentre il tradizionale tailleur è limitato alle tonalità blu scuro, antracite e gessati sottili, il tailleur lounge prospera su tavolozze di colori e motivi materici più audaci ed espressivi.

Dai toni ricchi e terrosi come il beige, l'oliva e il bordeaux a tonalità più vivaci come l'azzurro polvere e il verde foresta, l'abito da salotto ti consente di sperimentare diverse opzioni cromatiche.

Allo stesso modo, l’abito da salotto abbraccia una gamma più ampia di motivi, andando oltre le discrete combinazioni a spina di pesce e gessato preferite dai tailleur.

Quadretti, finestre e plaid discreti sono tutti un gioco leale, conferendo all'abito da salotto un senso di interesse visivo e stile sartoriale.

Questi motivi materici possono essere incorporati in tutto l'insieme, dalla giacca ai pantaloni, oppure possono essere utilizzati selettivamente come elementi d'accento per creare un contrasto elegante.

Abito tre pezzi bordeaux

Un esempio particolarmente sorprendente di sperimentazione di colori e modelli di abiti da salotto è l'abito a tre pezzi marrone su misura.

Il tono ricco e tenue del tessuto marrone conferisce un'aria di sobria raffinatezza, mentre la silhouette monopetto e lo stile classico mantengono un'eleganza senza tempo.

Abbinato a una camicia bianca frizzante, questo abito da salotto emana un'atmosfera raffinata e sofisticata, adatta per eventi sociali formali e occasioni speciali.

Abito lounge tre pezzi blu a quadri

Al contrario, l'abito da salotto blu a tre pezzi a quadri con gilet a contrasto mostra un approccio più audace e avventuroso al motivo.

L'audace motivo a quadri blu, completato da un gilet blu in tinta unita, crea una dichiarazione visiva sorprendente che richiede attenzione.

Questo completo è una scelta eccellente per matrimoni, feste in giardino o qualsiasi evento in cui chi lo indossa cerca di avere un impatto elegante e sartoriale.

Abito lounge tre pezzi beige

Per un approccio più discreto ma raffinato, l'abito da salotto beige a tre pezzi è uno dei preferiti dell'estate perenne.

Il tessuto leggero e strutturato e il gilet doppiopetto conferiscono un'aria di naturale sofisticatezza, mentre i revers a lancia e la silhouette della giacca monopetto evocano uno stile tradizionale e formale.

Questo abito da salotto è adatto per eventi estivi formali, come matrimoni o gare, in cui chi lo indossa desidera mantenere un'estetica raffinata da gentiluomo.

Abito lounge doppiopetto avorio

All'estremità più casual dello spettro, l'abito lounge doppiopetto avorio mostra come l'abito lounge può essere adattato ad ambienti più rilassati e informali.

Il delicato motivo a quadri e il taglio doppiopetto più rilassato creano un look sofisticato ma accessibile, perfetto per feste di compleanno, riunioni di lavoro informali o anche per un appuntamento notturno informale.

Abito lounge due pezzi bordeaux

Infine, l'audace e sgargiante abito da salotto in due pezzi bordeaux dimostra la versatilità dell'abito nell'abbracciare lo stile personale e l'individualità.

La tonalità brillante e accattivante e la silhouette monopetto fanno una dichiarazione audace, mentre l'abbinamento con una camicia rosa chiaro eleva l'insieme con un tocco sartoriale.

Questo completo da salotto è una scelta eccellente per coloro che cercano di distinguersi e fare un'impressione memorabile durante eventi sociali più rilassati.

Dove indossare un abito da salotto?

Uno dei principali vantaggi dell'abito da salotto è la sua versatilità, che gli consente di integrarsi perfettamente in un'ampia gamma di ambienti e occasioni.

A differenza del tailleur più formale, che è tipicamente riservato ad ambienti professionali ed eventi formali, il tailleur lounge offre agli uomini la flessibilità di navigare facilmente in una vasta gamma di contesti sartoriali.

Matrimoni ed eventi sociali

L'abito da salotto è uno dei preferiti perenne per gli invitati a matrimoni ed eventi sociali, dove si desidera un equilibrio tra formalità e accessibilità.

Sia che tu opti per un classico abito da salotto in tre pezzi blu scuro o un completo in due pezzi più audace e fantasia, l'abito da salotto offre la tela perfetta per esprimere la tua sensibilità sartoriale rispettando il codice di abbigliamento.

Per un matrimonio, il lounge suit può essere un'ottima alternativa al più tradizionale smoking o tight, soprattutto per gli invitati.

Completa l'abito con una camicia azzurra, una cravatta lavorata a maglia di seta e scarpe Oxford in pelle lucida per un'estetica sofisticata ma rilassata che ti distingue dalla massa.

Allo stesso modo, l'abito da salotto brilla in altri incontri sociali formali, come feste in giardino, partite di polo o cene formali.

Sperimentare colori, texture e motivi ti consente di creare un look elegante e appropriato per l'occasione.

Impostazioni business casual

L'abito da salotto trova posto anche negli ambienti professionali più casual, dove il confine tra abbigliamento formale e informale è diventato sempre più sfumato.

In un ambiente business-casual, un abito da salotto grigio a spina di pesce in due pezzi, abbinato a una semplice camicia bianca abbottonata e una cravatta di lana lavorata a maglia, può trasmettere una raffinata professionalità pur mantenendo un'atmosfera rilassata e accessibile.

Questa versatilità rende l'abito da salotto una scelta eccellente per riunioni informali, pranzi con i clienti o anche per l'abbigliamento da ufficio quotidiano in alcuni settori.

Optando per un abito da salotto rispetto a un tradizionale abito da lavoro, puoi segnalare comfort con un codice di abbigliamento più rilassato trasmettendo allo stesso tempo un senso di raffinatezza sartoriale.

Attività ricreative e casual

Al di là degli ambienti formali e professionali, l'abito da salotto può essere efficacemente incorporato anche in contesti più casual e orientati al tempo libero.

Per una rilassata festa estiva in giardino, un leggero abito da salotto beige a tre pezzi, completato da una camicia bianca e una cravatta di lino fantasia, può emanare un'aria di raffinata eleganza permettendoti allo stesso tempo di rimanere comodo e a tuo agio.

Allo stesso modo, l'abito da casa può essere una scelta elegante per le gite del fine settimana, le cene informali o anche gli eventi sociali più rilassati.

Abbinando l'abito a calzature meno formali, come mocassini scamosciati o anche scarpe da ginnastica dall'aspetto elegante, e optando per una camicia o una maglieria più casual, puoi trasformare senza sforzo l'abito da salotto da formale a informale, assicurandoti di essere sartorialmente preparato per qualsiasi eventualità.

In definitiva, la versatilità dell'abito da salotto risiede nella sua capacità di colmare il divario tra formalità e informalità, consentendo al gentiluomo moderno di navigare con sicurezza e stile in una vasta gamma di contesti sociali, professionali e orientati al tempo libero.

Cose da fare e da non fare per lo styling di un abito da salotto

Cosa fare

Colore e consistenza
Gli abiti da salotto prosperano su tavolozze di colori più audaci ed espressive e tessuti strutturati come flanella, tweed o lana leggera.

Non aver paura di sperimentare tonalità oltre il tradizionale blu scuro o antracite.

Gioca con i modelli
Mentre gli abiti da lavoro preferiscono il gessato sottile o la spina di pesce, gli abiti da salotto ti consentono di incorporare modelli più avventurosi, come quadri, vetri o persino plaid discreti.

Accessoriare
Le tute lounge forniscono la tela perfetta per mostrare la tua personalità sartoriale. Abbina il tuo abito a una cravatta con fantasia vivace, a un fazzoletto da taschino in un colore a contrasto o anche a un elegante paio di mocassini scamosciati o in pelle.

Considera un tre pezzi: migliora il tuo gioco di abiti da salotto optando per un completo a tre pezzi con un gilet.

Ciò aggiunge eleganza e formalità, rendendolo un'ottima scelta per le occasioni speciali.

Non

Evita uno stile eccessivamente formale
Resisti alla tentazione di trattare il tuo abito da casa come un completo da lavoro.

Evita una camicia bianca e una cravatta classica, che possono rendere l'aspetto generale troppo formale.

Non trascurare la vestibilità
Indipendentemente dall'atmosfera più rilassata dell'abito da salotto, i capi ben fatti sono essenziali.

Assicurati che la giacca, i pantaloni e (se applicabile) il gilet ti stiano perfettamente.

Evitare modelli o colori eccessivi
Sebbene gli abiti da salotto prosperino con scelte audaci, è importante non esagerare.

Abbina un abito fantasia con una camicia solida e accessori minimali per evitare un aspetto disordinato e travolgente.

Evita calzature troppo casual
Sebbene gli abiti da casa possano essere indossati con calzature più rilassate come mocassini in pelle scamosciata o pelle, evita scarpe da ginnastica o sandali, poiché possono minare la raffinatezza generale del look.

Idee per outfit da salotto in base all'occasione

Il completo da lounge per feste in giardino

Per una rilassante festa estiva in giardino, opta per un leggero abito da salotto beige a tre pezzi.

Abbinalo a una camicia bianca frizzante e una cravatta di lino fantasia per un tocco di stile sartoriale. Completa il look con un paio di mocassini scamosciati per un look raffinato ma disinvolto.

L'abito da salotto per gli ospiti del matrimonio

Come invitato a un matrimonio, un classico abito da salotto blu scuro a tre pezzi è una scelta senza tempo.

Completa l'abito con una camicia elegante azzurra e una cravatta lavorata a maglia di seta in una tonalità complementare. Completa l'insieme con un paio di oxford in pelle per un aspetto lucido e sofisticato.

L'abito da salotto casual business

Per un ambiente business-casual, un abito da salotto grigio a spina di pesce in due pezzi è un'opzione eccellente.

Indossalo con una semplice camicia bianca e una cravatta di lana lavorata a maglia.

Completa il look con un paio di scarpe brogue in pelle per un'estetica raffinata ma rilassata.

Conclusione

Padroneggiando l'arte dello styling delle tute da salotto, non solo migliorerai il tuo gioco sartoriale, ma potrai anche navigare senza sforzo in una varietà di contesti sociali e professionali.

Ricorda di abbracciare le caratteristiche uniche dell'abito da salotto, sperimenta colori e motivi e presta sempre attenzione alla vestibilità e alla sartoria.

Con queste cose da fare e da non fare, sarai sulla buona strada per diventare un vero intenditore di abiti da salotto, incanalando l'eleganza senza tempo del classico stile britannico.

Codice di abbigliamento per abiti da salotto Maestria nello styling per uomo: cosa fare e cosa non fare

Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.

Codice di abbigliamento per abiti da salotto Maestria nello styling per uomo: cosa fare e cosa non fare

Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.

articoli simili

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome