Risposta rapida
Per indossare dei pantaloni chino e ottenere un autentico look da vecchia scuola che trasmetta prestigio e raffinatezza, segui queste linee guida essenziali:
-
- Scegli modelli dritti o slim-dritti in base al tuo tipo di corpo: le corporature atletiche hanno bisogno di spazio nelle cosce, le corporature più snelle traggono vantaggio da modelli slim, le corporature più larghe dovrebbero indossare modelli a gamba dritta con vita media
- Crea abbinamenti classici: abbina i chino color cachi con i blazer blu navy, i chino verde oliva con le Oxford azzurre, i chino blu navy con i blazer grigi e il grigio pietra con la maglieria blu navy.
- Per un look casual, abbina i pantaloni chino alle camicie Oxford bianche o azzurre e alla maglieria di qualità nei toni neutri.
- Abbinalo a mocassini penny in bordeaux o marrone scuro per la maggior parte delle occasioni, scarpe da barca per contesti molto casual
- Per eventi semi-formali, aggiungi blazer strutturati, cravatte con motivi discreti e un semplice fazzoletto da taschino bianco
Punti chiave da ricordare
- Assicurare la lunghezza corretta con una leggera rottura alla scarpa o una finitura pulita appena sopra di essa
- Evita sia i modelli troppo attillati che quelli larghi perché contraddicono l'estetica senza tempo
- Abbina sempre il colore della cintura alle scarpe per un aspetto coordinato
- Mantieni le combinazioni di colori tenui e complementari piuttosto che ad alto contrasto
Vuoi saperne di più? Continua a leggere l'articolo completo qui sotto ↓
I chino sono essenziali per creare un look classico. Offrono versatilità e allo stesso tempo mostrano una sobria raffinatezza, senza eccessi.
Questa guida spiega come scegliere, abbinare e manutenere i pantaloni chino per esprimere prestigio ed eleganza senza tempo, sia negli ambienti casual che in quelli semi-formali.
1. Acquista pantaloni chino in twill di cotone di alta qualità solo in colori neutri
Cerca pantaloni chino realizzati in twill di cotone fitto e a trama fitta, che sia consistente al tatto.
Controllare le cuciture rinforzate nei punti di maggiore tensione, come il cavallo e le tasche.
Esaminare i dettagli interni, come le fodere delle tasche e le asole, per una realizzazione di qualità.
Scegli solo questi colori classici: cachi, blu navy, oliva e grigio pietra.
Evitate colori vivaci, fantasie o dettagli alla moda che sminuiscano l'estetica dei beni di lusso.
Scegli il 100% cotone per l'estate e miscele di cotone e lana per l'autunno e l'inverno.
2. Scegli una vestibilità dritta o slim-straight in base al tuo tipo di corpo
Le corporature atletiche necessitano di modelli dritti o aderenti che lascino spazio nelle cosce senza tessuto in eccesso.
Le montature più sottili sono più adatte a modelli aderenti che creano struttura senza risultare trendy.
Le corporature più robuste dovrebbero indossare pantaloni chino a gamba dritta e vita media per garantire le giuste proporzioni.
Assicuratevi che la lunghezza consenta una leggera pausa nella scarpa o una finitura pulita appena sopra la scarpa.
La vestibilità corretta dovrebbe essere comoda in vita, senza bisogno di una cintura per tenerla su.
Evita sia i modelli attillati che quelli larghi perché contraddicono l'estetica senza tempo delle vecchie mode.
3. Abbina i pantaloni chino color cachi con blazer blu navy e mocassini marroni per abbinamenti classici
Abbina i pantaloni chino color cachi alle giacche blu navy per un abbinamento intramontabile, in perfetto stile old-school.
Per un look casual e sofisticato, indossa pantaloni chino verde oliva con camicie Oxford color crema o azzurre.
Abbina i pantaloni chino blu navy con i blazer grigi per gli ambienti business.
Abbina dei pantaloni chino grigio pietra a maglieria blu navy per un look rilassato da weekend.
Per un look coordinato, abbina sempre il colore della cintura a quello delle scarpe.
Mantieni le combinazioni di colori tenui e complementari piuttosto che ad alto contrasto.
4. Indossa camicie Oxford con bottoni e maglieria di qualità con pantaloni chino per un look casual
Per un look casual, scegli le camicie Oxford con bottoni, in bianco, azzurre o a righe sottili.
Per le giornate più fredde, aggiungi maglioni in maglia a trecce o in lana merino in tonalità neutre.
Come calzature principali, indossa dei mocassini penny color bordeaux o marrone scuro.
Per le occasioni più informali, indossate scarpe da barca color blu navy o marrone chiaro.
Aggiungi come accessorio principale un semplice orologio analogico con cinturino in pelle.
Meglio indossare occhiali da sole in tartaruga anziché quelli sportivi o con grandi marchi.
5. Abbina i pantaloni chino a blazer strutturati e scarpe classiche per eventi semi-formali
Abbina i pantaloni chino a blazer strutturati in lana o cotone in blu navy, grigio o con fantasie delicate.
Indossate sotto il blazer camicie bianche o azzurre dalla trama sottile.
Per un tocco di raffinata raffinatezza, aggiungete cravatte in maglia o in seta con piccoli motivi.
Scegliete dei mocassini eleganti o delle scarpe Oxford color marrone scuro o nero.
Per le occasioni formali, aggiungi un semplice fazzoletto da taschino in lino bianco.
Limitate al minimo gli accessori: un orologio di qualità e magari un anello con sigillo saranno sufficienti.
Stato del progetto attraverso uno stile Chino attento
Per creare un look old money con i pantaloni chino è necessario prestare attenzione alla qualità, alla vestibilità e allo stile studiato.
Queste linee guida ti aiutano a trasmettere prestigio e raffinatezza senza dover fare affidamento su loghi o tendenze.
Per consigli personalizzati in base alla tua corporatura e alla palette di colori della stagione, prendi in considerazione i servizi di styling professionale di The VOU.
Fai il primo passo con i quiz di styling della VOU
Inizia il tuo viaggio di stile con le nostre risorse gratuite. Per prima cosa, prendi il nostro Quiz sulla forma del viso per confermare la forma del tuo viso e ricevere una consulenza iniziale sullo styling.
Poi, scopri i tuoi colori più lusinghieri con il nostro Quiz di analisi del colore stagionale.
Scopri quali stili di abbigliamento si adattano meglio a te attraverso il nostro Quiz sulla forma del corpoe trova il tuo stile personale ideale con il nostro Quiz sullo stile della moda.
Trasforma la tua immagine con la guida professionale di VOU
Per uno sviluppo dell'immagine completo che vada oltre la scelta del cappello, The VOU offre servizi di styling esperti per garantire che il tuo look completo sia un progetto di successo e raffinatezza.
Pacchetto di analisi professionale della forma del viso ti fornisce un'analisi scientifica della forma esatta del tuo viso, consigli personalizzati per acconciature, una guida personalizzata allo styling della barba, una guida esperta alla scelta degli occhiali e consigli dettagliati per la cura del corpo, adattati alle tue caratteristiche uniche.
Per la trasformazione più completa, considera il nostro Pacchetto completo di trasformazione delle immagini.
Questo servizio premium include la nostra analisi professionale della forma del viso, l'analisi del colore stagionale, l'analisi della forma del corpo, l'analisi dello stile di moda, la guida alla selezione del guardaroba e lo sviluppo del marchio personale.
Grazie a questo pacchetto completo, svilupperai uno stile coerente che comunica successo e raffinatezza in tutti gli aspetti del tuo aspetto.
Dopo aver gestito per anni centinaia di marchi di moda dall'ufficio londinese di un rivenditore globale, Mandy si è avventurata nel freelance. Collegata a diversi rivenditori di moda e piattaforme mediatiche negli Stati Uniti, in Australia e nel Regno Unito, Mandy utilizza la sua esperienza per fornire consulenza a marchi di moda emergenti e creare contenuti di prim'ordine come stratega editoriale per diverse pubblicazioni online.
Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.
Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.