£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

Regole di stile e di indossamento dell'abito maschile per un look impeccabile

Ulteriori informazioni su questo argomento

Quiz di stile gratuiti

Pacchetti di styling professionale

Altri argomenti per te

Gli abiti sono stati per lungo tempo l'apice dell'abbigliamento formale maschile, trasmettendo un'aria di raffinatezza, successo e stile raffinato.

Comprendere le sfumature dello stile di un abito è fondamentale per i gentiluomini moderni che desiderano proiettare un'immagine raffinata e impressionante che suscita rispetto e ammirazione.

In questa guida completa, approfondiremo le regole segrete dell'indossare abiti eleganti, dandoti la possibilità di lasciare un'impressione duratura ovunque, dalla sala riunioni a eventi in abito da sera.

L'eredità della tuta

Le radici del vestito risalgono al XVII secolo, quando il Nobiltà inglese si allontanarono dagli stili vistosi del passato e adottarono una silhouette più snella e strutturata.

Nel corso dei secoli, la tuta ha subito numerose trasformazioni, adattandosi alle mutevoli norme sociali, ai progressi tecnologici e alle mutevoli esigenze della signori moderni.

Dal classico tre pezzi al monopetto contemporaneo, l'abito è rimasto un simbolo senza tempo di raffinatezza e potere.

Ecco come il completo classico si distingue dagli altri capi simili che i signori eleganti come te non dovrebbero mai confondere.

indumentoFormalitàUsatoCaratteristiche distintive
SuitsAltaAffari, eventi formaliStrutturato, Multipezzo (Giacca, Pantaloni, Gilet Opzionale)
smokingMassimoEventi in cravatta neraGiacca monopetto, revers in raso, pantaloni abbinati
BlazerModerato Casual, semi-formaleMonopetto, Realizzato In Lana o Cotone
Cappotti sportiviModerato Casual, semi-formaleNon strutturato, realizzato in tweed o velluto a coste

Regole non scritte su come indossare e abbinare i completi

Padroneggiare l'arte dello styling di un abito va oltre il semplice indossare un completo su misura.

Richiede la comprensione delle linee guida essenziali che trasformano un buon abito in un capolavoro sartoriale.

Andiamo ora ad analizzare questi otto principi chiave, essenziali per assicurarti di indossare il tuo abito alla perfezione.

1. Regola dell'abbottonatura del completo

La regola fondamentale delle giacche degli abiti è non abbottonare mai l'ultimo o l'ultimo bottone.

La tradizione risale a King Edward VII, che avrebbe avuto uno stomaco sporgente che gli rendeva scomodo abbottonare l'ultimo bottone della giacca.

L'abito moderno è progettato pensando a questo e tenere aperto il bottone inferiore crea una silhouette più lusinghiera e snella.

2. Regola del Suit Sitting

Quando si è seduti, è fondamentale sbottonare la giacca dell'abito per evitare che il tessuto si allunghi e mantenga la corretta vestibilità.

Un abito di buon taglio dovrebbe drappeggiare con eleganza e sbottonarsi consente movimenti confortevoli ed evita antiestetici rigonfiamenti o distorsioni.

3. Regola del colletto della camicia

Il colletto della tua camicia gioca un ruolo fondamentale nel tuo look generale.

Assicuratevi che il bottone in alto sia allacciato in modo permanente, creando una scollatura pulita e raffinata.

Se il colletto sembra restrittivo, è tempo di investire in una nuova maglietta con una vestibilità migliore.

4. Regola della lunghezza delle maniche dell'abito

Anche la lunghezza delle maniche della camicia è un fattore importante.

Il polsino dovrebbe estendersi circa mezzo pollice oltre la manica della giacca, mostrando un tocco sottile e sartoriale.

Evita che le maniche della camicia coprano quelle della giacca o, peggio, scompaiano sotto di esse.

5. Regole per cinture e scarpe per abiti

Per quanto riguarda cinture e scarpe, la regola è semplice: devono essere sempre abbinate.

Abbina una cintura in pelle nera ed elegante con un paio di scarpe lucide, scarpe Oxford nereoppure opta per una cintura in pelle pregiata e delle brogue in pelle marrone abbinate.

Questa tavolozza di colori unificata crea un look coerente e sofisticato.

6. Regola della lunghezza della cravatta

La lunghezza della cravatta è fondamentale per ottenere un aspetto equilibrato e raffinato.

La cravatta dovrebbe terminare all'altezza della cintura, nascondendo perfettamente i bottoni della camicia sottostanti.

Evita che la cravatta sia troppo corta o, peggio, penzoli sotto la cintura.

7. Regola del fazzoletto da taschino per i completi

Il fazzoletto da taschino è il coronamento del tuo abito. Tuttavia, non dovrebbe mai abbinarsi alla cravatta.

Scegli invece un motivo o un colore complementare che aggiunga un tocco di stile senza essere opprimente.

Un fazzoletto da taschino bianco in tinta unita è un classico senza tempo, mentre un delicato motivo cachemire o punteggiato può conferire un tocco moderno.

8. Regole per i calzini per i completi

Nessun gentiluomo ben vestito dovrebbe mai avere le gambe scoperte quando è seduto.

Assicurati che i calzini siano abbastanza lunghi da coprire i polpacci, anche quando accavalli le gambe.

Per un look raffinato, opta per calzini in tinta unita di colore scuro che si integrino perfettamente con i pantaloni.

Come abbinare i completi in base all'occasione

Ora che abbiamo imparato le regole fondamentali dello stile di un abito, esploriamo alcuni abbinamenti impeccabili per valorizzare il tuo look.

Abito per affari

Per un look raffinato e pronto per la sala riunioni, abbina un abito in lana blu navy di Sarti di Savile Row con una camicia di cotone bianco e fresco di Turnbull & Asser.

Completa l'insieme con una sottile cintura in pelle nera di Berluti e abbinamento Scarpe Oxford.

Completa il look con una cravatta di seta grigio argento di Hermès e un fazzoletto da taschino di lino bianco.

Abito da sera

Quando l'occasione lo richiede eleganza da sera, opta per uno smoking classico da Tom Ford.

Abbina la giacca monopetto blu notte con revers in raso e pantaloni abbinati.

Migliora l'outfit con una camicia bianca appena stirata, un papillon di seta nero e scintillanti scarpe Oxford in vernice.

Termina con un semplice fazzoletto da taschino in lino bianco per un tocco di raffinatezza.

Abito per eventi informali

Per un look più rilassato ma comunque raffinato, scegli un blazer grigio a spina di pesce da Ralph Lauren e abbinalo a un azzurro nitido e chiaro Camicia Oxford di Brooks Brothers.

Completa il look con un paio di chino slim fit di Closed in un tono neutro, come beige o oliva.

Completa l'outfit con una cintura in pelle marrone di Anderson's e il mocassini in pelle scamosciata di Grenson.

Consigli degli esperti per lo styling degli abiti

Per padroneggiare veramente l'arte dello styling degli abiti, prendi in considerazione questi ulteriori consigli degli esperti che porteranno la tua abilità sartoriale a nuovi livelli.

Scegli abiti su misura o su misura

Sebbene gli abiti già pronti possano essere convenienti, investire in un abito su misura o abito su misura da un sarto affidabile migliorerà esponenzialmente il tuo look.

Un abito su misura per le tue misure precise e la forma del tuo corpo accentuerà le tue migliori caratteristiche e fornirà una vestibilità impeccabile e personalizzata.

Indossa tessuti e trame contestualmente pertinenti

La scelta del tessuto e della trama può avere un impatto drammatico sull'aspetto generale del tuo abito.

Per un look raffinato adatto tutto l'anno, scegli tessuti per abiti in lana o misto lana.

Sperimenta motivi delicati come il gessato o la spina di pesce per aggiungere interesse visivo senza sopraffare l'insieme.

Maestro della coordinazione dei colori

Il colore è uno strumento potente nell'espressione sartoriale.

Per i tuoi abiti, scegli tonalità classiche e versatili come il blu navy, il grigio antracite e il grigio medio, quindi usa tonalità complementari per camicie, cravatte e accessori per creare un aspetto armonioso e raffinato.

Sviluppa il tuo stile distintivo

Mentre perfezioni lo stile del tuo abito, prendi in considerazione lo sviluppo di un aspetto caratteristico che riflette la tua estetica.

Che tu preferisca le silhouette slim, abbia un debole per i motivi audaci o ami di ispirazione vintage dettagli, coltivare uno stile distinto ti aiuterà a distinguerti dalla massa.

Conclusione

Nel mondo dei abiti da uomo, l'abito rimane un capo senza tempo simbolo di raffinatezza, autorevolezza ed eccellenza sartoriale.

Padroneggiando le regole non dette dello styling degli abiti e incorporando questi consigli degli esperti, migliorerai il tuo guardaroba e attirerai l'attenzione ovunque tu vada.

Ricorda, la sicurezza è l'accessorio più prezioso, quindi abbraccia il raffinato potere stilistico dell'abito e lascia che sia il tuo carisma a parlare.

Stile da vero gentiluomo

Prima di salutarci, ecco uno dei segreti meglio custoditi nei circoli dello styling maschile, un segreto che solo pochi consulenti d'immagine esperti conoscono o sono disposti a condividere.

Prima di tutto, la stile professionale richiede conoscere la forma unica del tuo corpo e il tavolozza di colori stagionali – fattori fondamentali nella scelta della vestibilità perfetta vestiti in colori che si adattano alla tua pelle, ai tuoi occhi e ai tuoi capelli.

Solo allora uno stilista può impegnarsi in styling in base all'occasione, alla posizione, alla stagione e all'ora del giorno, con indumenti, calzature e accessori da stilisticamente rilevante marchi di moda tradizionali per rappresentare un alto livello di sicurezza e successo.

La parte migliore? Puoi trovare la forma del tuo corpo, tavolozza di colori stagionalie il tuo stile di moda ideale in meno di 5 minuti da solo, gratuitamente, grazie ai nostri quattro semplici passaggi:

1. Trova la forma del tuo corpo

Capi diversi valorizzano persone diverse sagome, quindi conoscere la forma del tuo corpo è il primo passo per vestirti come un uomo sicuro di sé.

Per scoprire la forma unica del tuo corpo le sei forme del corpo per gli uomini, prendi il nostro quiz gratuito sulla forma del corpo per uomini.

Una volta individuata la forma unica del tuo corpo, fai il secondo quiz gratuito per scoprire la tua esclusiva tavolozza di colori.

2. Trova la tua tavolozza di colori unica

Ricorda, i capi che compongono il tuo abiti sono disponibili in vari colori e devi assicurarti che ogni tonalità si abbini al tuo colore naturale.

Per fare ciò, devi scoprire il tuo tavolozza di colori stagionali, e puoi farlo prendendo il nostro quiz stagionale gratuito sui colori per uomini.

3. Trova il tuo stile di moda ideale

A questo punto dovresti già conoscere la forma del tuo corpo e la tua tavolozza di colori unica; il passo successivo è scoprire il tuo ideale stile di moda personale.

Il modo più veloce e semplice è prendere il nostro quiz gratuito sullo stile di moda per gli uomini; include il tuo stile ideale, idee di outfit, marchi di moda rilevanti e molto altro ancora.

4. Consulenza d'immagine professionale con The VOU

E se vuoi uno stile da professionista, in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno, puoi sempre chiedere al nostro consulenti d'immagine esperti e stilisti di moda aiuto.

servizi di styling per uomo sono i più completi e dettagliati sul mercato, supportati dai migliori stilisti che ti guideranno passo dopo passo nella creazione di look che comunichino ricchezza, eleganza e infiniti successi.

Ricorda, indossa i luxury brand non è sufficiente; per apparire alla moda, sicuri di sé e di successo, devi prima conoscere la forma del tuo corpo, la tavolozza dei colori e l'ideale stile personalee solo allora scegli lo stile in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno.

Contattaci Oggi per risparmiare grattacapi, tempo e denaro: è il momento di vestirsi come un gentiluomo sicuro di sé e di successo, con un gusto squisito per la moda: la prima valutazione dello stile è offerta da noi!

Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.

Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.

articoli simili

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome