£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

Guida al gilet e al gilet: differenze chiave, quando e come indossarlo

Ulteriori informazioni su questo argomento

Quiz di stile gratuiti

Pacchetti di styling professionale

Altri argomenti per te

Nel panorama in continua evoluzione della moda maschile, la distinzione tra gilet e panciotto spesso sfugge a chi non lo sapesse.

Con radici nelle squisite tradizioni sartoriali dell'Europa del XVII secolo, il gilet e il panciotto sono componenti essenziali dell'arsenale sartoriale dell'uomo moderno.

Pertanto, sia che si cammini nei corridoi del potere o si sorseggia un aperitivo in una serata esclusiva, padroneggiare le differenze e le sfumature stilistiche di questi due capi è fondamentale per il gentiluomo moderno che cerca di mostrare uno stile di vestizione impeccabile.

Senza ulteriori indugi, esaminiamo le principali differenze tra gilet e gilet e impariamo come, quando e perché indossarne uno.

Gilet vs Gilet

AttributoGiletPanciotto
FormalitàCasualFormale
OccasioniEventi rilassati, gite del fine settimanaAffari in cravatta nera, matrimoni formali, cene di gala
SilhouetteLunghezze rilassate e variabiliSu misura, lungo fino ai fianchi
FissaggioBottoni, cerniere o slip-onBottoni, monopetto o doppiopetto
TessutoCotone, denim, miscele sinteticheLana, broccato, seta
Messa in PiegaIndossalo da solo o a stratiIndossalo sempre sotto la giacca

Il gilet: tradizione ed eleganza

Nato nel XVII secolo, il gilet è stato a lungo un segno distintivo dell'abbigliamento formale, integrandosi perfettamente con la silhouette sartoriale dell'abito.

Realizzato con tessuti lussuosi come lana, broccato e seta, il gilet è spesso ornato con ricami intricati o motivi delicati, che elevano l'aspetto di chi lo indossa con raffinatezza sartoriale.

Il gilet: una controparte moderna

Al contrario, nonostante condivida un design senza maniche simile, il gilet emana un carattere più rilassato e versatile.

Abbracciando un'ampia gamma di materiali, dal robusto denim al morbido cotone, il gilet può essere indossato sopra camicie button-down o da solo, rendendolo la scelta ideale per ambienti più casual, come riunioni sulla spiaggia o brunch del fine settimana.

Gilet o panciotto? Scelte della stagione

StagioneIdoneità del giletIdoneità al gilet
InvernoBuoneOttimo
AutunnoMolto BuoneMolto Buone
PrimaveraOttimoBuone
EstateBuoneLimitato

Idee per outfit con gilet

Abito casual per il brunch del fine settimana

Per un brunch rilassato nel fine settimana, indossa un gilet di cotone blu scuro di Orlebar Brown sopra una camicia button-down di lino bianco di Rubinacci.

Abbinalo a pantaloncini chino verde oliva di Tommy Hilfiger e mocassini in pelle marrone di Church's.

Completa il look con una cintura intrecciata di Anderson e un paio di classici Ray-Ban Wayfarer.

Abito da matrimonio formale

Per un matrimonio serale formale, opta per un gilet doppiopetto in una ricca tonalità bordeaux di Thom Sweeney.

Indossalo sopra una camicia bianca frizzante di Turnbull & Asser e abbinalo a pantaloni neri di Boglioli.

Completa il look con un papillon in raso nero di Ferragamo, scarpe Oxford in vernice nera di Crockett & Jones e un classico orologio da tasca argento di Montblanc.

Abito da lavoro

Per un'importante presentazione aziendale, indossa un gilet di lana grigio di Canali sopra una camicia azzurra con colletto francese di Eton e abbinalo a pantaloni di flanella grigio scuro di Lacoste.

Per trasmettere un'aria di professionalità e autorità, accessoria con una cravatta di seta a righe regimental di Hermes e scarpe oxford in pelle nera di Crockett & Jones.

Abito da tenuta di campagna

Per una giornata esplorando un'ampia tenuta di campagna in autunno, indossa un gilet di velluto a coste color ruggine di Hackett London sopra un maglione color crema a trecce di Aran Crafts.

Completa l'insieme con pantaloni in fustagno verde oliva di Polo Ralph e un paio di scarpe brogue con guardolo Goodyear in pelle scamosciata marrone chiaro di Edward Green.

Completa il tutto con una sciarpa di lana scozzese di Johnstons of Elgin.

Abito da cocktail party

Per un cocktail party sofisticato, indossa un gilet monopetto di Canali con un delicato motivo pied de poule sopra un maglione di lana merino a maglia fine blu navy di John Smedley.

Abbinalo a pantaloni slim in flanella color antracite di Thom Sweeney e mocassini penny in pelle nera di Gucci.

Aggiungi un tocco di stile con un fazzoletto da taschino bordeaux con motivo cachemire di Rubinacci.

Acquistare il gilet e il gilet perfetti

La selezione del gilet o del gilet perfetto segue un processo simile basato sulla considerazione dei seguenti elementi chiave:

Materiale: I gilet sono disponibili in un'ampia gamma di tessuti, dal cotone e denim alle lussuose miscele di cashmere. Al contrario, i migliori gilet sono realizzati con materiali sontuosi come lana, broccato e seta.

Costruzione: Esamina la qualità della costruzione del capo, cercando dettagli come bottoni sicuri, asole rinforzate e fodere lisce e ben aderenti.

Vestibilità e proporzioni: Assicurati che il gilet o il gilet offra una vestibilità comoda e su misura che si adatti alla forma del tuo corpo e consenta una facile stratificazione.

Marchi storici: Rinomate etichette di abbigliamento maschile, come i sarti Brooks Brothers, Ralph Lauren e Savile Row, sono rinomate per le loro impeccabili offerte di gilet e gilet.

Cosa fare e cosa non fare su gilet e gilet

Do

  • Abbraccia la versatilità di gilet e gilet, indossandoli in ambienti formali e casual.
  • Presta attenzione alle proporzioni e alla vestibilità, assicurandoti che il capo si adatti alla tua silhouette.
  • Sperimenta la stratificazione per mostrare le qualità uniche di ogni capo.
  • Scegli tessuti e modelli che si allineino alla formalità e all'occasione.
  • Investi in pezzi di alta qualità che resisteranno alla prova del tempo.
  • Accessorizza attentamente per elevare l'aspetto generale.

Non

  • Trascura l'adeguatezza stagionale di ogni capo.
  • Abbina gilet o gilet a un abbigliamento eccessivamente casual o incongruo.
  • Trascura la necessità di modifiche per ottenere la vestibilità perfetta.
  • Evita di sperimentare stili e silhouette diversi.
  • Dimentica di utilizzare le tasche e altri dettagli funzionali.
  • Compromesso sulla qualità alla ricerca di un prezzo più basso.

Conclusione

Il gilet e il panciotto sono più che semplici accessori sartoriali: sono segni distintivi di stile ricercato e sofisticato.

Comprendendo le sfumature che distinguono questi due capi, puoi arricchire il tuo guardaroba e assicurarti di essere sempre vestito in modo impeccabile, sia che ti muovi nel panorama aziendale o che ti conceda le occasioni sociali più belle.

Rispetta la ricca storia e le tradizioni che incarnano e incorporale nel tuo guardaroba per partecipare a un'eredità secolare di eccellenza dell'abbigliamento maschile che ha definito per generazioni la sensibilità sartoriale di gentiluomini esigenti.

Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.

Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.

articoli simili

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome