Cos'è un vestito?
Un outfit è un insieme coordinato di abbigliamento, calzature e accessori per trasmettere uno stile di moda classico o lo stile personale di chi lo indossa.
Outfit è un termine carico di simbolismo culturale e considerazioni estetiche. A differenza degli articoli di abbigliamento isolati o degli indumenti puramente funzionali, gli abiti incarnano una convergenza di estetica, funzionalità e significati sociali. ,
In quanto tale, un outfit è una miscela curata di vestiti, calzature e accessori secondo rigorose considerazioni estetiche e imperativi funzionali per trasmettere la stratificazione sociale e l’identità di gruppo.
Significato estetico e sociale
Gli abiti incorporano elementi estetici come motivi, tavolozze, forme e tessuti in immagini che comunicano strati di status sociale, appartenenza al gruppo e persino considerazioni funzionali.
Per esempio, un Completo in stile preppy composto da un blazer blu scuro, scarpe da barca e una cravatta rep comunica valori classici, tradizione e patrimonio.
D'altro canto, un outfit in stile Boho composto da abiti fluidi con motivi etnici, un cappello fedora con piume e sandali irradia esuberanza e spirito libero.
Gli outfit comunicano anche attraverso la scelta dei colori; ad esempio, un outfit minimalista in una tavolozza monocromatica riecheggia semplicità e sobrietà.
Al contrario, un insieme massimalista con colori vivaci, motivi elaborati e una cornucopia di texture evoca opulenza e grandezza.
Funzionalità
Anche la funzionalità gioca un ruolo fondamentale nella concettualizzazione di un outfit.
Abbigliamento, calzature e accessori non deve solo armonizzarsi esteticamente ma anche soddisfare le esigenze pratiche di chi lo indossa.
La differenza tra outfit e abbigliamento?
Mentre "abbigliamento" è interpretato come formale e specifico per l'occasione, gli "abiti" comprendono insiemi formali e casual che rappresentano vari stili di moda.
In confronto, “abbigliamento" e "indumentimancano dell’intento curatoriale insito in un “vestito”. ,
Ad esempio, si potrebbe avere un assortimento di vestiti nell'armadio.
Tuttavia, solo un'attenta cura di questi abiti, coordinati per la loro coerenza estetica e funzionale, può dare come risultato un Outfit pronto per l'evento di apertura di una galleria.
Bibliografia
[1] Thompson, CJ e Haytko, DL (1997) 'Parlando di moda: usi dei discorsi sulla moda da parte dei consumatori e appropriazione di significati culturali contrastanti", Journal of Consumer Research, 24(1), pp. 15–42.
[2] Gibbins, K. e Schneider, A. (1980) 'Significato degli indumenti: relazione tra l'impressione di un abito e il messaggio portato dagli indumenti che lo compongono', Abilità percettive e motorie, 51(1), pp. 287–291.
Newsletter settimanale
Segreti per un look ricco, di successo e sicuro di sé
Al momento il modulo non è disponibile.
Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.
Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.