£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

10 segreti di stile per apparire subito di classe – La guida di stile di VOU

Ulteriori informazioni su questo argomento

Quiz di stile gratuiti

Pacchetti di styling professionale

Altri argomenti per te

Risposta rapida

Le 5 regole principali per ottenere un look classico istantaneo sono:
1. Scegli le case storiche invece delle etichette di stilisti alla moda
2. Padroneggia i toni neutri scuri prima di aggiungere qualsiasi colore

3. Padroneggia i colori stagionali per combinazioni uniche e per vestire in monocromia
4. Padroneggia l'arte di mescolare modelli di solidi sicuri
5. Comprendere le proporzioni del corpo prima di sperimentare con lo stile

Punti chiave da ricordare

  • Concentrarsi sulle case sartoriali tradizionali piuttosto che sui marchi di stilisti
  • Padroneggia i colori neutri scuri prima di sperimentare tonalità più luminose
  • Scegli articoli di pelletteria artigianale che acquisiscono carattere nel tempo
  • Proporzioni e vestibilità perfette prima di esplorare elementi di stile avanzati
  • Sviluppa uno stile distintivo piuttosto che seguire le tendenze stagionali

Vuoi saperne di più? Continua a leggere l'articolo completo qui sotto ↓

Nell'abbigliamento maschile di lusso, la vera classe si estende ben oltre l'indossare i luxury brand o seguendo tendenze passeggere.

La comprensione dei complessi dettagli di stile distingue l'essere veramente eleganti dal semplice essere ben vestiti.

In questo articolo imparerai come creare un look innegabilmente di classe, avvalendoti della scienza dello styling e di decenni di esperienza nella consulenza d'immagine.

1. Scegli le case storiche invece delle etichette di stilisti alla moda

Sartoria tradizionale case come Anderson e Sheppard, Kiton e Zegna creare capi che si distinguano per la loro sobria eleganza piuttosto che per il marchio visibile.

Questi indumenti fanno apparire chi li indossa distinto piuttosto che alla moda.

Queste aziende puntano su metodi di costruzione collaudati e tessuti di qualità superiore, che danno vita a vestiti che cadono in modo più naturale e invecchiano con maggiore eleganza.

Mentre marchi di moda alla moda come Gucci, Balenciaga e Saint Laurent creano capi che identificano immediatamente la loro stagione e il loro marchio, i nomi storici creano sagome senza tempo che richiamano l'attenzione sulla raffinatezza di chi lo indossa piuttosto che sulla sua attenzione alla moda.

Considerare come Gianni Agnelli ha esemplificato questa distinzione attraverso il suo su misura Stile napoletano guardaroba sartoriale – i suoi abiti non lo hanno mai inserito in un'epoca o in una tendenza specifica, ma lo hanno invece consacrato come una figura permanente di raffinatezza e gusto.

2. Padroneggia i toni neutri scuri prima di aggiungere qualsiasi colore

Colori neutri come il blu navy, il grigio antracite e il cammello sono la base di condimento raffinato.

Creano un'armonia visiva che appare naturale ed elegante, una distinzione che rende potenti i guardaroba come Ralph Lauren e Tom Ford li scelgono costantemente per i loro guardaroba.

A differenza del fascino più appariscente dei colori vivaci o delle tendenze stagionali, padroneggiare la combinazione di tavolozza neutra scura crea a gusto sofisticato ciò suggerisce che lo stile di chi lo indossa è innato piuttosto che studiato.

In ambienti aziendali formali, i colori neutri incutono rispetto senza pretendere attenzione.

Spostano l'attenzione dagli abiti alla persona che li indossa, lasciando che siano la presenza e la competenza della persona a essere al centro dell'attenzione, anziché le sue scelte di moda.

Bernard Arnault, CEO di LVMH, applica questo principio indossando esclusivamente abiti blu navy con leggere variazioni di grigio su cravatte e camicie per le apparizioni pubbliche, assicurandosi che sia la sua competenza negli affari, e non il suo abbigliamento, a diventare il punto focale di ogni interazione.

3. Padroneggia i colori stagionali per combinazioni uniche e per vestire in monocromia

La padronanza della colore, ottenuto tramite analisi cromatica stagionale, consente combinazioni sofisticate e un elegante abbigliamento monocromatico, che segna il genuino comò sofisticato.

Brunello Cucinelli le magistrali combinazioni tonali di marrone e crema esemplificano entrambi i modi di vestire, creando ciascuno un'aura di raffinatezza.

Nell'abbigliamento monocromatico, le diverse texture e le sottili differenze di tonalità creano profondità.

Giorgio Armani crea completi in diverse tonalità di grigio, dai completi antracite alle camicie grigio perla e agli accessori argento.

La raffinatezza risiede nell'armonia sottile piuttosto che nel contrasto. Ad esempio, abbinare giacche bordeaux con pantaloni color ruggine e scarpe color cognac crea combinazioni sofisticate ma naturali.

La collezione di Ralph Lauren dimostra entrambi gli approcci: a volte propone completi blu navy completamente tonali, altre volte abbina colori complementari come il cammello e il blu per dimostrare una comprensione innata dell'armonia dei colori.

4. Padroneggia l'arte di mescolare modelli di solidi sicuri

La sofisticata manipolazione dei modelli rivela una profonda comprensione dello stile.

Sebbene indossare colori solidi sia sicuro, la combinazione corretta di miscelazione di modelli eleva il tuo look da minimalista a lusso tranquillo e denaro antico.

Ad esempio, Lino Ieluzzi abbina un abito a quadri Glen con una cravatta a quadri, ogni motivo attentamente ridimensionato per creare armonia, dimostrando la sua raffinatezza e stile educativo.

La capacità di combinare consapevolmente i modelli suggerisce un comprensione ereditata di stile.

5. Comprendere le proporzioni del corpo prima di sperimentare con lo stile

Sebbene chiunque possa acquistare marchi di lusso, applicando proporzioni classiche crea un'armonia visiva che suggerisce un gusto raffinato.

La relazione tra elementi, come la larghezza dei risvolti di una giacca che corrisponde alla larghezza di una cravatta o la scala di un colletto della camicia armonizzandosi con i lineamenti del viso, crea una sottile raffinatezza che fa apparire chi lo indossa naturalmente distinto.

Mentre la relazione tra gli elementi crea armonia visiva, misure specifiche assicurano un'esecuzione perfetta, in linea con il tuo la forma del corpo e silhouette!

Una giacca della misura giusta dovrebbe coprire perfettamente il sedile e arrivare fino alla prima nocca del pollice quando si è in piedi in modo naturale.

Il polsino della camicia deve sporgere esattamente da 1/4 a 1/2 pollice oltre la manica della giacca, creando quella fondamentale interazione tra gli strati.

Per quanto riguarda i pantaloni, un unico taglio netto all'altezza della scarpa resta la norma per gli abiti formali, anche se negli stili moderni si può optare per l'assenza di qualsiasi taglio.

Per mantenere l'equilibrio visivo, il larghezza della cravatta dovrebbe corrispondere alla larghezza dei risvolti della tua giacca con una tolleranza di 1/4 di pollice.

Le punte del colletto dovrebbero arrivare fino alla metà dei risvolti della giacca per incorniciare adeguatamente il viso.

Pantaloni a vita alta dovrebbe arrivare all'altezza della vita naturale, solitamente intorno all'ombelico, per creare la silhouette più valorizzante.

Mariano Rubinacci dimostra questa maestria attraverso il suo preciso equilibrio di proporzioni: la lunghezza della giacca arriva sempre esattamente all'altezza della nocca del pollice, la larghezza dei pantaloni si adatta sempre al drappeggio della giacca e la larghezza della cravatta si adatta sempre ai revers.

Ciò crea un'apparenza di naturale raffinatezza che ha influenzato lo stile napoletano per decenni.

Avere il tuo stile della firma creerà un'aura di permanenza.

Coloro eleganza genuina mantenere un'estetica coerente che diventi la loro marchio personale, mentre i trend-follower cambiano il loro aspetto ogni stagione.

Gli stilisti più sofisticati sviluppano nel loro abbigliamento elementi riconoscibili che trascendono la moda.

Scopri come l'uso costante di colori forti e fantasie audaci da parte di Lapo Elkann, anche quando non rientrano nelle tendenze attuali, lo ha reso un'autorità in fatto di stile.

Questa coerenza nel vestire indica una profonda comprensione del proprio estetica personale, creando un'impressione di autenticità e sicurezza.

Ad esempio, l'immutata uniforme di Ralph Lauren, fatta di abiti sartoriali in stile western e denim, è diventata sinonimo del lusso americano proprio perché lui non si discosta mai dal suo look distintivo.

Un altro esempio è Luciano Barbera, che ha costruito la sua reputazione attraverso una miscela distintiva di raffinatezza accademica e cultura italiana. sprezzatura, indossando tweed testurizzati con accessori di seta indipendentemente dalle tendenze prevalenti, creando un'immagine duratura che ha influenzato l'abbigliamento maschile classico per oltre mezzo secolo.

7. Indossare abiti adatti all'occasione

La capacità di vestirsi in modo appropriato per ogni occasione contraddistingue chi si veste in modo davvero sofisticato.

Per apparire eleganti, bisogna apparire adatti a ogni ambiente in cui si entra.

La comprensione delle sottili distinzioni tra le diverse situazioni crea un'impressione di padronanza sociale e di etichetta.

Ogni scelta di outfit deve essere calibrata con precisione sulle aspettative dell'ambiente.

Per esempio, abbigliamento da ufficio è adatto per riunioni con i clienti, mentre separati su misura sono perfetti per le riunioni del fine settimana.

La raffinata credenza elementi essenziali del guardaroba adattarsi perfettamente a tutti i contesti.

Diego Della Valle ne è un esempio attraverso il suo abbigliamento formale da lavoro nelle riunioni del consiglio di amministrazione e l'abbigliamento casual raffinato nelle riunioni del fine settimana, ogni volta dimostrando la sua comprensione delle regole del decoro in ogni situazione.

8. Considerare le differenze culturali e regionali

È essenziale comprendere che la sartoria classica varia notevolmente a seconda dei diversi contesti culturali.

sartoria britannica, incentrato su Savile Row, enfatizza spalle strutturate, vita definita e giacche più lunghe, perfette per gli ambienti aziendali formali.

Sartoria italiana, in particolare lo stile napoletano, è caratterizzato da spalle morbide, struttura minimale e lunghezza più corta, ideale per i climi più caldi e per un'eleganza casual.

sartoria americana tradizionalmente offre una silhouette più rilassata, spalle naturali e un taglio dritto, adatto a diverse corporature.

Queste distinzioni regionali influenzano la costruzione e l'intero approccio al vestiario.

Stile britannico tende al coordinamento formale con abiti coordinati, mentre la sprezzatura italiana abbraccia l'imperfezione calcolata.

Stile francese combina capi formali e casual per creare un look più rilassato.

9. Indossa prodotti artigianali in pelle con patina

Articoli artigianali in pelle da produttori di eredità come John Lobb e Edward Green sviluppano una patina unica che gli accessori prodotti in serie non riescono a riprodurre nel tempo.

Creano un'apparenza di lusso consolidato che parla di ricchezza generazionale piuttosto che di un "nuovi soldi" immagine.

I prodotti in pelle lavorati a mano acquisiscono carattere con l'uso, pur mantenendo la loro eleganza strutturale, distinguendo chi li indossa come intenditori che danno più valore alla qualità duratura rispetto alla gratificazione immediata.

I dettagli sottili della pelletteria cucita a mano, la finitura raffinata di un Berluti la cucitura di una scarpa o i bordi lucidati a mano di una cartella Hermès: comunicano un gusto sofisticato senza lasciare un marchio evidente.

Ad esempio, il finanziere britannico Nathaniel Rothschild esemplifica questa distinzione attraverso la sua collezione di scarpe su misura firmate John Lobb.

Ogni paio racconta una storia di tradizione e discernimento che le calzature prodotte in serie non possono eguagliare.

10. Indossare abiti con tessuti raffinati

La distinzione tra tessuti raffinati e tessuti ordinari risiede nella loro capacità di esaltare la presenza di chi li indossa.

Mentre un abito di lana standard veste il corpo, la lucentezza e il drappeggio sottili di un abito di lana Super 150s Loro Piana creare un aspetto elegante grazie alle sue specifiche proprietà fisiche.

Ad esempio, l'elevata torsione del filato crea una naturale resistenza alle pieghe, le fibre fini (17.5 micron o meno) creano una delicata lucentezza quando il tessuto è colpito dalla luce, la trama stretta consente al tessuto di drappeggiare dolcemente mantenendo la sua forma e la naturale elasticità della lana merino fine consente movimenti fluidi.

I tessuti tradizionali come Vitale Barberis Canonico, Holland & Sherry e Scabal realizzano tessuti con intrecci complessi e finiture uniche che catturano la luce in modo diverso rispetto ai tessuti prodotti in serie, creando profondità e dimensione che fanno apparire anche i capi più semplici più raffinati rispetto alle loro controparti contemporanee.

Il modo in cui i tessuti raffinati si muovono con il corpo – la morbida increspatura di una giacca in cashmere di Kiton o la nitidezza di una camicia in cotone di Thomas Mason – crea un'impressione di eleganza spontanea che distingue immediatamente.

Luca Cordero di Montezemolo dimostra questo principio attraverso la sua scelta coerente di tessuti Loro Piana, la cui lucentezza naturale e la cui eccellente caduta creano un'aura di raffinatezza che le miscele sintetiche e i materiali tecnici di tendenza non possono replicare.

Domande frequenti

D: Come posso assicurarmi che i miei abiti mi vadano alla perfezione senza rivolgermi a un sarto su misura?

R: Un abito prêt-à-porter dovrebbe calzare comodamente sulle spalle senza creare fossette o tirare. Il colletto della giacca dovrebbe appoggiarsi al colletto della camicia senza spazi vuoti. Quando è abbottonata, la giacca dovrebbe creare una sottile forma a X senza tirare. Porta questi abiti da un sarto per modifiche che possa perfezionare la lunghezza delle maniche, lo strappo dei pantaloni e la riduzione della vita.

D: Quali sono i dettagli che differenziano le scarpe raffinate dalle calzature mediocri?

R: Cerca cuciture a canale chiuso eseguite in modo pulito sulla suola, talloni stretti con bordi a filo e motivi brogue coerenti se decorati. Le scarpe di qualità presentano talloni dritti e una durata precisa senza colla visibile o bordi ruvidi. La costruzione Goodyear-welted consente la risuolatura e indica una lavorazione artigianale di qualità.

D: Come posso creare texture sofisticate per i miei outfit?

A: Sovrapponi texture complementari come completi in lana pettinata liscia con cravatte in granatina tattile e fazzoletti da taschino testurizzati. Per un abbigliamento casual, abbina giacche in tweed grezzo con maglieria in lana merino liscia. Evita di abbinare texture simili, che creano un aspetto piatto.

D: Quali modifiche hanno il maggiore impatto sui vestiti esistenti?

A: La manica della giacca dovrebbe essere accorciata per mostrare 1/4-1/2 pollice del polsino della camicia. Le cinture dei pantaloni dovrebbero essere prese in considerazione per eliminare l'accumulo di cintura. Le cinture delle giacche possono essere soppresse per creare una silhouette più pulita. La lunghezza dei pantaloni dovrebbe essere modificata per una singola rottura o nessuna rottura, a seconda delle preferenze di stile.

D: Come posso valutare personalmente la qualità del tessuto?

R: I tessuti di lana di qualità dovrebbero rimbalzare quando vengono schiacciati nella mano. Tienili alla luce per verificare la densità uniforme della trama. Strofina il tessuto tra le dita: il tessuto di qualità è liscio ed elastico, non ruvido o molle. Per le camicie di cotone, cerca cuciture strette e uniformi e nessuna trasparenza quando tieni alla luce.

D: Quali dettagli sottili rendono un outfit studiato e non forzato?

A: Coordina i colori dei metalli su orologio, fibbia della cintura e gemelli. Abbina le scarpe in pelle e la cintura sia nel colore che nella finitura. Assicurati che le fossette della cravatta siano centrali e funzionali. Stira bene le pieghe dei pantaloni ma evita di lasciare segni di stiratura evidenti in altre parti degli indumenti.

D: Quali elementi di cura completano un aspetto raffinato?

A: Mantieni un taglio di capelli classico con bordi puliti, rifilato ogni 3-4 settimane. Mantieni le unghie curate e pulite. Scegli fragranze sobrie che rimangano vicine alla pelle. Lucida le scarpe ogni settimana e prenditene cura con alberi di cedro ogni sera. Stira bene camicie e pantaloni, riponendoli con grucce e organizzazione appropriate.

Considerazioni finali

La vera classe nell'abbigliamento maschile nasce dalla consapevolezza che meno è meglio: pochi capi ma di qualità migliore saranno sempre più importanti di un guardaroba pieno di articoli alla moda.

Concentratevi sulla padronanza dei fondamenti di vestibilità, colore e proporzione prima di esplorare elementi di stile più avanzati.

Ricorda che la vera eleganza risiede nella sicurezza che deriva dalla consapevolezza che ogni elemento del tuo aspetto è stato attentamente valutato.

Stile da vero gentiluomo

Prima di salutarci, ecco uno dei segreti meglio custoditi nei circoli dello styling maschile, un segreto che solo pochi consulenti d'immagine esperti conoscono o sono disposti a condividere.

Prima di tutto, la stile professionale richiede conoscere la forma unica del tuo corpo e tavolozza di colori stagionali – fattori fondamentali nella scelta della vestibilità perfetta vestiti in colori che si adattano alla tua pelle, ai tuoi occhi e ai tuoi capelli.

Solo allora uno stilista può impegnarsi in styling in base all'occasione, alla posizione, alla stagione e all'ora del giorno, con indumenti, calzature e accessori da stilisticamente rilevante marchi di moda tradizionali per rappresentare un alto livello di sicurezza e successo.

La parte migliore? Puoi trovare la forma del tuo corpo, la palette di colori della stagione e lo stile di moda ideale in meno di 5 minuti da solo, gratuitamente, grazie ai nostri quattro semplici passaggi:

1. Trova la forma del tuo corpo

Capi diversi valorizzano persone diverse sagome, quindi conoscere la forma del tuo corpo è il primo passo per vestirti come un uomo sicuro di sé.

Per scoprire la forma unica del tuo corpo, segui il nostro quiz gratuito sulla forma del corpo per uomini.

Una volta individuata la forma unica del tuo corpo, fai il secondo quiz gratuito per scoprire la tua esclusiva tavolozza di colori.

2. Trova la tua tavolozza di colori unica

Ricorda, i capi che compongono il tuo abiti sono disponibili in vari colori e devi assicurarti che ogni tonalità si abbini al tuo colore naturale.

Per fare ciò, devi scoprire il tuo tavolozza di colori stagionali, e puoi farlo prendendo il nostro quiz stagionale gratuito sui colori per uomini.

3. Trova il tuo stile di moda ideale

A questo punto dovresti già conoscere la forma del tuo corpo e la tua tavolozza di colori unica; il passo successivo è scoprire il tuo ideale stile di moda personale.

Il modo più veloce e semplice è prendere il nostro quiz gratuito sullo stile di moda per gli uomini; include il tuo stile ideale, idee di outfit, marchi di moda rilevanti e molto altro ancora.

4. Consulenza d'immagine professionale con The VOU

E se vuoi uno stile da professionista, in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno, puoi sempre chiedere al nostro consulenti d'immagine esperti e stilisti di moda aiuto.

servizi di styling per uomo sono i più completi e dettagliati sul mercato, supportati dai migliori stilisti che ti guideranno passo dopo passo nella creazione di look che comunichino ricchezza, eleganza e infiniti successi.

Ricorda, indossa i luxury brand non è sufficiente; per apparire alla moda, sicuri di sé e di successo, devi prima conoscere la forma del tuo corpo, la tavolozza dei colori e l'ideale stile personalee solo allora scegli lo stile in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno.

Contattaci Oggi per risparmiare grattacapi, tempo e denaro: è il momento di vestirsi come un gentiluomo sicuro di sé e di successo, con un gusto squisito per la moda: la prima valutazione dello stile è offerta da noi!

Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.

Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.

articoli simili

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome