£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

Chi sono i trendsetter nella moda? Una guida completa

Ulteriori informazioni su questo argomento

Quiz di stile gratuiti

Pacchetti di styling professionale

Altri argomenti per te

Chi è un Trendsetter?

Il termine “trendsetter” è emerso nel 20° secolo e descrive una persona con un’influenza significativa sui gusti del pubblico, nota per aver introdotto nuove tendenze o rilanciare quelle esistenti.

La parola trendsetter deriva dalla combinazione di “trend” – la direzione in cui qualcosa si sta sviluppando, e “setter”, che rappresenta una persona che stabilisce un corso o uno standard.

Mentre in passato erano le classi reali e aristocratiche a dettare le tendenze moda, l'avvento di Internet e dei media ha posto il ruolo nelle mani degli stilisti e influenzatori.

Le scelte di moda dei trend setter danno il tono ai mass media e al pubblico in generale, immediatamente o gradualmente, influenzando uno specifico gruppo demografico o superando i confini culturali.

Le principali caratteristiche di un Trendsetter?

  • – I trendsetter della moda hanno una profonda comprensione degli stili classici della moda e delle loro radici subculturali e li usano come base per un modo originale di vestire che combina i gusti personali con le ultime tendenze della moda.
  • Consapevolezza culturale – I trend setter della moda sono esperti nelle influenze culturali e sono fondamentali per creare stili di abbigliamento unici che influenzino un pubblico globale.
  • L'assunzione di rischi – Che si tratti di introdurre elementi d’avanguardia o di mescolare stili di moda, i trend setter non hanno paura di sfidare lo status quo essendo in prima linea nella sperimentazione.

In che modo i trend setter influiscono sugli stili di moda

  • Interlocutori culturali – I trendsetter agiscono come “traduttori dello stile della moda” dalle sottoculture al pubblico più ampio.
  • Adattamento e reinterpretazione – Mentre gli stili di moda hanno origine all’interno delle sottoculture, i trend setter li adattano e li fondono con le tendenze attuali. Ad esempio, Madonna ha mescolato il glamour del secondo dopoguerra con lo stile di abbigliamento da strada americano degli anni '1980.
  • Elevare il capitale subculturale – I trendsetter possono elevare lo status degli stili sottoculturali incorporandoli in contesti di alto profilo o di alto status. Considera come Anna Wintour, attraverso Vogue, ha il potere di elevare specifiche tendenze sottoculturali nell'alta moda. Allo stesso modo, con l’avvento dei social media, i trend setter globalizzano gli stili subculturali locali, rendendoli visibili e accessibili a nuove comunità in tutto il mondo.

Qual è la differenza tra un trend setter e un influencer della moda?

Sebbene “trendsetter” e “fashion influencer” significhino influenza e leadership nella moda, i termini non sono sinonimi.

Un trendsetter introduce nuovi stili (o fa rivivere quelli esistenti) catalizzando notevoli cambiamenti nelle preferenze di moda del pubblico.

L'influenza del trendsetter trascende le tendenze momentanee, ponendo le basi per stili di moda duraturi.

D'altra parte, gli influencer della moda influenzano i loro follower sui social media, con i quali condividono consigli di moda, critiche e ispirazione di stile su come vestire abiti, acconciare capi o mettere insieme abiti.

A differenza dei trend setter, gli influencer non introducono nuovi stili di moda ma rendono popolari o ispirano nuovi modi di indossare quelli esistenti.

La fonte di influenza dei trend setter deriva dalla loro creatività e dal loro senso unico della moda, mentre il potere di influenzare richiede una forte presenza mediatica e credibilità all'interno della comunità della moda.

Esempi di trendsetter della moda?

  • Gianni Agnelli
  • Dapper Dan
  • Ralph Lauren
  • David Bowie
  • Alain Delon
  • Miles Davis
  • James Dean
  • steve mqueen
  • Paul Newman

Punti chiave

Sebbene i trendsetter e gli influencer della moda esercitino una notevole influenza nel settore della moda, i loro ruoli, impatto e metodi operativi differiscono in modo cruciale.

I trend setter sono gli ideatori di stili, mentre gli influencer della moda fungono da amplificatori e curatori delle tendenze esistenti.

I trend setter della moda creano nuove tendenze, ridefiniscono gli stili di moda e infondono nuovi significati ai modi di vestirsi.

E, poiché la moda continua a rappresentare una parte significativa dell’espressione culturale, il ruolo del trendsetter rimane più incisivo che mai, modellando non solo i guardaroba ma le norme e i valori sociali.

Newsletter settimanale

Segreti per un look ricco, di successo e sicuro di sé

Al momento il modulo non è disponibile.

Chi sono i trendsetter nella moda? Una guida completa

Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.

Chi sono i trendsetter nella moda? Una guida completa

Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.

articoli simili

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome