£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

£0.00

Non ci sono prodotti nel carrello.

Perché le scarpe Santoni sono così costose? (E ne vale la pena?)

Ulteriori informazioni su questo argomento

Quiz di stile gratuiti

Pacchetti di styling professionale

Altri argomenti per te

Nel mondo delle calzature di lusso, Santoni rappresenta un esempio di artigianalità e stile italiano.

In quanto intenditori di scarpe di pregio, probabilmente vi sarete imbattuti nei prezzi esorbitanti applicati alle creazioni Santoni.

Ma cosa giustifica esattamente il costo di questi ambiti capolavori in pelle?

Addentriamoci nel mondo di Santoni e scopriamo perché queste scarpe sono così costose e se valgono davvero i soldi guadagnati con fatica.

L'eredità Santoni

La storia di Santoni inizia nel 1975 nel pittoresco borgo di Corridonia, incastonato nel cuore della produzione calzaturiera italiana: le Marche.

Andrea Santoni, abile artigiano della pelle con 20 anni di esperienza nel settore calzaturiero, ha fondato il marchio con una visione unica: creare la scarpa perfetta per gli uomini più esigenti.

Dagli umili inizi nel garage di Andrea con appena cinque lavoratori, Santoni è cresciuto fino a diventare un marchio di lusso globale, mantenendo sempre il suo impegno per l'artigianato tradizionale.

Oggi lo stabilimento Santoni di Corridonia si estende su oltre 15,000 metri quadrati e impiega 400 artigiani qualificati, molti dei quali sono in azienda da decenni.

L'artigianalità di Santoni

Alla base dei prezzi elevati dei prodotti Santoni c'è un impegno incrollabile verso la qualità superiore della lavorazione artigianale.

Ogni paio di scarpe Santoni richiede fino a 100 passaggi di lavorazione, durante i quali artigiani qualificati supervisionano ogni aspetto della produzione.

La linea di punta di Santoni, "Fatto a Mano", è un esempio di questa dedizione: ogni paio di scarpe richiede fino a 12 ore di lavoro.

L'attenzione del marchio per i dettagli si estende anche ai più piccoli elementi, come le cuciture nascoste realizzate a mano, una tecnica che richiede quattro anni di apprendimento e che è impiegata solo da una manciata di produttori in tutto il mondo.

Santoni utilizza vari metodi di costruzione, tra cui la cucitura Goodyear, la cucitura Blake e il metodo Bologna, ognuno scelto in base al modello specifico della scarpa e all'uso previsto.

Materiale Permium di Santoni

L'impegno di Santoni per la qualità inizia dal fondamento stesso delle sue scarpe: la pelle.

Il marchio utilizza esclusivamente pelle "Pink", ricavata da vitelli di un anno allevati sulle Alpi, ad altitudini superiori ai 1,600 metri.

Queste condizioni di alta quota, con escursioni termiche che vanno dai 30°C di giorno ai -5°C di notte, danno vita a una pelle eccezionalmente resistente e al tempo stesso morbida.

I vitelli pascolano naturalmente nei prati alpini, senza mangimi ricchi di ormoni, producendo una pelle con una grana molto chiusa e pori minuscoli.

Prima che un pezzo di pelle venga ritenuto adatto per una scarpa Santoni, viene sottoposto a un esame rigoroso da parte di artigiani esperti, che utilizzano lenti di ingrandimento retroilluminate, assicurando che anche le più piccole imperfezioni vengano individuate e scartate.

Il servizio su misura di Santoni

Per chi cerca il massimo del lusso, Santoni offre un servizio su misura chiamato "Fatto a Mano Su Misura".

Questo servizio ti consente di commissionare un paio di scarpe davvero uniche, realizzate su misura per i tuoi piedi e il tuo stile personale.

Il processo prevede numerose prove e può durare diversi mesi, ma il risultato sarà un paio di scarpe che calzano come una seconda pelle e riflettono il tuo gusto personale.

Sebbene il prezzo di questo servizio parta da 4,500 €, esso rappresenta l'apice dell'arte calzaturiera e dell'esclusività, con non più di 500 paia prodotte ogni anno in tutto il mondo.

Il processo di patina

Una delle caratteristiche più distintive di Santoni è il rinomato processo di patinatura del marchio.

A differenza di molti calzolai che tingono la pelle in grandi quantità, Santoni dipinge ogni scarpa singolarmente, a mano.

Questo laborioso processo, eseguito da artigiani con esperienza nel campo delle belle arti, può richiedere fino a dieci strati di tintura all'anilina importata dalla Francia.

Il risultato è una profondità e una ricchezza di colori senza pari nel settore, con ogni scarpa che vanta una finitura tridimensionale unica.

Il processo di patinatura di Santoni consente transizioni di colore incredibilmente sfumate, dal marrone scuro a tenui sfumature gialle, o persino intense tonalità di blu raramente visibili nelle calzature in pelle.

Chi indossa Santoni?

L'attrattiva di Santoni non si limita al gentiluomo medio benestante, ma si estende anche ai ranghi più alti della società.

George Clooney è famoso per aver sfoggiato un paio di inconfondibili scarpe Santoni in un iconico spot pubblicitario del caffè, portando il marchio all'attenzione internazionale.

Numerose star di Hollywood, magnati dell'industria e persino reali sono stati avvistati mentre indossavano scarpe Santoni.

Nel 2022, la dedizione di Giuseppe Santoni alla sua arte e alla sua comunità gli è valsa il titolo di "Cavaliere del Lavoro" dal Presidente della Repubblica, consolidando ulteriormente il prestigioso status del marchio.

Santoni vs. altri marchi di lusso

Santoni offre una gamma di linee di prodotti che soddisfano diversi livelli di esclusività e artigianalità.

Le scarpe base del marchio, pur essendo lussuose, hanno un prezzo che parte da circa 500 sterline, in concorrenza con marchi come Allen Edmonds o Crockett & Jones.

La linea principale di scarpe artigianali Santoni ha un prezzo che varia dalle 800 alle 1,500 sterline, posizionandosi accanto a marchi di lusso come Edward Green o John Lobb.

Al vertice dell'offerta Santoni, le linee "Fatto a Mano" e Limited Edition possono raggiungere prezzi superiori alle 2,000 sterline, rivaleggiando con marchi extra-lusso come Berluti o Bontoni.

Per i più esigenti, il servizio su misura "Fatto a Mano Su Misura" di Santoni parte da € 4,500, collocandosi saldamente nel regno delle calzature haute couture.

Questa struttura di prezzi differenziata consente a Santoni di soddisfare una vasta gamma di consumatori di beni di lusso, dall'aspirante dirigente al magnate affermato.

Come Santoni eleva il tuo status

Indossare scarpe Santoni trasmette un messaggio chiaro sul tuo gusto, sul tuo successo e sulla tua attenzione ai dettagli.

La reputazione del marchio in termini di qualità ed esclusività fa sì che un paio di Santoni ai piedi possa aprire porte e innescare conversazioni in importanti contesti aziendali e sociali.

La patina unica e l'inconfondibile artigianalità delle scarpe Santoni rappresentano uno status symbol discreto ma potente, che segnala la tua appartenenza a un club esclusivo di gentiluomini esigenti.

Per chi desidera trasmettere un'immagine di raffinatezza d'altri tempi, Santoni offre un mezzo autentico e rispettato per farlo, con ogni paio di scarpe che racconta una storia di tradizione, maestria e qualità senza compromessi.

Le scarpe Santoni mantengono il loro valore?

Sebbene le scarpe non siano generalmente considerate pezzi da investimento nel senso tradizionale del termine, le creazioni Santoni ci vanno molto vicino.

L'impegno del marchio per la qualità dei materiali e della fabbricazione fa sì che, con la dovuta cura, un paio di Santoni possa durare decenni.

Le piattaforme di rivendita di fascia alta spesso propongono scarpe Santoni usate a prezzi interessanti, in particolare per i modelli in edizione limitata o realizzati su misura.

La longevità e lo stile senza tempo delle scarpe Santoni garantiscono un valore eccellente per tutto il loro ciclo di vita: molti proprietari affermano che le loro Santoni migliorano con il passare del tempo, perché la pelle di alta qualità sviluppa una ricca patina.

Santoni vale la pena? Il verdetto

Se le scarpe Santoni valgano il loro prezzo elevato dipende in ultima analisi dai valori e dalle priorità personali.

Se apprezzi la qualità senza compromessi, la maestria artigianale e il prestigio che deriva dall'indossare uno dei marchi più rispettati nel campo delle calzature di lusso, allora Santoni vale l'investimento.

L'impegno del marchio nei confronti delle tecniche tradizionali, dei materiali di qualità superiore e delle finiture innovative si traduce in scarpe che non solo hanno un aspetto eccezionale, ma resistono anche alla prova del tempo.

Per l'uomo che vede nel proprio guardaroba il riflesso del proprio successo e del proprio gusto raffinato, Santoni offre una proposta allettante.

Tuttavia, se stai semplicemente cercando una scarpa ben fatta, senza i tocchi artigianali o il prestigio del marchio, sono disponibili opzioni più convenienti.

In definitiva, un paio di Santoni è più di una semplice calzatura: è una dichiarazione di raffinatezza, un apprezzamento per le cose più belle della vita e un impegno verso l'eccellenza che inizia letteralmente dalle fondamenta.

Lo stile oltre le scarpe Santoni

Prima di lasciarvi, ecco uno dei segreti meglio custoditi nel mondo dello styling maschile, un segreto che solo pochi esperti consulenti d'immagine conoscono o sono disposti a condividere.

Innanzitutto, lo styling professionale richiede conoscere la forma unica del tuo corpo e tavolozza di colori stagionali, come fattori principali nella scelta di abiti che vestono alla perfezione e nei colori che valorizzano la pelle, gli occhi e i capelli.

Solo allora potrai essere stile in base all'occasione, alla posizione, alla stagione e all'ora del giorno, con indumenti, calzature e accessori da marchi di moda tradizionali che raffigurano un stile vecchio denaro gentiluomo di grande fiducia e successo.

La parte migliore? Puoi trovare la forma del tuo corpo, la palette di colori della stagione e lo stile di moda ideale, in meno di 5 minuti, grazie ai nostri 3 semplici passaggi, qui sotto:

1. Trova la forma del tuo corpo

Diversi indumenti valorizzano fisici diversi, quindi conoscere la forma del tuo corpo è il primo passo per vestirti come un uomo sicuro di sé – quiz gratuito sulla forma del corpo per uomini.

Una volta individuata la forma unica del tuo corpo, fai il secondo quiz gratuito per scoprire la tua esclusiva tavolozza di colori.

2. Trova la tua tavolozza di colori unica

Ricorda che la moda è disponibile in vari colori, ma non tutte le tonalità si adattano al tuo colore naturale.

Partecipa al nostro quiz stagionale gratuito sui colori per uomini per trovare i colori più adatti a te.

3. Trova il tuo stile di moda ideale

A questo punto dovresti già conoscere la forma del tuo corpo e la tua tavolozza di colori unica; il passo successivo è scoprire il tuo ideale stile di moda personale.

Il modo più veloce e semplice è prendere il nostro quiz gratuito sullo stile di moda per gli uomini; include il tuo stile ideale, idee di outfit, marchi di moda rilevanti e molto altro ancora.

Consulenza d'immagine professionale con The VOU

Solo ora puoi creare uno stile in base all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno: ecco anche dove il nostro consulenti d'immagine esperti e stilisti di moda entra.

servizi di styling per uomo sono i più completi e dettagliati sul mercato, supportati dai migliori stilisti che ti guideranno passo dopo passo nella creazione di look che comunichino ricchezza, eleganza e infiniti successi.

Ricorda, possedere abiti di lusso non è sufficiente; per apparire alla moda, sicuri di sé e di successo, devi prima conoscere la forma del tuo corpo e la tua tavolozza di colori e solo allora adattare lo stile all'occasione, al luogo, alla stagione e all'ora del giorno.

Contattaci oggi stesso e risparmia grattacapi, tempo e denaro: la prima valutazione dello styling è offerta da noi!

È tempo di mostrare al mondo il tuo lato sicuro e vincente, un gentiluomo dallo stile squisito.

Perché le scarpe Santoni sono così costose? (E ne vale la pena?)

Con anni di esperienza in collaborazioni con l'alta moda e un dottorato di ricerca in moda sostenibile, Ru è specializzato nella cura dei guardaroba eco-lusso per l'uomo moderno che cerca una raffinatezza sobria.

Perché le scarpe Santoni sono così costose? (E ne vale la pena?)

Con oltre vent'anni di esperienza in prima fila negli eventi di moda e styling, collaborazioni con case di alta moda e un dottorato di ricerca in moda di lusso, Laurenti è un esperto nella creazione di look personalizzati che ritraggono la raffinatezza di una volta.

articoli simili

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome